Forum: clicca qui per aprire un nuovo argomento |
|
concia delle pelli
[23-06-2007]
volevo avere, da chi ha esperienza, qualche indicazione sulla concia delle pelli, sul tipo di pelle da usare e sui vari procedimenti necessari per la fabbricazione di tamburelli , cupa cupa e quant'altro, ad esempio come fissare la pelle alla cornice dei tamburelli o al bordo del barattolo o bidone del cupa cupa, nel mio tentativo di fabbricazione del putipù o caccavella ho utilizzato la pelle di un vecchio tamburello, che opportunamente bagnata ho fissato al bordo del bidone utilizzato con dei rivetti metallici, il risultato è buono e da qualche anno tiene. Grazie per quanto vorrete comunicarmi e a presto!
|
Risposta Condividi
|
|
[39] |
|
Re: concia delle pelli
[19-03-2009]
ok
per il resto l'idea com'è?
Magari passo sopra pietra d'allume (che a casa ho) e mi levo il pensiero, soprattutto in vista del fatto che mi ci voglio mettere ma in realtà ho poco tempo, per cui scendere in città a comprare cose sarebbe per me deleterio in questo momento. Ad esempio adesso ho un'oretta , posso arrangiami con quello che ho in casa...
Circa la scupina mi piacerebbe lasciare il pelo per ragioni estetiche, è possibile?
Pensavo: Prendo una pelle, la metto a bagno in acqua (o vino), non so per quanto tempo ma credo almeno una settimana... poi esco, risciacquo, passo l'allume, cerco di dare fora con forbicioni e pennarello, prendo ago e filo grossi, se il materiale è dro potrei far dei buchi prima con martello e chiodo sottile, poi cucio, aspetto che asciughi e do una bella ditata di silicone, poi rivolto "a guanto"...
Per il tamburello credo erva proprio la calce, per levare i peli... e poi? come ci vado? a rasoio? scippo con le mani?
Ora so che mi arriveranno ortaggi a lancio da tutte le parti d'Italia, ma... ragazzi... sto facendo delle ipotesi...
Nudu nasci 'nzignatu... o no?
|
Risposta Condividi
|
|
[40] |
|
Re: concia delle pelli
[19-03-2009]
per il tamburello:
immergi la pelle per 3-4 giorni in acqua con 1 kg di sale, sciacqua bene, poi la immergi in un bagno di acqua con un pugno di calce viva per altri 3-4 giorni, sciacqua bene, alla fine del trattamente i peli se ne vengono strappandoli, poi fai un telaio quadrato con 6 canne, quattro per i lati e due per le diagonali, puoi fermare le canne con del fil di ferro,
buca la pelle alle estremità, infilaci dei lacci di spago nei buchi e tendila sul telaio, falla asciugare all'ombra per diversi giorni ed è pronta,
|
Risposta Condividi
|
|
|