www.alfonsotoscano.it la musica degli ignoranti
 

Calendario   |   Corsi, seminari e stage   |   Libri, cd, demo   |   archivio audiovideo   |   la chitarra battente   |   mostra   |   annunci   |   la chiazza    |   proposte artistiche     artigiani & hobbisti    |   i portatori della tradizione    |    eventi trascorsi   |   le feste da non perdere   |   articoli   |   Cilento   | nonSoloMusica   |   home   |   la battente vista da..

 

in questa piazza puoi dire quello che vuoi senza bisogno di registrazione/iscrizione, qui ci si incontra per fare quattro chiacchiere oppure per spaccare il pelo in quattro, come preferisci...

resta inteso che se ti metti a rompere le scatole i tuoi interventi verranno cancellati senza pietà, e questo vale in particolar modo per coloro che scelgono di rimanere anonimi pur usando uno pseudonimo    

 
Torna all'elenco argomenti | Sabato 18 Gennaio 2025

Forum: clicca qui per aprire un nuovo argomento   
Da: Giancarlo Petti 
  Costruttori di flauti di canna.
[06-07-2007]  
Vogliamo provare a fare un censimento dei costruttori di flauti di canna, magari per Regione?

Risposta Condividi


[1036]   
Da: giancarlo 
(molise)
  Re: Costruttori di flauti di canna.
[16-05-2009]  
Ed ecco finalmente il pezzo tagliato!







Risposta Condividi


[1037]   
Da: Alfonso 
  Re: Costruttori di flauti di canna.
[16-05-2009]  
Giancà, mi fai una rabbia !!! io a malappena riesco a fare un flauto a tre buchi, già al quarto buco non mi suonano..

Risposta Condividi


[1038]   
Da: giancarlo 
(molise)
  Re: Costruttori di flauti di canna.
[16-05-2009]  
Non ci credo Alfò!
Secondo me li sai fare bene!
Comunque con la grande manualità che hai non sarebbe un problema imparare!

I problemi invece nascono quando non si ha un modello di riferimento, ma si deve realizzare un flauto per misura e forma, mai visto.

E' appunto il caso di questo che stiamo facendo insieme!

Ti rendi condo che se sbaglio UNA cosa il pezzo è da buttare?

Quando mi ricapiterebbe la stessa identica canna per poterci riprovare? ...MAI!

Risposta Condividi


[1039]   
Da: Bruno Malatesta 
(Le Havre Francia)
  Re: Costruttori di flauti di canna.
[16-05-2009]  
Un saluto a tutti,

Sono tornato a casa a mezzogiorno dopo una settimana a Roma e Napoli. Ho guardato il forum ma leggero meglio l'argomento sta sera....un viaggio brutto in treno....Madooooo!
Gianca sei un grande!!!!

Bruno

Risposta Condividi


[1040]   
Da: Bruno Malatesta 
(Le Havre Francia)
  Re: Costruttori di flauti di canna.
[16-05-2009]  
Eccomi, dopo un pisolino!

Vedo che il lavoro del Professore Giancarlo va avanti! Bravo! Non vedo l'ora di vedere lo strumento! Ancora un bello strumento nella collezione di Gianca. Ne ho parlato alla mia collegha, Professoressa di Musica. Mi ha risponduto: "E incredibile!!!".

Sono andato a Fiuggi, tra Roma e Napoli, per una notte in albergo. Ne ho potuto lasciare gli alunni da solo in albergo e Fiuggi è un po in montagna. Per trovare la canna, avro dovuto scendere un po piu nella pianura. Troppo lontano a piedi, peccato! Ma ho chiacherato un po con il camereriere del albergo. Ha trovato interessante mio friscaletto. Mi ha detto che trovera la canna per me prima mia partenza; perchè mi ha detto: "A casa mia, ho questa canna per fare il tutoraggio, te l'ho portero domani mattina prima la partenza!". Che gioia per me!

