Come e quando ti 
			sei imbattuto per la prima volta nella chitarra battente 
			
				
				Ascoltando 
				dischi/cd di musica popolare 
			 
			In quella 
			occasione che cosa ha attirato il tuo interesse  
			
				Le sonorità 
				dello strumento 
			 
			Nel tuo percorso 
			di apprendimento c’è stato un momento in cui si è verificata una 
			svolta ? 
			
				
				Quando ho 
				iniziato a suonare in gruppo le musiche che amavo, ho avvertito 
				un grandissimo desiderio di esplorare le possibilità di questo 
				strumento. 
			 
			Come sei entrato 
			in possesso della tua prima battente ? hai trovato difficoltà a 
			reperirla ?   
			
				Non avendo 
				contatti con altri musicisti, e non conoscendo liutai (in 
				Abruzzo non c’è tradizione di chitarra battente e sono 
				introvabili) sono andato personalmente a Carpino, da un 
				artigiano che sapevo si dilettava a costruire battenti. 
			 
			C’è stato qualcuno 
			che ti ha trasmesso la sua passione, le sue esperienze o al quale ti 
			sei rifatto come modello di riferimento ?  
			
				Mi sono 
				innamorato della interpretazione della battente di Marcello 
				Vitale! 
			 
			Hai trovato utile 
			qualche testo, libro, pubblicazione, cd ecc.. ? 
			
				Ho solo 
				spulciato i vari articoli e cercato filmati su internet. 
			 
			Quanto ha contato 
			per te la musica di tradizione o il rapporto con qualche “portatore” 
			della tradizione 
			
				Non 
				appartenendo lo strumento alla tradizione della mia regione, non 
				ho avuto riferimenti. Ho solo fatto riferimento alla musica 
				tradizionale delle altre regioni, attraverso i cd. 
			 
			Ritieni che oggi 
			nel tuo modo di usare lo strumento tu abbia sviluppato una impronta 
			assolutamente personale ?  
			  
			
				Premesso che 
				sono un “dilettante”, ho comunque intrapreso la strada che mi 
				interessava e ci lavoro sopra con buon impegno. La mia impronta 
				è sicuramente un mix di tecniche e modelli dei musicisti con i 
				quali sono venuto in qualche modo in contatto, anche solo 
				virtualmente. 
			 
			La tua terra, le 
			tue origini, la tua cultura, quanta parte hanno oggi nell’uso che 
			fai dello strumento ? 
			
				Non molto. Ma 
				adopero normalmente la battente per la musica tradizionale della 
				mia regione. 
			 
			Il tuo rapporto 
			con il liutaio ti ha trasmesso qualcosa oltre a fornirti lo 
			strumento ? 
			
				
				Purtroppo non ho mai avuto a che fare con un vero liutaio. 
			 
			Possiedi una sola 
			chitarra battente ? Sei affezionato ad uno strumento in particolare 
			? 
			
				Ho una sola 
				chitarra al momento e non ho legami particolari. 
			 
			Ti è mai balenata 
			l’idea di costruirtene una ? hai consultato qualche testo o qualcuno 
			ti ha aiutato o dato delle indicazioni ? 
			
				No. Mai avuta 
				l’idea di costruirla anche se ho sempre seguito il sito di 
				Alfonso Toscano e sono affascinato ed ammirato dagli 
				appassionati che lo fanno. 
			 
			Hai avviato 
			qualcuno all’uso dello strumento trasmettendogli la tua esperienza, 
			i tuoi insegnamenti o la tua passione ? 
			
				Mio figlio ha 
				subito appreso parte della mia tecnica.  
			 
			Hai mai suonato in 
			pubblico ? raccontami le impressioni della tua prima volta 
			 
			
				Da un po’ 
				suono in pubblico con un mio gruppo. A parte qualche tensione 
				iniziale, mi son trovato a mio agio nel suonare la musica che mi 
				piace. 
			 
			Se usi lo 
			strumento in pubblico c’è un tipo di manifestazione alla quale ti 
			piace partecipare più di un’altra ? 
			
				Potendo 
				scegliere: situazioni di non eccessiva confusione, per esprimere 
				al meglio alcune caratteristiche dello strumento; in realtà si 
				suona dove capita!. 
			 
			prediligi l’uso 
			dello strumento come accompagnamento al canto, come accompagnamento 
			alla danza oppure come strumento melodico/solista ? 
			
				
				Accompagnamento al canto  e melodico/solista nei limiti della 
				mia capacità. 
			 
			assieme a quali 
			altri strumenti prediligi suonare la battente ? qual è per te la 
			formazione ideale ? 
			
				Ho sempre 
				suonato con tamburelli, fisarmonica, violino. Sogno di suonare 
				un brano con il violoncello!!! 
			 
			l’uso della 
			chitarra battente ti ha avvicinato a qualche altro strumento ? 
			
				No 
			 
			hai mai avvertito 
			l’esigenza di creare una composizione musicale personale ? 
			 
			
				Dopo il 
				seminario con Marcello Vitale, seppur breve e non ripetuto (ahi 
				Alfonso!) ho iniziato a sperimentare sonorità e fraseggi che mi 
				hanno portato a comporre qualche piccola cosa. 
			 
			qualcosa che non 
			ti ho chiesto e che ritieni importante dire. 
			
				Un 
				ringraziamento. Il 99% delle mie conoscenze della battente e del 
				mondo che ci gravita attorno lo devo a te ed al tuo sito!!
				 
				  
				                                                                                                                          
				  Mimmo Spadano 
				grazie Mimmo, 
				e buone suonate ! 
				Alfonso 
			 
			   |