www.alfonsotoscano.it la musica degli ignoranti
 

Calendario   |   Corsi, seminari e stage   |   Libri, cd, demo   |   archivio audiovideo   |   la chitarra battente   |   mostra   |   annunci   |   la chiazza    |   proposte artistiche     artigiani & hobbisti    |   i portatori della tradizione    |    eventi trascorsi   |   le feste da non perdere   |   articoli   |   Cilento   | nonSoloMusica   |   home   |   la battente vista da..

 

in questa piazza puoi dire quello che vuoi senza bisogno di registrazione/iscrizione, qui ci si incontra per fare quattro chiacchiere oppure per spaccare il pelo in quattro, come preferisci...

resta inteso che se ti metti a rompere le scatole i tuoi interventi verranno cancellati senza pietà, e questo vale in particolar modo per coloro che scelgono di rimanere anonimi pur usando uno pseudonimo    

 
Torna all'elenco argomenti | Giovedi 28 Settembre 2023

Forum: clicca qui per aprire un nuovo argomento   
Da: Alfonso 
(Grande Lucania)
  flauti NON di canna
[05-05-2008]  
non mi sembra il caso di inquinare il topic sulla costruzione dei flauti canna quindi ne apro un'altro dove possiamo parlare degli altri tipi di flauto


un arrivo fresco fresco sempre dal safari alla fiera di Arezzo...., la finestrella è nella parte posteriore e il portavoce pure ma è vicino all'estremità, l'origine è cgiaramente orientale ma se qualcuno ne sa qualcosa di più preciso ce lo dica, il venditore non ne sapeva niente,

il legno assomiglia un pò al mogano







Risposta Condividi


[61]   
Da: Tiziano 
(Ostia)
  Re: flauti NON di canna
[17-06-2009]  
per Giuseppe: il flauto che hai acquistato è originario dei paesi dell'est europeo, in particolare venivano fabbricati nella ex Jugoslavia e venduti come souvenir, forse un antenato in un sol pezzo del flauto a paro

Risposta Condividi


[62]   
Da: giuseppe lerose 
(modena)
  Re: flauti NON di canna
[17-06-2009]  
grazie tizia' , il flauto e' molto bello, per quello che l' ho pagato, e uno strumento in piu' che ho a casa, ormai non so piu' dove mettere la roba, per fortuna che non e' di dimension grandi, sopra un mobile ci sta bene in futuro non si sa mai!!!!!
buona giornata a te e famiglia e buona musica a tutti
ni sentimu chiu e chilla via giuseppe lerose

Risposta Condividi


[63]   
Da: Guardone 
  Re: flauti NON di canna
[17-06-2009]  



Il flauto del post 53 è un Dvojnice e quì se ne può ascoltare il suono
http://www.scuolaeformazioneliguria.it/scuola/DTS_EDITORIALE/200506 27/sitoMusica/strumenti.htm


Risposta Condividi


[64]   
Da: giuseppe lerose 
(Modena)
  Re: flauti NON di canna
[21-07-2009]  
ho fatto dei lavori con del tondo di alluminio di diametro 20 e di 25, spessore 1,5 mm, mi sono rimasti degli spezzoni, siccome oggi e' stata una giornata di poco lavoro ho provato a fare questo, per suonare suona, e' stata solo una prova, se gentilmente il mio amico giancarlo mi puo aiutare a costruirne uno con le misure esatte ci provero'. ti ringrazio anticipatamente e buona musica a tutti
giuseppe lerose




fiscaletto del metalmeccanico giuseppe il tornitore



Risposta Condividi


[65]   
Da: Giancarlo 
(molise)
  Re: flauti NON di canna
[22-07-2009]  
Giuseppe intanto hai fatto un capolavoro: molto molto bello!
Per quanto riguarda le misure, potremmo tentare di arrivarci a partire da quello che hai fatto.
Se mi dici le note emesse dai singoli fori, posso provare a darti qualche correzione delle misure da te usate.
Potrei anche darti le misure di uno di canna, che sia più o meno simile al tuo tubo di partenza, almeno come lunghezza e diametro!
Complimenti ancora!

Risposta Condividi


[66]   
Da: giuseppe lerose 
(modena)
  Re: flauti NON di canna
[22-07-2009]  
ciao giancarlo, grazie per icomplimenti, fare un fiscaletto al tornio come quello ci vuole 15 20 minuti, e' un lavoro molto semplice, ne ho fatto un'altro di diametro 25 mm lungo circa 240mm "per suonare suona" stasera quando torno a casa faccio la foto metto le quote dei fori e le distanze.
sono tutte fatte a caso.
io di strumenti a fiato non sono capace non ho mai provato, a casa ne ho qualcuno e non mi e' mai venuta l'idea di provare.
speriamo con il tuo aiuto di provare almeno di costruirne uno .
un caro saluto e buona musica giuseppe lerose

