in questa piazza puoi dire quello che vuoi senza bisogno di
registrazione/iscrizione, qui ci si incontra per
fare quattro chiacchiere oppure per spaccare il pelo in quattro,
come preferisci...
resta inteso che se ti metti a rompere le scatole i tuoi interventi
verranno cancellati senza pietà, e questo vale in particolar modo
per coloro che scelgono di rimanere anonimi pur usando uno
pseudonimo
Re: OT
[09-05-2008]
dal topic "Buon Venticinque aprile! "
......................................
cominciamo a capirci. I nostri mass-media non sono interessati a nulla di popolare perchè ogni minuto in radio o sulla TV deve avere un tornaconto economico Allora si vedono documentari di bei posti in Italia, veramente belli, che finiscono o sono intervallati da PEZZETTINI di musica o canto o coro, ripeto pezzettino, ed è già tanto.Quante volte in finire di trasmissione viene sfumato un pezzo popolare? Sempre e sai perchè, perchè quel minuto che risparmiano è già impegnato per il successivo spot da 200.000 Euro
Io più che di musica popolare mi interesso di cori e so di personalità che hanno passato una vita a recuperasre pezzi popolari nelle campagne per poi mettere in bella canzoni uniche al mondo e salvarle.
Quando poi questi meravigliosi artisti si presentano al pubblico, spesso nelle chiese ove hanno ospitalità GRATUITA eseguono dei meravigliosi concerti GRATUITAMENTE
Pensate ,e quì mi rivolgo a tutti, di valorizzare e seguire qualche volta i nostri bei cori sia maschili che misti, polifonici di polifonia sacra o profana, tenendo presente che in Italia sono più di 5.000.
Chi sa che per questi canti si sono spesi Personaggi come Arturo Benedetti Michelangeli ,ed ancora ,che alcuni canti sono stati tradotti e si ascoltanno in tutto il mondo. Però c'è anche da dire che c'è qualcuno che istituzionalmente li considera, come nelle scuole del Trentino ove alle elementari c'è nel programma scolastico: canto corale.
Cari saluti: Sergio
Sempre a disposizione per parlare di queste cose, anche se sul mio annuncio di scabio files non ha risposto nessuno
Re: OT
[04-06-2008]
dal topic "ICONOGRAFIA del tamburello"
................................................... ........
A proposito di tamburelli raffigurati su affreschi
e dipinti ..... e non solo tamburelli, ma anche altri strumenti
musicali. Sottopongo alla vostra cortese attenzione la foto
sottostante che scattai due anni fa. Se non ricordo male,
l'affresco si trova nel duomo di Lucera in Puglia.
Saluti a tutti
PdR
Peppino di Rosa (Vicvaro Romano)
Re: OT
[09-06-2008]
Grazie Alfonso per avermi assegnato una piazza d'onore in home page.
Confesso il piccolo peccato di vanità, ma ci sono piccole cose nella vita che ci regalano attimi di contentezza e ci incoraggiano a migliorarci soprattutto come uomini !
Di lunedì è un bell'auspicio per affrontare la settimana ! Sono certo che mi porterà fortuna ...
Re: OT
[25-04-2009]
Sempre simpatici e spiritosi!
E' un piacere leggervi!
Se vogliamo parlar di cacio e come "quagliarlo" va benissimo.
Si potrebbe anche aprire un argomento specifico.
Io potrei spiegarvi come ottenere il caglio partendo dallo stomaco (non il mio) di agnelli e capretti!
Giusto il tempo di consultare mia suocera, ottima preparatrice del famoso formaggio caprino delle nostre parti.
Così ci togliamo anche questa "vreccitella" dalla scarpa! :-)
Re: OT
[25-04-2009]
Quaglia o nun quaglia?!?...
Noooooooo... davvero? tua suocera formaggifica? che donna interessante!
Ma sì, dai, tosto o tardi apriremo un thread apposito... Ciao!
In Francia, è peggiore quando si parla di tradizioni. Da noi, siamo quasi americani...nelle campane profonde, ci sono soltanto qualche gruppi che esistano ancora. Abbimao qualche regione emergente (Bretagna, Corsica...ecc...ecc). Da noi, non si puo piu piantare la bandiera francese nel giardino a alla finestra.....in questo caso, siamo del partito del estrema destra, che peccato. Siamo giudicati subito.
