www.alfonsotoscano.it la musica degli ignoranti
 

Calendario   |   Corsi, seminari e stage   |   Libri, cd, demo   |   archivio audiovideo   |   la chitarra battente   |   mostra   |   annunci   |   la chiazza    |   proposte artistiche     artigiani & hobbisti    |   i portatori della tradizione    |    eventi trascorsi   |   le feste da non perdere   |   articoli   |   Cilento   | nonSoloMusica   |   home   |   la battente vista da..

 

in questa piazza puoi dire quello che vuoi senza bisogno di registrazione/iscrizione, qui ci si incontra per fare quattro chiacchiere oppure per spaccare il pelo in quattro, come preferisci...

resta inteso che se ti metti a rompere le scatole i tuoi interventi verranno cancellati senza pietŕ, e questo vale in particolar modo per coloro che scelgono di rimanere anonimi pur usando uno pseudonimo    

 
Torna all'elenco argomenti | Messaggi | Sabato 18 Gennaio 2025

Nuovo oggetto
Icon:
Titolo:

Descrizione:

Usa gli Smileys Inserisci un'immagine

Nome:
Vengo da:
Email:

Inserisci la parola che leggi qui sopra prima di inviare:
Stai rispondendo al messaggio di: anselmo
[18-03-2008, a  12:31]
Re: castagnette
si alfò "li troccule" io le ho viste e sentite in occasione dei riti della settimana santa in particolare il Venerdì Santo suonate in modo marziale ,penitente. paradossalmente li ho viste usare, tantissimo tempo fa, anche in occasione del carnevale con un ritmo diverso forte e caotico per indurre le persone ad uscire di casa e fare le offerte alle mascere. un esemplare, molto antico, si trova nei depositi della Cattedrale di Teggiano , se ne ho il permesso lo fotografo. l'ho visto un paio d'anni fa e presenta i battenti in ferro. a presto

Il forum del sito della chitarra battente ©ZIXForum 1.14 by: ZixCom 2006Up