Forum: clicca qui per aprire un nuovo argomento |
|
Vecchie nenie
[15-01-2008]
L'altro giorno mi veniva in mente una vecchia nenia che mia madre mi cantava. Faceva cosi':" maccheroni, maccheroni quanto mai sarete boni. C'era un medico napoletano ch'era tanto rinomato.....ecc.". Qualcuno la ricorda? Come continua?
|
Risposta Condividi
|
|
[1] |
|
Re: Vecchie nenie
[15-01-2008]
maccheroni, maccheroni quanto mai sarete boni
c'era un medico napoletano ch'era tanto rinomato
era un grande intenditore di spaghetti e rigatoni
ma la storia si ripete, tutto quanto s'è magnato!
Ndo' se magna, lo sappiamo, il politico s'appresta
senza scrupoli di sorta, né pudore né vergogna
con un guizzo disperato, puntan dritto alla minestra
e purtroppo questo accade sia a Milano che a Bologna
linguine, spaghetti, tortellini, sagne, brodi
fanno sempre gola a Prodi
ma siccome sono buoni
...ecco arriva Berlusconi!!!
Potrebbe essere questa????
...No... non credo!
Questa non è una favola dalla metrica scassata... somiglia molto alla realtà
|
Risposta Condividi
|
|
[8] |
|
Re: Vecchie nenie
[15-01-2008]
Quella di Pino dove si sega io la so così:
Sega sega Mastu Ciccio,
na panella e nu sasiccio,
a panella ci ha magnammo,
e o sasiccio ci ho stipammo,
ci ho stipammo pè Natale
quanndo vèneno 'e zampugnare!
Quando un bambino si tagliava i capelli cortissimi, o veniva rapato a zero:
Caruso, melluso, miette 'a capa int'o pertuso,
e ghiesce 'o scarrafone e te ròseca 'o mellone!
Per canzonare un amico che aveva la testa grossa:
Cap'e bomba,
va nterra e nun se rompe!
Cap'e vacca,
va nterra e nun se spacca!
Filastrocca da recitare in "segreto", tra bambine un pò più grandicelle, con aria misteriosa, settaria, esclusivista ... e saputella:
Signorina dalle belle gambe
dieci lire per le mutande
cento lire per calarle giù
mille lire per fare "zu-zù"!!!
Non per "rubare" da un sito all'altro, ma vi segnalo che Kukurni, Avvocatista, l'Irpino, io me medesima e altri stiamo facendo la stessa raccolta (ma di nenie e filastrocche rigorosamente ricordi dell'infanzia; nelle mie ci ho messo anche la funzione-occasione, quando questa c'era) in due post qui:
http://www.pizzicata.it/MDForum-viewtopic-t-1378.html
http:/ /www.pizzicata.it/MDForum-viewtopic-t-1381.html
...e, per non dare l'impressione di segnalare solo cose già scritte altrove, eccotene una, cara Gioia, rigorosamente affiorata alla mia memoria proprio adesso or ora; si cantava quando un bambino perdeva un dente:
Scugnato (1) senza diente
vasa (2) nculo a zì Vicienzo;
scugnato senza mole
vasa nculo a zì Nicola!
(1)Sdentato
(2)bacia
|
Risposta Condividi
|
|
|