www.alfonsotoscano.it la musica degli ignoranti
 

Calendario   |   Corsi, seminari e stage   |   Libri, cd, demo   |   archivio audiovideo   |   la chitarra battente   |   mostra   |   annunci   |   la chiazza    |   proposte artistiche     artigiani & hobbisti    |   i portatori della tradizione    |    eventi trascorsi   |   le feste da non perdere   |   articoli   |   Cilento   | nonSoloMusica   |   home   |   la battente vista da..

 

in questa piazza puoi dire quello che vuoi senza bisogno di registrazione/iscrizione, qui ci si incontra per fare quattro chiacchiere oppure per spaccare il pelo in quattro, come preferisci...

resta inteso che se ti metti a rompere le scatole i tuoi interventi verranno cancellati senza pietà, e questo vale in particolar modo per coloro che scelgono di rimanere anonimi pur usando uno pseudonimo    

 
Torna all'elenco argomenti | Venerdi 31 Marzo 2023

Forum: clicca qui per aprire un nuovo argomento   
Da: Peppino di Rosa 
(Vivaro Romano (Rm))
  La Patente di Barbara
[27-09-2012]  

Chi t'ha fermato è stato qualche agente
che l'ODE, ha letto un giorno, ALLA PATATA.
In quel momento gli è venuta in mente,
te l'avrà chiesta e tu l'hai ....recitata.
Allora avendo in mano la patente
se l'è tenuta e non te l'ha ridata.
Per farti rimanere nel paese,
a meditare per un lungo mese.

Chissà se nella terra viterbese
ci sono quelle fiere del bestiame.
Un somarello acquista a poche spese,
che ti trasporti senza far l'esame.
Se si fa male, in ripide discese,
la carne sua puoi metterla in tegame
e con la pelle di quel somarello
puoi costruirci qualche tamburello.

PdR









Risposta Condividi



Pagina 1

[1]   
Da: barbara 
  Re: La Patente di Barbara
[27-09-2012]  
La multa ha svuotato il mio borsello!
Sei punti m'hanno tolto alla patente!
Volavano i pensieri ad un pischello
e stavo a core come 'n delinquente.
M'hanno beccato dopo de Formello
co l'autovelox, pensa, 'sto fetente!
Annavo poco oltre i centotrenta,
e'n antra volta ...toccherà sta attenta!

De certo 'n posso dì d'esse contenta
rinchiusa in casa come 'na leonessa.
Ma lo sapete, niente me spaventa
nemmanco la sentenza c'hanno emessa!
E Barbarella tua che te se 'nventa?
M'ammaggino da esse 'na contessa
così 'nvece de core come in pista
...io faccio la signora, co l'autista!

Risposta Condividi


[2]   
Da: zammarelli 
  Re: La Patente di Barbara
[29-09-2012]  
BRAVA!!! ottima ottava

Risposta Condividi


[3]   
Da: Pino Pontuali 
  Re: La Patente di Barbara
[29-09-2012]  
Così de corsa beato chi l'ha vista;
avella vista, l'avressimo fermata;
e 'nvece, mo, che gira cor Battista
nell'arta società s'è 'mpantanata.
'na cosa lei però nun ha prevista,
pensanno a quanto questa j'è costata:
si ner futuro vo' pija' la fuga,
a dorso, dovrà anna', de tartaruga.

Risposta Condividi


[4]   
Da: Tiziano 
  Re: La Patente di Barbara
[30-09-2012]  
a noi poracci ce danno sempre giu
ce levano patente e a fette tocca annà
e li ministri co le auto blu
vanno a tremilà drento a le città

propio l'antro ieri
de sirene ce stava un gran movimento
mentre camminavo co li miei pensieri
era la machina de Fini che annava ar parlamento

vojo di' vorrei che un giorno fusse
che sti cojoni piassero l'autobusse


Risposta Condividi


[5]   
Da: barbara 
  Re: La Patente di Barbara
[30-09-2012]  
La vita da nabbabbo te se suga,
solo a pensà rimàneme 'ndigèsta!!
Co' pane, pomodoro e un'acciuga
potrei stà co' l'amici e fare festa.
Vorebbi sta' sul mare, al bagnasciuga,
e rallentà 'sta vita troppo lesta.
Confesso un sogno mio a chi nun sape:
annàmmene pel monno ...in groppa a un'Ape!

Risposta Condividi


[6]   
Da: gian e carlo 
(molise)
  Re: La Patente di Barbara
[30-09-2012]  
Mi pare di capir nel parapiglia,
che sol di caminare ormai ti resta.

Non serve scatenare 'na guerriglia,
ma sol d'organizzar 'na bella festa.

Di quelle tue che destan meraviglia,
ch'abbia anche il sapor di 'na protesta.

Sì bella di sicuro non v'è pari,
con ciufoli, chitarre e...Castagnari!

Risposta Condividi


[7]   
Da: barbara 
  Re: La Patente di Barbara
[30-09-2012]  
Sto organizzando un viaggio senza pari
appena me ridanno la patente.
Damiano, là, m'aspetta coi compari
con canti e balli, e forse 'na battente.
'n amico m'accompagna, oltre Bari
pe' divertisse 'nsieme a st'artra gente.
Qualcuno penserà ch'è 'l mio "amichetto"...
ma no! ...je sòno solo l'organetto!!

Risposta Condividi


[8]   
Da: Pino Pontuali 
  Re: La Patente di Barbara
[01-10-2012]  
A me me rode troppo io l'ammetto
de nun fa parte de la comitiva.
Si adesso pe' gira' ce vo' 'r caretto
oppure quarche artra inizziativa,
p'anna' lontano mo tu ce l'hai detto:
aspetti la patente che t'ariva;
ma tanti ce ne stanno a mo' di guappo,
ch'a te te lo darebbero 'no strappo.



Risposta Condividi


[9]   
Da: Damiano  
(Martina Franca TA)
  Re: La Patente di Barbara
[01-10-2012]  
Barbara mia, ti aspetto in Puglia,
terra di organetti e di battenti,
come nelle chiese risuona l'alleluja
da noi io ti dico: senti senti!,
coi camorristi fuor di gattabuia
ci sfidiamo a colpi di fendenti,
come se non sapessi che non puoi star ferma
dalla voglia di assistere ad un torneo di scherma.

Risposta Condividi


[10]   
Da: Damiano  
(Martina Franca TA)
  Re: La Patente di Barbara
[01-10-2012]  
Quando la sera non sai che fare,
hai distribuito volantini per tutto il giorno,
non sei riuscito ad andare neanche un po' al mare,
e vuoi levarti i pensieri d'intorno,
sei ridotto come uno straccio da buttare,
e allora, in sul calar del giorno,
la soluzione te la dico ed è perfetta:
chiami un amico, e ti fai un giro di bacchetta.

Che sia zingaro, leccese od anche griko,
te ne vai in qualche osteria isolata,
qualche telefonata per chiamare qualche amico,
meglio se tràttasi di persona un po' "tagghiata",
e si torna come dicevo all'uso antico,
a farti un giro di pizzica schermata.
Giro, apri, muovi gambe e dita,
si ricama la danza della pizzica schermita.

Risposta Condividi