Forum: clicca qui per aprire un nuovo argomento |
|
Iconografia della zampogna (2)
[14-02-2007]
vogliamo tentare una ricerca iconografica sulla zampogna ?
Zampogna gigante a chiave di Monreale (Sicilia) cartolina del 1900
|
Risposta Condividi
|
|
[133] |
Da: marco
(spigno saturnia (prov. di Latina))
|
|
Re: Iconografia della zampogna (2)
[03-07-2012]
ora faremo un salto nel tempo. partiamo dai primi anni del '300, con questa adorazione dei magi di Giotto
giotto, adorazione dei magi, 1317/1323, new york, the metropolitan art museum
, come si può notare la scena è composta da episodi in ordine cronologico, da sinistra l'annuncio ai pastori fino ad arrivare all'adorazione dei magi che qui avviene in primo piano. Nel particolare dell'annuncio ai pastori, qui rappresentati con abiti francescani, si può notare il particolare dello strumento a sacco imbracciato da uno dei due pastori
giotto, adorazione dei magi, particolare con il suonatore
......
ora andiamo al '600 con cesare fracanzano e la sua adorazione dei pastori
cesare fracanzano, adorazione dei pastori, primi decenni del 600
, dove abbiamo una bella rappresentazione di un suonatore di zampogna, qui ripreso in un verismo quasi caravaggesco
.
cesare fracanzano, adorazione dei pastori, particolare del suonatore di zampogna
C'è da dire che cesare fracanzano entro giovanissimo nella bottega di jusepe de ribera a napoli, il quale aveva in un primo momento abbracciato i principi del caravaggismo italiano
|
Risposta Condividi
|
|
|