Forum: clicca qui per aprire un nuovo argomento |
|
Costruttori di flauti di canna.
[06-07-2007]
Vogliamo provare a fare un censimento dei costruttori di flauti di canna, magari per Regione?
|
Risposta Condividi
|
|
[770] |
|
Re: Costruttori di flauti di canna.
[19-11-2008]
Caro Pier Filippo,
devo tranquillizzarti: le canne marchigiane ed abruzzesi vanno benissimo per la costruzione di flauti ed affini. Non è un questione di provenienza geografica in senso lato, ma piuttosto l'habitat locale, che può influenzare, ma non molto, la crescita, la morfologia e la "sonorità" della canna.
Le puoi quindi raccogliere dove vuoi, anche se ci sono molte "credenze", spesso discordanti tra loro, sulla provenienza ideale delle canne migliori.
Una di queste dice che ottime sono quelle cresciute lontano dai corsi d'acqua, perchè l'abbondanza di tale elemento provocherebbe una maggior consistenza dei vasi linfatici e quindi una maggiore porosità del legno.
Personalmente trovo molto buone, oltre a quelle di montagna, quelle "marine", perchè seppur vicine al mare, quasi sempre crescono in terreni molto drenanti ed asciutti.
I vecchi costruttori di scapoli le ritengono ottime per le ance.
Comunque ad influenzarne ancora di più la durata e qualità sonora è la stagionatura, ma siccome ne abbiamo parlato in passato, non vorrei annoiare nessuno con stucchevoli ripetizioni.
Per la raccolta il periodo migliore, sempre come già detto, è in Italia centrale, fine Gennaio inizio Febbraio, allorchè le foglie sono completamente secche ed ingiallite, il legno compatto e la linfa circolante quasi totalmente assente, motivo per cui è preferibile aspettare la luna calante (non è vero ma ci credo!).
Quest'anno (2009), essendo luna piena il 12 Gennaio, la "mancanza" o "luna calante" va dal 13 al 27 gennaio, oppure dal 9 al 23 febbraio.
Ricostruire la "Scupina" è stato sempre uno dei miei sogni nel cassetto.
Perchè? Perchè era la zampogna usata nella mia terra, che sento molto vicino alla mia cultura ed alle mie capacità di costruttore.
E' chiamata anche "zampogna di Fossalto" perchè proprio a Fossalto (qui vicino) è stato utilizzata fino a pochi anni fa ed era in uso anche nel circondario: Torella, Bagnoli del Trigno, Salcito, Pietracupa, Lucito, Montefalcone, San Felice, Castelmauro, Acquaviva Collecroce, e nel dialetto di tali paesi è ancora ben vivo l'uso del vocabolo nel suo preciso significato, come del resto nella parlata di Agnone, Montelongo, Campobasso ed altri ancora.
L'uso di tale strumento nei pesi elencati non sempre è dimostrabile con materiale fotografico o registrazioni, ma spesso è vivo il ricordo,oltre che dell'uso, anche delle fasi costruttive.
Alberto M.Cirese ne attesta l'uso in San Felice del Molise, nel rito del pupa "Maja" (calendimaggio), che ballava e fuggiva al suono dei Bufù, della Scupina e dei Tamburelli.
Per Lucito diceva "..... gli strumenti usati:scupina, nacchere e tamburello"
Lo stesso dicasi per Montelongo e soprattutto per Fossalto dove Diego Carpitella e Cirese addirittura registrarono, fra l'altro, anche " la scupina", senza tuttavia evidenziarne le caratteristiche particolari e specifiche.
Cos'ha di particolare la Scupina? Praticamente si tratta di una zampogna di canna.
Ha un chanter destro, chiamato femmena, un chanter sinistro chiamato maschio, un bordone chiamato "mopa" (termine dispregiativo che riferito a persona significa letteralmente "sciocco" "scemo" "non capace d'intendere", un'otre di agnello, un'insufflatore chiamato "cannille" o "cannizzola". L'ancia si chiama "scupinella".
Il chanter destro ha 4 fori digitabili più uno posteriore.
Il chanter sinistro ha 4 fori digitabili anteriori, a volte anche cinque (foro d'intonazione)
Bordone composto da due pezzi incastrati tra loro, più l'ancia.
