www.alfonsotoscano.it la musica degli ignoranti
 

Calendario   |   Corsi, seminari e stage   |   Libri, cd, demo   |   archivio audiovideo   |   la chitarra battente   |   mostra   |   annunci   |   la chiazza    |   proposte artistiche     artigiani & hobbisti    |   i portatori della tradizione    |    eventi trascorsi   |   le feste da non perdere   |   articoli   |   Cilento   | nonSoloMusica   |   home   |   la battente vista da..

 

in questa piazza puoi dire quello che vuoi senza bisogno di registrazione/iscrizione, qui ci si incontra per fare quattro chiacchiere oppure per spaccare il pelo in quattro, come preferisci...

resta inteso che se ti metti a rompere le scatole i tuoi interventi verranno cancellati senza pietŕ, e questo vale in particolar modo per coloro che scelgono di rimanere anonimi pur usando uno pseudonimo    

 
Torna all'elenco argomenti | Messaggi | Domenica 6 Luglio 2025

Nuovo oggetto
Icon:
Titolo:

Descrizione:

Usa gli Smileys Inserisci un'immagine

Nome:
Vengo da:
Email:

Inserisci la parola che leggi qui sopra prima di inviare:
Stai rispondendo al messaggio di:
[15-03-2007, a  20:48]
Re: quando una chitarra può dirsi battente ?
ciao stefano, come stai? e un saluto pure a tommaso.
dunque io credo che la chitarra battente possa avere delle varianti
come ce l'hanno tanti altri strumenti, basta fare un salto in un museo di
strumenti musicali per rendersene conto, ma non solo, pensiamo a
quanto sono eterogenee le caratteristiche della chitarra elettrica.
è chiaro che poi c'è un modello standard di riferimento, che di solito
è quello che storicamente e geograficamente ha avuto maggiore diffusione.
di conseguenza ritengo che quella di stefano sia senz'altro una variante
di chitarra battente (e di cosa se no?).
la battente non deve avere l'incatenatura?
mah! se l'incatenatura influisce positivamente sul suono è bene che ce l'abbia.
insomma per quanto mi riguarda la cosa più importante è che abbia cinque corde
doppie, di un certo materiale, di un certo spessore perchè sono queste che creano
quella particolare sonorità e consentono (o non consentono) determinate soluzioni
armonico/melodiche.
infine, non mi stancherò mai di ribadirlo, lo strumento è solo il mezzo, ciò che più
conta è ciò che riusciamo a ricavarne, auguriamoci che si tratti di buona musica.

un bacio
M.

Il forum del sito della chitarra battente ©ZIXForum 1.14 by: ZixCom 2006Up