Stai rispondendo al messaggio di: Francesco
[23-10-2007, a 23:45]
Re: Maitunate molisane: musica, colore...
Mi è capitato di partecipare due volte alle maitunate. Fortunatamente ancora vengono vissute come un rito, soprattutto dai suonatori più anziani. Per questi suonatori nell'ultimo dell'anno non esiste nemmeno il cenone, ma dopo che hanno mangiato un piatto di pasta come qualsiasi altra sera, partono in squadra a suonare per le strade del paese ad augurare il buon anno sotto i portoni dei paesani, e non si fermano nè davanti alla pioggia, nè davanti al freddo. L'impressione personale è di essere stato catapultato in una situazione senza tempo.
L'aspetto che io ho trovato più interessante sotto il profilo etnomisicologico, è che questi sounatori, che sono i portatori della tradizione, non si fanno alcun problema se uno strumento è tradizionale o meno, ma vengono ben accetti sassofoni, megafoni e bottiglie di plastica,l'importante è suonare bene e sentire l'esigenza di partecipare al rito.
Spero che la mia testimonianza sia stata utile per la discussione
Francesco
|
|