Forum: clicca qui per aprire un nuovo argomento |
|
Costruttori di flauti di canna.
[06-07-2007]
Vogliamo provare a fare un censimento dei costruttori di flauti di canna, magari per Regione?
|
Risposta Condividi
|
|
[1040] |
|
Re: Costruttori di flauti di canna.
[16-05-2009]
Eccomi, dopo un pisolino!
Vedo che il lavoro del Professore Giancarlo va avanti! Bravo! Non vedo l'ora di vedere lo strumento! Ancora un bello strumento nella collezione di Gianca. Ne ho parlato alla mia collegha, Professoressa di Musica. Mi ha risponduto: "E incredibile!!!".
Sono andato a Fiuggi, tra Roma e Napoli, per una notte in albergo. Ne ho potuto lasciare gli alunni da solo in albergo e Fiuggi è un po in montagna. Per trovare la canna, avro dovuto scendere un po piu nella pianura. Troppo lontano a piedi, peccato! Ma ho chiacherato un po con il camereriere del albergo. Ha trovato interessante mio friscaletto. Mi ha detto che trovera la canna per me prima mia partenza; perchè mi ha detto: "A casa mia, ho questa canna per fare il tutoraggio, te l'ho portero domani mattina prima la partenza!". Che gioia per me!
Ma sono deluso perchè mi ha portato 3 pezzi di canna di spessore troppa grande. La canna non è rotonda, c'è un fianco piatto. Non penso che era la canna per fare i nostri flauti. Ma ho conservato un pezzo di questa canna. A luglio (a Trapani) spero trovare la canna secca perchè la casa dove saro in vacanze è nelle saline. C'è ne dappertutto di questa bella canna. Per fortuna, avro una macchina per andare in ricerca della canna con 15 giorni davanti me!
Gianca, grazie per la tua presenza ogni giorni quando ero a Roma e Napoli questa settimana! Mi hai fatto piacere!
Saluto!
Bruno
|
Risposta Condividi
|
|
|