www.alfonsotoscano.it la musica degli ignoranti
 

Calendario   |   Corsi, seminari e stage   |   Libri, cd, demo   |   archivio audiovideo   |   la chitarra battente   |   mostra   |   annunci   |   la chiazza    |   proposte artistiche     artigiani & hobbisti    |   i portatori della tradizione    |    eventi trascorsi   |   le feste da non perdere   |   articoli   |   Cilento   | nonSoloMusica   |   home   |   la battente vista da..

 

in questa piazza puoi dire quello che vuoi senza bisogno di registrazione/iscrizione, qui ci si incontra per fare quattro chiacchiere oppure per spaccare il pelo in quattro, come preferisci...

resta inteso che se ti metti a rompere le scatole i tuoi interventi verranno cancellati senza pietà, e questo vale in particolar modo per coloro che scelgono di rimanere anonimi pur usando uno pseudonimo    

 
Torna all'elenco argomenti | Venerdi 31 Marzo 2023

Forum: clicca qui per aprire un nuovo argomento   
Da: Luca 
(Roma)
  Impermeabilizzare sacca sintetica
[28-06-2012]  
Cari tutti, comprato cornamusa pakkistana, dopo essere riuscito a costruire un'ancia che la facesse suonare, mi rendo conto che la sacca perde aria, un pochino da una cucitura (cosa che penso di bloccare con un po' di colla) ed un po' in altri posti (sembrano più piccolissime crepe). Non so di che materiale è fatta. Per tentare il tutto per tutto con qualche metodo casalingo, come potrei cerca di impermeabilizzarla?

GRAZIE!

Risposta Condividi



Pagina 1

[1]   
Da: giancarlo 
(molise)
  Re: Impermeabilizzare sacca sintetica
[28-06-2012]  
Se cerchi su goolge "W le cornamuse Pakistane", troverai qualcosa.
Ps: potevi continuare a scrivere anche sul post che hai aperto sull'ancia, tanto l'ergomento è unico: Le Pakistane.
Saluti.

Risposta Condividi


[2]   
Da: Luca 
  Re: Impermeabilizzare sacca sintetica
[28-06-2012]  
Ovviamente ho cercato e non ho trovato, altrimenti non sarei venuto a scrivere qui e su altri forum. Conosci un metodo per impermeabilizzare una sacca sintetica? Credo che la cosa interessi a tutti quelli che hanno una sacca sintetica, non solo a chi possiede un pacco...

Risposta Condividi


[3]   
Da: giancarlo 
(molise)
  Re: Impermeabilizzare sacca sintetica
[28-06-2012]  
Ti ho risposto sul forum di liuteria. Comunque se hai difficoltà a scaricare la ricetta, te la mando per mail. Non la metto qui, perchè non essendo mia, non voglio violare eventuali diritti d'autore.
...Certo che la cosa interessa tutti colori che hanno uno strumento, anche se penso sia già di loro conoscenza.
La parola chiave per la ricerca è "seasoning" per sacca cornamusa.
Ti anticipo, però che se i fori o le screpolature sono eccessive non otterrai grossi risultati.
Tutte le ricette (più o meno personalizz-ate-abili) prevedono: un collante (colla di coniglio, un emolliente, olio di oliva o altro, del disinfettante (a volte aspirina) o altro.
Aggiungo che ci sono in commercio dei flaconcini con il "prezioso liquido" già pronto, a pochi euro (che senza dubbio è migliore di quelli fatti in casa.
Aggiungo pure, come costruttore di sacche in pelle naturale per zampogna, che preferisco quelle non trattate con nessun "seasoning", perchè permette meglio l'assorbimento-evaporazione all'esterno, dell'eventuale condensa, preservando le ance da ogni possibile accidente.
...Spero di essere stato utile.
Saluti.


Risposta Condividi


[4]   
Da: Luca 
  Re: Impermeabilizzare sacca sintetica
[28-06-2012]  
Grazie mille! Ho visto le ricette, ora vanno messe in pratica !

Risposta Condividi