In verità, la società è cosi, troppo mondialistà, uniforma...allora si dimentica le piccole regione, villaggi con le tradizione. Ma devi sapere che, io, un piccolino friscalettaro francese, provo a conservare le tradizioni siciliani. Perchè? Perchè da voi, in Italia, esistano ancora. Avete un' eredità storica (bastimenti, chiese...ecc...ecc). Quando ero a Trapani due settimane fa, ho filmato un macellaio a tagliare la carne fuori; fuori del negozio. Ma da noi, non si fa.....da lontano! Che peccato! Quando mio suocero ha visto la video mi ha detto: "Ma 40 anni fa, facciamo cosi!" Ho detto: "Si fa sempre cosi in Sicilia!"
MA......abbiamo tante persone in Italia, (te, giancarlo, pino, Pfm, e tutti amici...ecc...ecc) che amano e fanno vivere, dividerando la passione delle tradizione! E importante...lo sai! Dunque un ringraziamento a tutti voi sulla chiazza! In Francia, quello che fatte......non esista quasi piu.
Quando si fa una gità a Firenze...un Museo a cielo aperto (Quasi niente ha cambiato!)....Palermo, nel mercato di Capo si vede la gente semplicemente vicino delle chiese barocche straordinarie! E se volete vedere questo popolo come l'ho visto due settimane fa...allora guardate questo link....perchè non esista piu da noi (o quasi!)
E il vostro, straordinario!!!! http://www.youtube.com/watch?v=y-0FHfurBYI
Re: OT- Virus selettivo?
[17-10-2009]
Il mio computer deve aver preso un virus stranissimo!
La connessione c'è, la velocità è normale, ma non riesco a navigare, ad andare sui siti, nè se ne digito l'indirizzo nell'apposita barra in alto, nè dai collegamenti (le icone che ho sul desktop).
Non riesco a scaricarmi la posta da Outlook, ma nemmeno ad andare sul sito di kataweb e scaricarmela da lì.
Google si apre, ma poi non navigo.
Ma la stranezza è questa (e anche il motivo d'interesse per questo loco):
Riesco solo ad andare su Libero e scaricarmi la posta e... incredibbbile!!!! su AlfonsoToscano, sia dall'icona che ho salvato sul desktop e che mi conduce direttamente al forum; sia dalla barra degli indirizzi (aprendo Google, che funziona) accedendo alla home page e poi alle varie sezioni.
Che virus selettivo!
Vi è mai capitato?
Che sia la vendetta di San Girolamo?????...
Re: OT
[17-10-2009]
caro Hirpus, la stessa cosa mi è successa alcuni giorni fa ed è durata 2-3 giorni,
se ti compare solo questo sito e la pagina del forum molto probabilmente è perchè la pagina è presente nella cache, cioè la visualizzi "non in linea",
per fare la prova del nove dovresti collegarti a queste pagine e fare il "refresh" cliccando su "aggiorna" nel menù "visualizza" di IExplorer,
se compare il solito messaggio: "Internet Explorer: impossibile visualizzare la pagina Web" allora tutto bene, nel senso che hai qualcosa che non ti funziona,
se invece la pagina si "rinnova" allora puoi gridare al miracolo, ma di sant'Alfonso !!
Re: OT
[18-10-2009]
Ho appena provato: si rinnova benissimo! Ma solo il tuo sito (cioè home page, sottosezioni, forum e tutto).
Quant'è tecnologico questo "miracolo" di Sant'Alfonso de' Liguori !?!?!?
Oggi viene mio figlio, attacchiamo un altro computer (certamente funzionante) alla mia stessa connessione; poi invece una chiavetta al mio computer; andiamo per esclusione, per scoprire se è il computer o la linea; e vedremo se San Giovanni Decollato riesce a fare un miracolo maggiore...
Re: OT
[23-10-2009]
Quando avevo 16 anni mi piaceva molto scrivere poesie. Di ritorno da una gita scolastica a Barcellona scrissi anche questa poesia, dedicandola ad Antoni Gaudì, che eresse la Sagrada Familia. Perdonate l'OT però volevo condividerle con voi.
Cristo una notte in sogno gli venne:
"Alzati, Antoni, voglio una chiesa!
Che sia un canto di lode perenne".
Ed egli, destato, tremò all'impresa.
"Signore, di questo non sono io degno;
che posson mai fare due povere mani?".
"Non dici pregando: venga il tuo regno?
Tu sei mio araldo. Comincia domani!"