Stai rispondendo al messaggio di: Pier Filippo Melchiorre
[20-01-2009, a 22:17]
Flauto di Pan
Visto che sto raccogliendo tante canne
anche di diversi spessori, vorrei utilizzarle
per costruire anche un altro strumento.
Mi č venuto in mente
che dalle mie parti c'č una statua settecentesca che
raffigura un fauno che suona un flauto di Pan (siringa).
A livello popolare la statua viena chiamata "Cefelň de Campelunghe"
(Zufolatore di Campolungo).
Vorrei notizie in merito all'uso nel centro sud di tale strumento.
Al Nord sono certo che si usa.
Mi sembra che vicino a Lecco
esistano bande di suonatori di siringa
che si dovrebbe chiamare "fregamuson"
(vorrebbe dire "struscia faccia", dal movimento della bocca che nel soffiare
tenendo inclinato lo strumento, si sposta di canna in canna).
Se esiste questa tradizione fatemelo sapere e, eventualmente, se sapete come
si realizza (soprattutto rapporto Nota/lunghezza canna/diametro interno canna).
ciao
Pier Filippo
|
|