www.alfonsotoscano.it la musica degli ignoranti
 

Calendario   |   Corsi, seminari e stage   |   Libri, cd, demo   |   archivio audiovideo   |   la chitarra battente   |   mostra   |   annunci   |   la chiazza    |   proposte artistiche     artigiani & hobbisti    |   i portatori della tradizione    |    eventi trascorsi   |   le feste da non perdere   |   articoli   |   Cilento   | nonSoloMusica   |   home   |   la battente vista da..

 

in questa piazza puoi dire quello che vuoi senza bisogno di registrazione/iscrizione, qui ci si incontra per fare quattro chiacchiere oppure per spaccare il pelo in quattro, come preferisci...

resta inteso che se ti metti a rompere le scatole i tuoi interventi verranno cancellati senza pietà, e questo vale in particolar modo per coloro che scelgono di rimanere anonimi pur usando uno pseudonimo    

 
Torna all'elenco argomenti | Domenica 26 Marzo 2023

Forum: clicca qui per aprire un nuovo argomento   
Da: Giancarlo Petti 
  Costruttori di flauti di canna.
[06-07-2007]  
Vogliamo provare a fare un censimento dei costruttori di flauti di canna, magari per Regione?

Risposta Condividi


[856]   
Da: giancarlo 
(contado di molise)
  Re: Costruttori di flauti di canna.
[26-12-2008]  
A pag 57 (la precedente) c'è un'altra foto postata oggi.
Lo specifico, perchè a volta, quando si cambia pagina, non si torna a vedere l'ultimo post, che rimane nascosto ai più!

Risposta Condividi


[857]   
Da: Bruno Malatesta 
(le havre-francia)
  Re: Costruttori di flauti di canna.
[26-12-2008]  
Sono bellissimi giancarlo! Bel lavoro! Sperando che un giorno, riusciro a fare gli stessi!

Risposta Condividi


[858]   
Da: giancarlo 
(contado di molise)
  Re: Costruttori di flauti di canna.
[26-12-2008]  
Grazie Bruno! Certo che ci riuscirai! Con la tua forza di volontà riusciresti a spostare una montagna!
Saluti, Giancarlo

Risposta Condividi


[859]   
Da: Pippo 
(Sicilia)
  Re: Costruttori di flauti di canna.
[26-12-2008]  
Complimenti Giancarlo, bellissimi esemplari, questo dimostra che le misure sono sempre relative, vedo che ci perdi molto tempo a smerigliare i fori o forse non li fai a caldo, io ci perdo meno tempo.

Ciao Pippo

Risposta Condividi


[860]   
Da: Pippo 
(Sicilia)
  Re: Costruttori di flauti di canna.
[26-12-2008]  
Posto anch'io 2 foto di 2 friscaletti in DO che dimostrano quanto detto da Giancarlo








Risposta Condividi


[861]   
Da: Pippo 
(Sicilia)
  Re: Costruttori di flauti di canna.
[26-12-2008]  
L'altra








Dai Bruno, ora aspettiamo qualche foto di un tuo friscaletto, io sono partito da zero, non ne ho mai posseduti fatti da altri, perchè nella mia zona non li mai trovati, quindi la difficoltà è stata maggiore, devo dire grazie a questa chiazza e soprattutto a Giancarlo per i preziosi consigli che ci da a tutti.

Ciao Pippo

Risposta Condividi


[862]   
Da: Bruno Malatesta 
(le havre-francia)
  Re: Costruttori di flauti di canna.
[27-12-2008]  
Pippo,

Anchio ringrazio tanto giancarlo. Che fortuna incontrarlo, anche questo forum. Sono appassionato di friscaletti ma sopratutto di strumenti italiani e siciliani. Qua, ho conosciuto la zampogna, la ciaramella (voglio ne avere una) ma anche la chitarra battente, l'organetto...ecc

Sto preparando una mostra: "il foklore italiano" , in Francia (in maggio, penso).

Pippo, la difficolta maggiore da me: non si trova la canna per costruire i friscaletti. Peccato...

