Stai rispondendo al messaggio di: Giancarlo
[01-03-2009, a 23:17]
Re: flauti NON di canna
Alfò hai ragione!
Bisogna però precisare che non è per niente facile realizzare flauti con fusti di Foeniculum vulgare (finocchio selvatico), proprio per la friabilità del fusto secco e per il sottile spessore delle pareti.
Molto facile invece, l'uso dei fusti verdi: basta un taglio di un paio di centimetri che divida in due la prima parte di un segmento più lungo ed una istantanea "trombetta" ad ancia doppia battente è fatta!
Dunque, non lasciamoci "infinocchiare" dall'apparente semplicità del fusto cavo!
...A proposito: si dice "lasciarsi infinocchiare" perchè a chi si recava ad acquistare vino nelle cantine, spesso venivano offerti spicchi di finocchi, risaputamente aromatici, con il recondito scopo di mascherare al gusto i difetti del vino scadente.
Saluti.
|
|