Ma sono deluso perchè mi ha portato 3 pezzi di canna di spessore troppa grande. La canna non è rotonda, c'è un fianco piatto. Non penso che era la canna per fare i nostri flauti. Ma ho conservato un pezzo di questa canna. A luglio (a Trapani) spero trovare la canna secca perchè la casa dove saro in vacanze è nelle saline. C'è ne dappertutto di questa bella canna. Per fortuna, avro una macchina per andare in ricerca della canna con 15 giorni davanti me!

Gianca, grazie per la tua presenza ogni giorni quando ero a Roma e Napoli questa settimana! Mi hai fatto piacere!

Saluto!

Bruno


Risposta Condividi


[1041]   
Da: giancarlo 
(molise)
  Re: Costruttori di flauti di canna.
[16-05-2009]  
Bruno metti una foto della canna col "fianco piatto"... e non la buttare, ma facci qualche esperimento!

Risposta Condividi


[1042]   
Da: Bruno Malatesta 
(Le Havre Francia)
  Re: Costruttori di flauti di canna.
[16-05-2009]  
Una foto della canna:









Risposta Condividi


[1043]   
Da: Bruno Malatesta 
(Le Havre Francia)
  Re: Costruttori di flauti di canna.
[16-05-2009]  
Ahiii! Scusa Alfonso, troppo grande questa foto!!!! :(

Risposta Condividi


[1044]   
Da: giancarlo 
(molise)
  Re: Costruttori di flauti di canna.
[16-05-2009]  
Bruno... questo è bambù, non la nostra arundo donax, tra l'altro è anche verde.
Non credo ti possa essere utile.

Risposta Condividi


[1045]   
Da: giancarlo 
(molise)
  Re: Costruttori di flauti di canna.
[16-05-2009]  
Abbozziamo la finestrella.







Risposta Condividi


[1046]   
Da: giancarlo 
(molise)
  Re: Costruttori di flauti di canna.
[19-05-2009]  
Dopo aver realizzata la finestrella ed aver inzeppato lo strumento, facciamo un foro d'intonazione, nella parte posteriore ed all'intradosso della curva.
E' una fase MOLTO delicata della costruzione: bisogna sapere in partenza ESATTAMENTE dove realizzarlo: farlo poco più SOTTO o poco più SOPRA significa BUTTARE lo strumento!
Se si dispone uno strumento identico si può copiare, ma se lo strumento è un prototipo ci vuole... fortuna?







Risposta Condividi


[1047]   
Da: Michele 
(Palermo)
  Re: Costruttori di flauti di canna.
[19-05-2009]  
Hehe, avrà una forma tipo mini-sassofono

Risposta Condividi


[1048]   
Da: giancarlo 
(molise)
  Re: Costruttori di flauti di canna.
[19-05-2009]  
Ciao Michele!
Allora ci sei?
Si! Un mini sassofono ...al contrario! Nel senso che la parte corta, dopo la curva, sarà verso il corpo del suonatore e non verso il pubblico!
Per il resto che idea ti stai fecendo di questo strumentino?
Saluti.

Risposta Condividi


[1049]   
Da: Bruno Malatesta 
(Le Havre Francia)
  Re: Costruttori di flauti di canna.
[19-05-2009]  
Ahiiiiii Gianca! Fare un foro a questo posto? E molto difficile a farlo!!! Che patienza!!!! Complimenti!!!

Risposta Condividi


[1050]   
Da: giancarlo 
(molise)
  Re: Costruttori di flauti di canna.
[19-05-2009]  
Bravo Bruno! Si vede che sei un bravo costruttore ed hai capito perfettamente che fare un foro in uno spazio tanto stretto non è facile ed infatti non lo è stato per niente!
Ho fatto un forellino usando la punta di una piccola forbice e poi l'ho allargato, con un piccolo cono di cartavetrata alto più o meno mezzo centimetro.


Risposta Condividi