Quest'anno a luglio, mentre firmavo la presenza alla mostra permanente di Scapoli, chiacchierando con la dottoressa Antonietta Caccia, presidentessa del Circolo della Zampogna, ho avuto l'onore, insieme a lei, di conoscere l'anziano signore Vergalito A., emigrato in america e nipote dell'Angelo Vergalito, famoso zampognaro e costruttore di Scupine di Fossalto.
Nella bellisima opera di Mauro Gioielli "La Zampogna" Gli aerofoni a sacco in Italia, Vol. I, si parla tanto di scupina, oltre a tante altre cose interessantissime. E' un'opera monumentale: chi può la compri!
|
Risposta Condividi
|
|
[772] |
|
Re: Costruttori di flauti di canna.
[20-11-2008]
Intanto vi ringrazio tutti,
X Calogero,
la distanza dallo scivoletto al centro del primo foro è di cm 2,8 come mostrato in figura, diametro esterno della canna: cm 1,8, diametro interno: cm 1.3, quindi meglio utilizzare una canna fina per evitare di accorciarla molto.
X Bruno,
per forare come ha detto pure Calogero, io uso un saldatore elettrico.
X Giancarlo,
grazie per i complimenti, i tuoi consigli sono serviti tantissimo, ora poca emissione di fiato e suono molto brillante, ti posso considerare il mio maestro, ancora non sono al 100% ma vado migliorando gradatamente.
ps per il resto domani ti mando una email
Ciao Pippo
|
Risposta Condividi
|
|
[775] |
|
Re: Costruttori di flauti di canna.
[20-11-2008]
Salve Pippo!
Le parole che mi rivolgi: " i tuoi consigli sono serviti tantissimo, .... ti posso considerare il mio maestro" mi riempiono di gioia.
Ho avuto la possibilità di ricevere un tuo friscaletto (che conservo gelosamente nella mia collezione!) da esaminare per valutarne qualche piccolo difetto, ma soprattutto i grandi pregi, in primis un'ottima fattura, della quale ho sottilineato, sul forum, la bontà e precisione.
Avevo dato a tutti questa possibilità, ma solo tu hai avuto la determinazione e l'umiltà di farlo, cioè d'inviarmi un friscaletto affinchè lo studiassi per correggere eventuali errori.
La conferma che questo sia servito mi fa molto piacere.
Mi spiace per chi non ne ha approfittato!
Dalle foto ho visto che hai seguito i miei piccoli consigli e sono sicurissimo che ora fai degli strumenti eccezionali.
Un saluto! (aspetto la mail)
x Bruno un saluto particolare, come particolare è il saluto a tutti gli italiani all'estero.
Nel sud della Francia ci sono ottime canne, più a nord non lo so!
comunque hai ragione, puoi portartele o fartele spedire, magari dalla sicilia (bellissima regione che conosco molto bene), tagliate a pezzi, sui quali provare ad esercitarti nella costruzione.
Per la zeppa (che tu chiami tappo) puoi usare qualsiasi legno, anche se la tradizione dice che i migliori o comunque più adatti, sono fico ed oleandro.
Ti assicuro comunque che va bene anche altro: io ho usato olivo, quercia, faggio, albicocco, pioppo ecc. ecc.!!!
Spesso però fai domande le cui risposte si trovano nelle pagine precedenti, per cui forse è meglio se leggi tutto dall'inizio, così evitiamo di ripetere cose già dette.
Un Caro saluto.
|
Risposta Condividi
|
|
[777] |
|
Re: Costruttori di flauti di canna.
[20-11-2008]
Grazie per la sua risposta,
Sono cacciatore, caccio l'anatra e l'oca nella zona del'Estuario del fiume francese "La Senna". Ho l'abitudine cacciare al tramonto tra la canna (e le zanzare!). Ma da noi, la canna è stretta, alta (2 o 3 metri) ma non larga. E troppa piccola per farne Friscalettu. Con la canna, si fa i teti di case da noi (foto)
http://lescopsenirlande.unblog.fr/files/2008/04/p1000193.jpg
Vedro quando saro a Trapani in aprile coi alunni, forse trovero la canna per provare. Ma per il momento, devo imparare a giocarlo aspetando Mia Sicilia Bedda, terra d'amuri!
Ora, andro a leggere il forum piu avanti per non fare ripetere, capisco! ;)
|
Risposta Condividi
|
|
|