Stai rispondendo al messaggio di: Tiziano
[30-10-2010, a 10:10]
Re: Costruttori di organetti
Condivido a pieno, l'ulivo va bene solo per le ciaramelle, per le zampogne... per il parquet, per i taglieri da cucina etc meno bene lo vedo per altri strumenti...ad esempio le gnacchere in ulivo suonano malissimo...comunque è anche vero che gli organetti che molte ditte italiane costruiscono utilizzano legni provenienti dall'estero, anche i Castagnari usano legno proveniente dal nord America e Africa, questo cade sul prezzo dello strumento stesso, come altri organetti quali i Saltarelle sono interamente assemblati da Baffetti di Castelfidardo e marcati Saltarelle in Francia, alla fine chi paga questi accordi commerciali?
|
|