Stai rispondendo al messaggio di: gianfranco p
[03-08-2008, a 08:34]
Re: scordature in vista.
Caro Domenico, non sono sicuro di avere capito.
cioè avvolgi due corde su se stesse per creare il cappio?
se è così il problema potrebbe essere che quando tiri una corda ti si tira anche l'altra.forse
tutto ciò se ho ben capito.
comunque il cappio fatto bene è fondamentale, più è serrato e meno si svolge.
tutte le volte che l'ho fatto in fretta, a prescindere dall'umidità, la corda si è allentata.
nei vari argomenti del forum a metà circa della prima pagina trovi qualche dissertazione sul 'chiappo'.
all'interno il maestro Scala descrive precisamente come fare per agganciare le corde.
mi sembra il modo più certo e penso che potrebbe risolverti il problema.
cioè se sopra c'è la meccanica, che teoricamente dovrebbe stare ferma, il problema dovrebbe essere proprio il cappio che si svolge nel tirare, più è fatto bene meno si allenta la corda ( a meno che non si muova il legno - cosa poco probabile).
non sapevo di Savastano, non l'ho conosciuto ho visto solo qualche foto e i suoi strumenti mi sono sembrati molto interessanti come anche le sue sperimentazioni.
gianfranco p
|
|