|
Obblighi SIAE/ENPALS
[12-03-2007]
Ciao a tutti, vi volevo porre due qusit, visto che alla siae non mi hanno saputo dire una demerita ma..a, e all'enpals mi continuano a chiedere un contratto...
Sembra come nel film del grande Troisi: dove andate cosa portate un fiorino....
Mi spiego meglio:
Per avere l'agibilità all'Enplas, si deve avere un contratto (???) ma se io suono una volta a settimana con un datore di lavoro diverso ogni volta, cosa devo fare??? Non mi hanno saputo rispondere e mi dicevano che comunque vogliono un CONTRATTTO....
Per quanto riguarda la questione SIAE, bisognerebbe mandarli a programmi televisivi che non sto qui ad elencare, per far capire a tutta l'Italia chi è la siae...
H chiamato l'ufficio di Reggio Emilia, e ho chiesto come funziona il pagamento per quanto riguarda la musica tradizionale/popolare, mi hanno detto che non si deve pagare nulla; non contento ho chiamato la sede di Bologna (sede regionale) mi hanno detto che non è vero che non si deve pagare, ma che si paga in una tariffa ridotta. La domanda mi è nata spontanea, a chi vanno i soldi che pago se la maggior parte delle canzoni sono di autore sconosciuto???? Non mi hanno saputo rispondere, e mi hanno detto che si PAGA e Basta. Allora ho richiamato Reggio e mi hanno confermato che non devo pagare nulla....
Allora cari amici del forum, Voi di solito come vi comportate???
Premetto che questa mia indagine l'ho fatta un paio di anni fa...
La domanda è:
per eseere in regola con gli obblighi SIAE/ENPALS, come dobbiamo fare???
Grazie a tutti
Salvatore
|