Risposta Condividi


[67]   
Da: giuseppe lerose 
(modena)
  Re: flauti NON di canna
[23-07-2009]  
visto che ci vuole poco a costruirli allego la foto di altri due fiscaletti di diametro 25 mm, per giancarlo appena posso ti spedisco uno di questi, poi te lo puoi tenere.
non ho ancora provato la tonalita' appena posso ti faro' sapere buona msica giuseppe lerose






Risposta Condividi


[68]   
Da: Pier Filippo 
(Ascoli Piceno)
  Re: flauti NON di canna
[23-07-2009]  
Grande Giuseppe il mago del tornio.
Sono veramente belli ed eleganti.
Senza passare avanti al maestro Petti ti consiglio di procurarti dei tin whistle
(flauti in ottone o metallo con becco di plastica) usati nella musica irlandes.
Costano poco e si trovano in varie tonalità anche nei negozi di strumenti musicali.
Da l' puoi prendere le misure che ti occorrono.
Bravo Giusè, avanti così.
saluti affettuosi
Pier Filippo

Risposta Condividi


[69]   
Da: giuseppe lerose 
(modena)
  Re: flauti NON di canna
[23-07-2009]  
ciao Pier Filippo, grazie del consiglio, comunque mi sono gia sentito con il maestro giancarlo telefonicamente e' stato molto gentile e di grande aiuto, del tubo di alluminio ne ho in abbondanza, per le prove.
buona gionata e buona musica a tutti giuseppe lerose



Risposta Condividi


[70]   
Da: giuseppe lerose 
(modena)
  Re: flauti NON di canna
[03-08-2009]  
per il mio amico Giancarlo, oggi ho provato a fare questo, mi era rimasto un pezzo di tondo di materiale plastico PVC per suonare suona , la tonalita' e' in re, dopo le ferie ti do le misure cosi provero' a fare gli altri fori,










lo faccio solo per passare un po di tempo, visto che il lavoro in questo periodo manca e di scarti di materiale in officina c'e ne in abbondanza .
buona musica a tutti giuseppe lerose

Risposta Condividi


[71]   
Da: Pier Filippo 
  Re: flauti NON di canna
[03-08-2009]  
bellissimo il flauto ciarammellato.sei un grande peppì.
mi prenoto per un flauoto di questo tipo appena lo avrai
"settato" con l'aiuto di giancarlo.
evviva il forum che ci consente di far crescere e attuare le nostre idee.

Risposta Condividi


[72]   
Da: giancarlo 
(molise)
  Re: flauti NON di canna
[04-08-2009]  
Bravo Giuseppe!
Mandami le misure e vediamo se posso aiutarti.
Alcune precisazioni:
-in un flauto il "padiglione a tromba" non ha una valenza sonora, ma solo estetica, perchè il suono viene emesso a livello della finestrella e non dell'estremità del flauto.
-essendo un prototipo, ce ne vorrebbero due o tre uguali, su cui lavorare per trovare i giusti rapporti "dimensionali" tra fori e strumento stesso.
-è importante curare l'insieme finestrella-zeppa per avere un suono di base pulito, solo così è possibile tentare di costruire qualcosa di "affidabile"
Saluti e complimenti di nuovo!

Risposta Condividi


[73]   
Da: giuseppe lerose 
(modena)
  Re: flauti NON di canna
[23-10-2009]  
ciao amici della musica in mezzo alla mia verdura ho trovato questo flautobroccolo e' molto buono , bollito con un po di olio aglio e prezzemolo.
prima della bollitura suonava,.......... ho trovato nel web un gruppo che hanno fatto un concerto con gli ortaggi.
buoan muaisca a tutti giuseppe lerose






Risposta Condividi


[74]   
Da: giancarlo 
(molise)
  Re: flauti NON di canna
[09-11-2009]  
Ciao Giuseppe.
Complimenti per il flauto broccolo!
Presumo non l'abbia fatto al tornio! :-)
Non mi dire che l'hai distrutto prima di registrare venti secondi del suono suono!
Tempo fa ne feci uno simile, spronato da Alfonso che inviò un video dove un giapponese suonava un flauto-broccolo.
Devo dire che incontrai notevoli difficoltà e di varia natura.
A te com'è andata?
Ps. Ho dovuto "affettare" anche il flauto in alluminio, nel tentativo di "settarlo", ma ci vuole ancora tanto lavoro ed è difficile operare su quel materiale, se non si è "in officina", nel senso che mi servirebbere un pò dei tuoi attrezzi.
Ho stimato inoltre, che servirebbero almeno quattro o cinque prototipi, prima di arrivare a uno perfettamente funzionante.

Risposta Condividi


[75]   
Da: alfonso 
  Re: flauti NON di canna
[06-04-2010]  
salve ragazzi, tornato fresco fresco dalle vacanze pasquali vi posto le foto di una bestia in cui mi sono imbattuto e ..che non ho potuto fare a meno di infilare nel mio carniere..

appena gli avrò dato una ripulita non mancherò di farvi sentire il suono, che è bello piacevole






Risposta Condividi