in questa piazza puoi dire quello che vuoi senza bisogno di
registrazione/iscrizione, qui ci si incontra per
fare quattro chiacchiere oppure per spaccare il pelo in quattro,
come preferisci...
resta inteso che se ti metti a rompere le scatole i tuoi interventi
verranno cancellati senza pietà, e questo vale in particolar modo
per coloro che scelgono di rimanere anonimi pur usando uno
pseudonimo
Ciao a tutti, ho comprato da poco una cornamusa con un pratiche charter, ho ricevuto a casa due ance uguali per il pratiche chanter e per il chanter della cornamusa, il Pratice è perfettamente accordato, ma non riesco ad accordare il chanter della cornamusa. Mi viene un dubbio, montano le stesse ance? In questo caso, potrei avere un chanter difettoso? Oppure le ance sono diverse? Nel secondo caso, dove mi consigliate di comprare la corretta ancia? Nn vorrei farlo in internet e sbagliare i nuovo...
Re: Ance per chanter e scala a metà...
[23-06-2012]
su invito di Alfonso provo a rispondere: le ance non sono mai perfettamente uguali, in questo caso però bisogna vedere se metti lo stesso fiato nei due chanter. Eventualmente bisogna sapere cosa non va nella scala
Re: Ance per chanter e scala a metà...
[23-06-2012]
Non mi fa le note alte, ho provato a tagliare, sfoltire...ora comincio a emettere qualcosa di leggermente accettabile, ma le note basse non vanno più... vorrei una ancia adatta al chanter... Second me quelle che ho sono da practice chanter... Consigli?
Re: Ance per chanter e scala a metà...
[24-06-2012]
Sarebbe utile sapere di che tipo di cornamusa si tratta,da quello che ho capito sembrerebbe una Great Higland bagpipe, e comunque il practice chanter, avendo una cameratura totalmente diversa monta ance con caratteristiche diverse rispetto al chanter vero e proprio. Hai provato a vedere se per caso l'ancia del chanter è finita nella sacca? Comunque se per caso è una di quelle cornamuse che si comprano su E-bay a 2-300 euro difficilmente riuscirai a tirarne fuori qualcosa di decente.
Sinceri saluti,
Marco
Re: Ance per chanter e scala a metà...
[25-06-2012]
Ciao, la cornamusa è proprio una di quelle, ma è la prima che compro. La mia prima chitarra costava 60 mila lire e non si riusciva ad accordar nemmeno con le migliori corde che aveva il mio negozio di fiducia, però proprio con quella ho potuto imparare tanto... Ora, fatto sta che ho una cornamusa da far suonare, sai dove posso comprare ance per chanter? I modello è quello che dici tu... Nella sacca non c'è nulla, cedo solo di aver bisogno di ance adatte...
Grazie, sei stato gemtiissimo, non son tante le persone in giro che sanno darmi dei consigli su questo tema...
Re: Ance per chanter e scala a metà...
[25-06-2012]
Ciao Luca.
Purtroppo quello che ti è capitato è cosa frequente per la tipologia di strumento che hai acquistato.
Si tratta di una di quelle cornamuse che gli appassionati chiamano "Pakkokistane", giocando sulle parole "Pacco" (nel senso di fregatura) e "Pakistane" (nel senso che è proprio lì, in Pakistan, che vengono costruite, tra l'altro malissimo, per essere vendute a poco prezzo (rispetto a quelle fatte bene altrove) in tutta europa.
I difetti sono tanti e variabili: dalla sacca puzzolente e verniciata, al legno usato, spesso anch'esso verniciato maldestramente di scuro, per renderlo più simile a legni pregiati.
Altri difetti più gravi sono: errori ed approssimazioni nelle cameraturae e nella posizione dei fori (e quand'è così c'è poco da fare per tentare un recupero!)
A volte i problemi riguardano solo e soprattutto le ance, sulle quali non perdono molto tempo, consapevoli del fatto che i loro strumenti sono quasi sempre destinate ad essere appesi alle pareti, con funzione puramente decorativa, piuttosto che ad essere suonati.
Se (come spero) il tuo problema fosse solo di ance, cercando un pò in rete, puoi trovarle (magari all'estero), ma spenderesti ancora dei soldi ...per poi magari renderti conto che il problema non era solo l'ancia.
Puoi anche cimentarti nell'auto costruzione, se ne hai voglia: sempre in rete troverai qualche buon aiuto per provarci.
In ogni caso se cerchi su google "cornamusa pakistana", troverai un'ampia letteratura di problemi simili ai tuoi e ti renderai conto che le casistiche e quindi le cause del cattivo funzionamento, sono molteplici, così come lo sono i possibili interventi per (tentare di) migliorare la situazione.
Saluti.
Re: Ance per chanter e scala a metà...
[25-06-2012]
Condivido appieno quanto scritto da Giancarlo, comunque sempre su e-bay si trovano ance per cornamusa scozzese, prova a cercare "ghb chanter reed", e comunque sicuramente anche quelle dei bordoni saranno da cambiare. Purtroppo per quanto riguarda gli strumenti come cornamuse e zampogne non si può fare un parallelo con uno strumento come la chitarra, come dicevi tu con una chitarra da sessantamilalire uno si può comunque divertire a strimpellare mentre questi strumenti a causa della complessità del funzionamento hanno solo due possibilità: o suonano, oppure NON SUONANO, e se posso permettermi un consiglio, una persona che sta imparando ha molto più bisogno di uno strumento che non dia problemi rispetto ad un suonatore esperto, che magari può rimediare ad alcune pecche con la sua preparazione. Comunque non demordere e buon lavoro.
Re: Ance per chanter e scala a metà...
[27-06-2012]
Ciao a tutti. Ho costruito l'ancia da solo utilizzando la plastica dei vasetti di yogurt. Ora il chanter sembra suonare in modo corretto (o quasi). Altro problemino, la sacca mi perducchia un po' d'aria, ci sono consigli per un trattamento casereccio per impermeabilizzarla? GRAZIE!