Forum: clicca qui per aprire un nuovo argomento |
|
Sanremo
[28-02-2008]
Lo so che qualcuno mi maledirà, ma ho una domanda da porvi:
Che effetto vi ha fatto vedere una bettente sul palco del festival di Sanremo???
Salvatore
|
Risposta Condividi
|
|
[47] |
|
Re: Sanremo
[01-03-2008]
Alfonso ma che accidenti di paragone fai?
Mi accosti persone che a quanto ne sò conosci ed hai frequentato(o frequenti) ad Hitler!
Il paragone è sempre eccessivo, sopratutto parlando di un argomento infine "leggero".
Io ho un'altra sensazione dall'esterno ed ho deciso di esporla:
A partire da divergenze personali avete cominciato una guerricciola ed approfittate del mezzo mediatico per beccarvi come galline in un pollaio.
Avete tirato la proposta di trattino ,che andava capita e discussa con un minimo di seria ironia in più,dentro alla beghetta che non sò tra chi e chi si è ingenerata.
Per quanto sia evidente che nè trattino nè avvocatista appoggino bennato musicalmente,per quanto si ribadisca a più riprese il giudizi di valore espresso nei confronti di questo artista, si cerca di far passare la linea che siano diventati degli strenui sostenitori della sua causa,per quanto ,ragazzi, è evidente come ci sia qualcosa di più dietro,hanno ribadito grandemente qual'è lo scopo della loro proposta,sono cose che sono state dibattute e straribattute nella stessa salsa ai tempi della direzione Sparagna della NdT,ci si concentra unicamente sul fatto che hanno proposto di votare Bennato,e sui demeriti di quest'ultimo,e non si acenna minimamente a qual'è la provocazione celata dietro questa proposta.
Agitare in questo modo le acque è una cosa che può andar bene per chi ha voglia di litigare(o chi ha motivi per litigare),chi come mè è abituato a guardare in faccia alle situazioni non può non notare che ci si stà comportando in maniera infantile da parte di persone che ultimamente si sono addiritura proposte come difensori della tradizione.Io avevo proposto come assurda la possibilità che ci fosse ritorno economico dietro questa provocazione(votare bennato),adesso mi viene ventilata come plausibile,la cosa la trovo paranoica(anche se chi la scrive sà benissimo che è assurda ed irreale).
Spero che l'atteggiamento cambi,anche perchè se io trattino non lo conosco nè di persona nè tantomeno a "distanza",di Alfonso conosco e apprezzo da sempre il lavoro e la dedizione anche non avendo mai avuto modo di un incontro "dal vero".
Non credo che ci siano i presupposti di un confronto serio tra persone onorevoli alla luce dell'inquinamento emotivo(e spero solo tale) che vive oggi sulle pagine di questo forum.
Dunque credo che sia inutile andare avanti con questa discussione che è diventata il veicolo per una guerra a cui il resto del forum non partecipa,e sperando che la situazione cambi ,e si ritorni al clima che rendeva apprezzabile queste pagine virtuali, esco da questo confronto che confronto non è ma soltanto quello che nel mio dialetto si chiama "appiccico" ,cosa che si addice a donnicciole che hanno tempo da perdere e non ad un confronto serio.
Sinceramente(statv buon)
Luca/
|
Risposta Condividi
|
|
[49] |
|
Re: Sanremo
[01-03-2008]
Credo che ci sia troppo astio nei confronti di Eugenio, in fondo in fondo lui ha dato molto alla chitarra battente ed alla musica popolare al contrario di altri.
Come ho già detto la canzone non mi piace perchè è uguale alle altre che ha fatto, mi aspettavo molto di più, anche perchè l'ultimo cd Sponda Sud merita, ma non buttiamolo via, ci sono tanti altri che compongono musiche ( + brutte) spacciandole per popolari...
In questi giorni stavo pensando di votarlo però sono molto indeciso... Ragionandoci sopra, a prescindere dalla canzone che ha portato per sanremo, è sempre Bennato quello della prima NCCP e dei Musicanova, quello che ha fatto conoscere più a largo raggio la musica popolare e la chitarra battente... Non credo che con Eugenio a Sanremo la musica popolare possa subire contraccolpi negativi, è già stato fatto tutto con la NDT di Sparagna...
Il business???? Quello lo vogliono tutti, e chi dice di non volerlo è solo ipocrisia... Anche il contadino che canta sulla zapogna vorrebbe fare i soldi... Se non ci credete chiedeteglielo!!!
Salvatore
|
Risposta Condividi
|
|
[51] |
|
Re: Sanremo
[01-03-2008]
era tanto che mancavo, sentivo che si sarebbe parlato di bennato a sanremo.
io credo questo: oggi a sanremo ci vanno solo i giovani che hanno bisogno di essere
lanciati e gli sfessati, bennato non mi sembra più tanto giovane ergo...
"PS: sarebbe stato più emozionante per me, vedere una battente sul palco dell'ariston suonata come Dio comanda, e cioè da Marcello!!!!"
A chi ti riferisci Salvatò? a Me? Beh in ogni caso vi svelo un retroscena:
2 settimane prima del festival chiamo Eugenio, gli dico che a mio avviso deve giocarsi bene questa
carta e dare ad alcuni strumenti la visibilità che non hanno mai avuto e difficilmente potranno avere,
(non intendo mostrarli materialmente bensì mostrarli in azione, mostrare le loro possibilità espressive)
era un'occasione importante, altrimenti che vai a fa'? il coglione come Zarrillo, Minghi e Mietta?
Gli ho proposto di ricompattare il vecchio gruppo per l'occasione, vale a dire mimmo epifani, erasmo petringa
e il sottoscritto, avremmo mostrato cose che non è facile vedere in giro (modestamente :-D).
ci siamo lasciati che ci avrebbe pensato. Tutto qui.
insomma alla fine io credo che abbia dato visibilità unicamente a se stesso e alla sua compagna, evidentemente
questo è ciò che per lui conta maggiormente, l'autoaffermazione.
non scendo nel merito della canzonetta con arrangiamento etno-pop.
baci
|
Risposta Condividi
|
|
|