www.alfonsotoscano.it la musica degli ignoranti
 

Calendario   |   Corsi, seminari e stage   |   Libri, cd, demo   |   archivio audiovideo   |   la chitarra battente   |   mostra   |   annunci   |   la chiazza    |   proposte artistiche     artigiani & hobbisti    |   i portatori della tradizione    |    eventi trascorsi   |   le feste da non perdere   |   articoli   |   Cilento   | nonSoloMusica   |   home   |   la battente vista da..

 

in questa piazza puoi dire quello che vuoi senza bisogno di registrazione/iscrizione, qui ci si incontra per fare quattro chiacchiere oppure per spaccare il pelo in quattro, come preferisci...

resta inteso che se ti metti a rompere le scatole i tuoi interventi verranno cancellati senza pietà, e questo vale in particolar modo per coloro che scelgono di rimanere anonimi pur usando uno pseudonimo    

 
Torna all'elenco argomenti | Lunedi 25 Settembre 2023

Forum: clicca qui per aprire un nuovo argomento   
Da: Alfonso 
(Grande Lucania)
  flauti NON di canna
[05-05-2008]  
non mi sembra il caso di inquinare il topic sulla costruzione dei flauti canna quindi ne apro un'altro dove possiamo parlare degli altri tipi di flauto


un arrivo fresco fresco sempre dal safari alla fiera di Arezzo...., la finestrella è nella parte posteriore e il portavoce pure ma è vicino all'estremità, l'origine è cgiaramente orientale ma se qualcuno ne sa qualcosa di più preciso ce lo dica, il venditore non ne sapeva niente,

il legno assomiglia un pò al mogano







Risposta Condividi


[151]   
Da: alfonso 
  Re: flauti NON di canna
[29-01-2012]  
mi sbaglio ?? ma io non ho detto niente !

Risposta Condividi


[152]   
Da: giancarlo 
(molise)
  Re: flauti NON di canna
[29-01-2012]  
...In effetti la didascalia della foto è quella originale, ma Pier ha forse pensato fosse opera tua? :-)
...Più che un flauto, però sembra un'ocarina.
Saluti a voi.

Risposta Condividi


[153]   
Da: Pier Filippo Melchiorre 
(Ascoli Piceno)
  Re: flauti NON di canna
[30-01-2012]  
Ho sbagliato a formulare l'intervento....
si miriferivo alla didascalia originale e
non ho pensato minimamente che fosse opera di Alfonso.
Il fatto è che forse ho sbagliato anch'io....confrontando lo strumento
con i dati in miei possesso......in effetti ha ragione Giancarlo...sembra proprio un
flauto globulare per cui credo che potrebbe essere di civiltà preincaica
utilizzato come richiamo per l'uccello muschione maschio delle Ande, animale
di cui queste civiltà andavano particolarmente ghiotte....sembra che infondesse
vigore sessuale a chi se ne cibava.

Risposta Condividi


[154]   
Da: barbara 
  Re: flauti NON di canna
[01-02-2012]  
Alfò... riguardo a quel flauto del post n° 149... la didascalia sotto alla foto... a me sembra che si legga male...

Risposta Condividi


[155]   
Da: alfonso 
  Re: flauti NON di canna
[01-02-2012]  
hai ragione Barby, cerco di riscriverlo senza errori, pure l'originale non è che si legga bene..

"flauto ligneo di origine sumera, attribuito al periodo di Uruk (3500 a.C.). Nella stele di Umma viene descritto come strumento usato per accompagnare la danza rituale "iz'i-kha" nel cerimoniale detto di "T-haran" o "della liberazione"

mousee du Louvre, II p.32eme ch.

Risposta Condividi


[156]   
Da: Rino 
(Roma)
  Re: flauti NON di canna
[22-02-2012]  
Identica cosa è capitata anche a me...!

Risposta Condividi


[157]   
Da: Rino 
(Roma)
  Re: flauti NON di canna
[22-02-2012]  
La stessa occasione è capitata anche al sottoscritto.


Ligneo suono tipo zampogna



Risposta Condividi


[158]   
Da: Rino 
(Roma)
  Re: flauti NON di canna
[01-03-2012]  
Che ne pansate dei miei flauti retrattili?


Flauti retrattili in alluminio



Risposta Condividi


[159]   
Da: Rino 
(Roma)
  Re: flauti NON di canna
[01-03-2012]  



Friscaletto e sulittu



Risposta Condividi


[160]   
Da: giancarlo 
(Molise)
  Re: flauti NON di canna
[04-04-2012]  
Alcuni flauti primaverili, colorati e ...pasquali!







Risposta Condividi


[161]   
Da: Rino 
(Roma)
  Re: flauti NON di canna
[28-04-2012]  
Divagazioni.....ma non troppo...






Risposta Condividi


[162]   
Da: barbara 
  Re: flauti NON di canna
[30-04-2012]  
Rino... queto è l'ideale per me che cucino!!! Se non lavoro... almeno suono!!! :o)
Bella idea!!!!

Risposta Condividi


[163]   
Da: Rino 
(Roma)
  Re: flauti NON di canna
[09-06-2012]  
un taglia torta, era inutite in cucina per me che non mangio dolci. Ciao!

Risposta Condividi


[164]   
Da: Rino 
(Roma)
  Re: flauti NON di canna
[18-12-2012]  
solo per dirvi che tra le diecine di pseudo flauti non suonanti finalmente mi è stato regalato questo che arriva dalla bolivia che è bello a vedersi è funziona perfettamene... era ora!!!


Dalla Bolivia per me...



Risposta Condividi


[165]   
Da: Rino 
(Roma)
  Re: flauti NON di canna
[23-01-2013]  
...e mi rispondo da solo!


flauti con tubi della maschere da sub



Risposta Condividi