in questa piazza puoi dire quello che vuoi senza bisogno di
registrazione/iscrizione, qui ci si incontra per
fare quattro chiacchiere oppure per spaccare il pelo in quattro,
come preferisci...
resta inteso che se ti metti a rompere le scatole i tuoi interventi
verranno cancellati senza pietà, e questo vale in particolar modo
per coloro che scelgono di rimanere anonimi pur usando uno
pseudonimo
PAGINA INIZIALE
[18-04-2008]
questa chiazza è parte intengrante del sito, di cui tutti voi credo conosciate la pagina iniziale, la cosiddetta homepage, che risponde all'indirizzo www.alfonsotoscano.it
io ho creato questa pagina come un portale, adattandolo alle mie esigenze, e ci ho messo quindi tutti quei collegamenti e utility di cui mi servo quotidianamente: la ricerca di google, i quotidiani che leggo..quotidianamente, il sito delle mappe cittadine e percorsi che è sempre indispensabile, l'elenco telefonico.., le pagine gialle.., la gazzetta ufficiale..,
ripeto sono le cose di cui io mi servo, ma ciò non toglie che potrei aggiungere tutto quello che serve anche a voi, quindi vi faccio una proposta:
voi mi indicate le vostre esigenze (i siti, collegamenti, utility ecc..) che consultate quotidianamente, e io adeguerò mano a mano la homepage, fino a farla diventare un portale che soddisfi le necessità quotidiane di tutti voi frequentatori,
per esempio c'è quello che tutti i giorni accede a "libero", quello che consulta quotidianamente la borsa.., quello che visita quotidianamente altri tre forum.. (traditori !!!), quella che ogni nattina si colega al sito delle ricette facili.., quella che .. ecc,,ecc,,
in questo modo voi, adottando la homepage come pagina inizale del vostro computer, ne dovreste ricevere un sicuro giovamento,
Re: PAGINA INIZIALE
[18-04-2008]
(Scusate, terz'ultima riga, dico:kataweb quando sono fuori casa...)
Sull'accesso a myspace sono d'accordo, perchè noi andiamo ogni giorno sulle pagine di alcuni gruppi, che utilizziamo da colonna sonora durante la cena (es. Gianni Berardi, Canzoniere GrecanicoSalentino, Sudfolk, Rusticanti, Paranza del Geco, Musicanti del Piccolo Borgo, Briganti, Max Sansini, Antidotum Tarantulae, Picarielli, Malapizzica, Kumenei, Khaossia, Acchiatura... poi clicchiamo sui loro amici)
Re: PAGINA INIZIALE
[19-04-2008]
Tiziano ha scritto:
<Da domani vai anche un pochino su WWW.myspace.com\cantodinizio>
Fatto! Vi sto ascoltando in questo momento!!! Bravi, soprattutto mi è piaciuta la tarantella calabro-lucana! Non soffrite certo di solitudine, eh, quando suonate... ;o)
Re: PAGINA INIZIALE
[05-06-2008]
Prima di tutto, le pagine MySpace che apriamo di frequente; noi non siamo iscritti, quindi ascoltiamo solo, ma chi è iscritto, può pure scaricare (download); un paio io li ODIO, ma sono stati scelti per lo più da Remì, quindi rispecchiano il suo gusto:
I Picarielli (c’è una bellissima canzone tammurriata su Francesca, gliela potete cantare a vostra moglie, specialmente se si chiama così, ma non la dovete tradurre...) http://profile.myspace.com/index.cfm?fuseaction=user.vi ewprofile&friendid=279359928
Radio Irlandese on line, dove puoi scegliere tra: tradisiun, uomini, donne, i gay non ci sono, ecc e all’interno di ogni “radio” puoi pure cancellare i gruppi che non vuoi mai più sentire; il bello è che per ogni brano, è scritto che cantante è, che album, titolo del brano, ecc http://www.accuradio.com/radiocelt/
...e poi ne avevamo tanti altri, ma un pò per l’avvento di youtube e di emule (dove puoi trovare davvero di tutto di più), un pò perchè da un sito poi vai a vedere i vari links, non li abbiamo scritti, però se ci capita, adesso li mettiamo da parte e li passiamo...
Re: PAGINA INIZIALE
[05-06-2008]
Naturalmente, i links precedenti sono TUTTI da rimettere a posto, cancellando gli spazi che si sono abusivamente creati, ma ormai a quest'ora sapete già come fare...
P rossimamente, vorrei raccogliere e postare tutti assieme i vari links interessanti che sono sparsi, segnalati in varie date ed occasioni, tra i vari post di questo forum... appena ne ho tempo e voglia...
Questo link è PREZIOSISSIMO, perchè risponde a tante domande (tipo quella su antichi strumenti popolari minori, ormai desueti, autocostruiti anche per gioco) e ci sono pagine interessantissime sulle launeddas!!! (oltre a foto) http://www.sardegnacultura.it/documenti/7_49_20060414133548.pdf
Istituto Ernesto De Martino
per la conoscenza critica e la presenza alternativa del mondo popolare e proletario.
Dal 1966 la referenza assoluta per la ricerca, lo studio e la catalogazione della musica popolare in Italia http://www.iedm.it/
su: http://www.appennino4p.it/bani/
ho trovato: L’officina dei Suoni con la Cronaca della costruzione di un piffero ( documentario audiovisivo di 32 min); "un'ancia che va bene", ministage audiovisivo (41 min); altri audiovisivi su Muse e pive; esperimenti. Ettore Lòsini detto Bani da molti anni costruisce e suona strumenti della tradizione popolare delle Quattro Province.
banca di suoni che opportunamente inseriti in una sorta di pentagramma con il tempo adeguato danno vita a loop ritmici che si possono adattare alle personali esigenze.questo è il link:http://www.henrykellner.com/PercussionStudio/
un interessantissimo sito francese, http://jeanluc.matte.free.fr/circphotos.htm
tutto sull'iconografia della cornamusa in Francia, un fottìo di foto e immagini, specificazione del luogo, dello strumento, del secolo, ecc: c'è da perdersi gli occhi!!!
Re: PAGINA INIZIALE
[08-06-2008]
Non riporto in genere i links da youtube perchè sono facilissimi da trovare; come sempre, si devono eliminare gli spazi che si creano automaticamente, quando vedete che un link non funziona perchè è spezzato:
http://www.crane.gr.jp/indexE.html è un sito che mette a disposizione, oltre molte fotografie su lavori di luteria, gratuitamente disegni tecnici di strumenti musicali (chitarre ecc.)