Forum: clicca qui per aprire un nuovo argomento |
|
Pietre, Sassi, Sedili di casa vostra
[15-02-2007]
Prendo spunto dal thread "Tre domande per Carlo" dove si è parlato dei Colossi di Pietra, siti a Campana (CS), o Pietre dell'Incavallicata. Caro Carlo, grazie di aver postato la foto, molto suggestiva! ...
Invito chi vuole ad aggiungere la descrizione/funzione di altre Pietre, Sassi, Sedili, Massi... della propria località d'origine e soprattutto notizie sull'utilizzo cultuale e magico-religioso. Pietre della fertilità si ritrovano infatti in molti Comuni di tutta Italia; solo in Piemonte troviamo: il masso erratico di Oropa chiamato Roc dla vita; la Roc dla sguija; la Pietra Leona; Scanna bragg, Sass prenùa, la Pèra dla pansa, la Roc d'santa Brigida, la Pèra del Tesor, la Preja cugnola, la Preja batizàa, Sass di biss (della serpe), tutte per propiziarsi fertilità o parti felici. La tradizione trentina è ricca di "sedili di streghe", luoghi sacri che il Cristianesimo demonizzò : il Sass de ordìa, e altre. E che dire delle pietre bucate? La credenza che abbiano poteri curativi è largamente diffusa; ancora in tempi recenti i bambini venivano fatti passare attraverso la Crick Stone o Men-an-tol vicino a Morvah, Cornovaglia, per essere guariti dal rachitismo. Anche in Italia il masso bucato assurge a simbolo della stessa Mater come divina partoriente, rappresentandone il sacro utero da cui proviene la vita; consuetudine terapeutica diffusa diviene così quella di strisciarvi all'interno, in una specie di rito apotropaico di passaggio legato alla magia medica, metafora di rinascita dallo stato di malattia a quello di guarigione.
Lo so che siamo in un forum dedicato prevalentemente alla musica popolare, ma non credo di andare completamente fuori tema con questa mia, poichè le tradizioni popolari sono strettamente intrecciate con argomenti come questo (e lo ha dimostrato anche Alfonso con il suo stornello... sull'Iliade!)
Dalla prov. di RE, vi mando i miei saluti... dalla Pietra di Bismantova.
My two cents.

|
Risposta Condividi
|
|
|