Forum: clicca qui per aprire un nuovo argomento |
|
Sfida all'ultimo stornello "DUE"
[17-09-2007]
è lanciata una nuova tenzone, queste le regole:
1) il componimento deve essere in rima e metrica
2) è consentito l'uso di ogni metrica
3) la risposta deve essere pertinente
4) è consentito ogni dialetto, lingua, idioma
5) non è ammessa la traduzione
6) non è ammesso nessun commento o nota, nemmeno in calce
7) i componimenti che contengano trasgressioni alle regole verranno cancellati
ps: questo nuovo topic inizia con l'ultimo componimento postato nel vecchio topic.
|
Risposta Condividi
|
|
[113] |
|
Re: Sfida all'ultimo stornello "DUE"
[26-10-2007]
Ai lati delle strade, lungo i cigli,
crescono fiori e piante profumate:
garofani di campo rose e gigli,
e rovi da danno more delicate,
ma non ci trovo nulla che somigli,
a quelle storielle raccontate,
alla sera bevebdo del buon vino,
riuniti alla fiamma del camino.
Mi tocca adesso disturbar l'Irpino
che non gradisce queste mie parole,
non ama il mio linguaggio "ghibellino"
fatto con le cartine tornasole.
Ad ogni modo caro Cisalpino,
egregio suonatore di mandole,
se non gradisci il mio "Piramidone"
c'è sempre il resto della formazione.
PdR
Peppino di Rosa
|
Risposta Condividi
|
|
[119] |
|
Re: Sfida all'ultimo stornello "DUE"
[29-10-2007]
Di Rò, m’hai richiamato e senza orpello
io t’arispondo co nuovo stornello,
ma nun sò Cisalpino, per zio bello!
De scuse te ne posso fà parecchie,
me raccomanno de svagà le recchie
se ancora nun voi fa artre fetecchie...
Io già ti chiesi scusa, qui lo ammetto,
ma par che tu non l’abbia giammai letto
nel centoundicesimo sonetto.
Ma ... si nun reggi manco dù strofette
caro Peppino mio, fattela a fette
e vatte a rifuggià tra calde tette.
E si nun reggi manco dù quartine
caro di Rosa, và pè le cantine,
tra vino, armi, donne e mutandine.
E si nun reggi manco dù sonetti
caro Peppì, nun rompe i ciufoletti,
oppure gioca sol coi reggipetti.
E mo che t’ho ammannito‘sta lezione
aggratisse perché sò ‘n pezzo de pane
potemo proseguì questa tenzone?
E più contenti mò ricominciamo
pija la cannatella co' lo vino,
e daccene 'n goccetto, è chillo bono
|
Risposta Condividi
|
|
|