Salutti normanni,

Bruno

Risposta Condividi


[863]   
Da: Bruno Malatesta 
(le havre-francia)
  Re: Costruttori di flauti di canna.
[27-12-2008]  
ho dimenticato dirti che i tuoi friscaletti sono bellisimi! Grazie Pippo!

Bruno

Risposta Condividi


[864]   
Da: giancarlo 
(molise)
  Re: Costruttori di flauti di canna.
[27-12-2008]  
Grazie anche a te Bruno! Siete troppo buoni!
Se vuoi ti mando un pò di pezzi di canne ...Gratis naturalmente.
Non è facile farli però fare buoni friscaletti. Bisogna provare molto e buttarne parecchi prima di raggiungere un buon risultato.
Le canne, si raccolgono a Gennaio... tra poco!

Saluti

Risposta Condividi


[865]   
Da: Bruno Malatesta 
(le havre-francia)
  Re: Costruttori di flauti di canna.
[27-12-2008]  
Ti ringrazio tanto Giancarlo per i pezzi di canna, accetto con piacere. Ho una domanda:

Perchè, sui friscaletti, i fori non hanno lo stesso diametro? per il suono?

Sto cercando le misure tra i fori, ma anche la finestrella. Grazie per i consigli!

Per il momento, ho soltanto un friscaletto nella mia collezione. Per metterlo in vista e sotto protezione, ho trovato una vetrina per insetti. Ma ci sono ancora posti per mettere altri friscaletti piu tardi! L'ho preso con l'apparechio fotografico ma...non puo inserire l'immagine sul forum, non funzionna.

Saluto Normanno,

Bruno

Risposta Condividi


[866]   
Da: Giancarlo Petti 
(Montefalcone )
  Re: Costruttori di flauti di canna.
[27-12-2008]  
Se hai la pazienza di leggere tutto quello che è stato scritto in queste pagine, troverai la risposta a tutte le tue domande.
Comunque la misura di un foro e la sua distanza da quello che lo precede, partendo dal basso, determina la nota che quel foro darà!
Per le canne dimmi quante ne vuoi e te le mando.
Saluti, Giancarlo.

Risposta Condividi


[867]   
Da: Bruno Malatesta 
(le havre-francia)
  Re: Costruttori di flauti di canna.
[28-12-2008]  



La vetrina di Friscaletti ('tto)



Ecco mio primo Friscaletto in collezione. C'e ancora posto! E una vetrina per insetti che ho trasformatto per mettere i friscaletti. Aspettando quelli che costruiro piu tardi. Vedremo, per il momento prova a suonare, ogni giorno.

Bruno

Risposta Condividi


[868]   
Da: Bruno Malatesta 
(le havre-francia)
  Re: Costruttori di flauti di canna.
[28-12-2008]  
"provo a suonare" (sono stanco sta sera,oups!), perdonatemi per la foto, è un po grande. Il flauto a sinistra? E un flauto per turisti che ho comprato in sicilia, soltanto per decorare.

A presto

Bruno

Risposta Condividi


[869]   
Da: Giancarlo Petti 
(Montefalcone )
  Re: Costruttori di flauti di canna.
[28-12-2008]  
Bruno... ma quella specie di campana di tromba con i pezzi di sughero attaccati... cos'è?

...Nella vetrina c'è parecchio spazio! ... Ti conviene imparare a farli i friscaletti, altrimenti spendi un sacco di soldi per riempirla!

Saluti, giancarlo


Risposta Condividi


[870]   
Da: Pippo 
(Sicilia)
  Re: Costruttori di flauti di canna.
[29-12-2008]  
Ciao Bruno, mi fa piacere che ti sono piaciuti i miei friscaletti, anch'io voglio fare una bacheca per mettere non solo friscaletti ma diversi strumenti popolari, tipo marranzano tamburelli ecc.

Giancarlo, ti rispondo io, quell'aggeggio si chiama sordina, messa nella campana in questo caso della tromba, attenua di molto il suono, molti la usano per studiare a casa per evitare di dar fastidio agli altri, ci sono anche pezzi da concerto che vengono suonati con la sordina.

Ciao Pippo

Risposta Condividi