Forum: clicca qui per aprire un nuovo argomento |
|
Sfida all'ultimo stornello "DUE"
[17-09-2007]
è lanciata una nuova tenzone, queste le regole:
1) il componimento deve essere in rima e metrica
2) è consentito l'uso di ogni metrica
3) la risposta deve essere pertinente
4) è consentito ogni dialetto, lingua, idioma
5) non è ammessa la traduzione
6) non è ammesso nessun commento o nota, nemmeno in calce
7) i componimenti che contengano trasgressioni alle regole verranno cancellati
ps: questo nuovo topic inizia con l'ultimo componimento postato nel vecchio topic.
|
Risposta Condividi
|
|
[538] |
|
Re: Sfida all'ultimo stornello "DUE"
[17-09-2008]
  
A questo punto prendo carta e penna,
per meglio precisare il mio pensiero.
Mi piace il fagiolo e la cotenna,
che può sembrare un piatto alquanto austero.
Partendo da Trieste fino ad Enna
qualunque piatto faccio prigioniero.
Se poi vi serve il nome d'un buon vino....
....sarebbe meglio quello genuino!
Parlai di Cannonau e Vermentino,
ma pure il Chianti con il Sangiovese,
Barolo, Barbaresco e Bardolino,
mi vanno bene insieme al Cesanese.
Se fossi un prete, allora, Schioppettino.
Vino italiano e non quello francese.
Perchè l'uva, da noi, meglio matura,
non ha bisogno di nessuna cura.
Peppino di Rosa

|
Risposta Condividi
|
|
|