www.alfonsotoscano.it la musica degli ignoranti
 

Calendario   |   Corsi, seminari e stage   |   Libri, cd, demo   |   archivio audiovideo   |   la chitarra battente   |   mostra   |   annunci   |   la chiazza    |   proposte artistiche     artigiani & hobbisti    |   i portatori della tradizione    |    eventi trascorsi   |   le feste da non perdere   |   articoli   |   Cilento   | nonSoloMusica   |   home   |   la battente vista da..

 

in questa piazza puoi dire quello che vuoi senza bisogno di registrazione/iscrizione, qui ci si incontra per fare quattro chiacchiere oppure per spaccare il pelo in quattro, come preferisci...

resta inteso che se ti metti a rompere le scatole i tuoi interventi verranno cancellati senza pietà, e questo vale in particolar modo per coloro che scelgono di rimanere anonimi pur usando uno pseudonimo    

 
Torna all'elenco argomenti | Venerdi 31 Marzo 2023

Forum: clicca qui per aprire un nuovo argomento   
Da: barbara rocchi 
(nepi)
  incontro/raduno informale nel viterbese
[14-09-2011]  
Apro questo post dopo che su "conosciamoci meglio" è nata l'idea di un incontro tra suonatori "cuochi" e suonatori "mangiatori".
L'idea di Antonio è di fare un incontro nel viterbese. Pino proponeva di organizzare per ottobre-novembre.
L'incontro è aperto a tutti i suonatori che vorranno partecipare, e direi che dopo una prima "conta" bisognerà cercare un posto dove mettere le gambe sotto al tavolo...
Per il giorno dell'evento cerchiamo di tener conto degli impegni di tutti: se avete un giorno in cui di sicuro non potete partecipare, ditelo (io per esempio il sabato sera meglio di no; ma raggiungervi dopo la mezzanotte, portando il dolce...).
Chi si offre per la cucina si faccia avanti, vedremo poi in base al posto e alle attrezzature a disposizione se cucinare "in loco" o se portare piatti preparati da casa.
Chi si offre per mangiare si metta a dieta fin da ora.
Il raduno è ufficialmente aperto... chi partecipa?!?




Risposta Condividi


[76]   
Da: alfonso 
  Re: incontro/raduno informale nel viterbese
[18-11-2011]  







Risposta Condividi


[77]   
Da: barbara 
  Re: incontro/raduno informale nel viterbese
[18-11-2011]  
Ecco dove ho visto quello col maglione rosso che si faceva chiamare Luigi...:
http://www.youtube.com/watch?v=RzFZu84X5t8&feature=related
La prossima volta che ci vado gli chiedo se mi rifà la scena in diretta...

Risposta Condividi


[78]   
Da: barbara 
  Re: incontro/raduno informale nel viterbese
[18-11-2011]  
Ragà... io non ce la faccio... è proprio la reincarnazione de Mario Brega!!!
http://www.youtube.com/watch?NR=1&v=FPmJ8e2abig

Risposta Condividi


[79]   
Da: barbara 
  Re: incontro/raduno informale nel viterbese
[20-11-2011]  
Allora eccomi ragazzi, finalmente riesco ad avere un po' di tempo per scrivere due righe sulla cena dell'altra sera.
Che dirvi... per me che non avevo mai partecipato ad un incontro fra suonatori le emozioni sono state tante, forti e bellissime. Mi sembrava di stare con persone che conoscevo da sempre, anche se la maggior parte di loro le avevo appena conosciute...
Una serata meravigliosa piena di piacevoli sorprese...

Ho scoperto che: Alfonso quando canta è bellissimo:
http://www.youtube.com/watch?v=bTk4kRzKES8
Alfò, questa alla prossima occasione me la canti per intero, ok?

Ho scoperto che: non è vero che Pontuali canta solo canzonacce:
http://www.youtube.com/watch?v=goChf6fd0FI
Sor Maè, che non faresti per una bella donna?!?

Ho scoperto che: il mio è un animo gentile e bucolico, e che adoro cantare fra gli alberi... soprattutto fra due Pini:
http://www.youtube.com/watch?v=ys224kVGLtQ
...è solo che me tòcca a stà attenta alle pigne che tirano!!!
(...e negli ultimi secondi del video c'è l'apparizione del mitico Luigi: la reincarnazione di Mario Brega...giudicate voi...)

Ho scoperto che: 'l Sor Maestro è pure poliglotta:
http://www.youtube.com/watch?v=0s8cWu-w3UQ

Per finire, un grazie di cuore a tutti coloro che hanno partecipato:
Pino Schirra il Cantinaro
Luigi il suo aiutante
Alfonso ed i duoi amici Alfredo e Stella di Guidonia
Pino il Sor Maestro
Giorgio di Anguillara
Antonio di Viterbo (con i suoi polli)
Antonio di Manziana e Remo
Gianmichele (con le pizziche dell'Alto Lazio)
Nicola (il suo vino) e il suo amico (perdonami, non ricordo il nome)

Spero di passare presto altre serate come questa!!!
Alla prossima!!!!



Risposta Condividi


[80]   
Da: barbara 
  Re: incontro/raduno informale nel viterbese
[21-11-2011]  
...mancava ancora un video... dove ho scoperto che: non esiste solo la pizzica salentina...
http://www.youtube.com/watch?v=JJLnRWZ3A5o
Antò, lo sò, ci hai provato... la prossima volta mi ci metto di buzzo buono e ti dò una mano!

Risposta Condividi


[81]   
Da: Damiano 
(Martina Franca TA)
  Re: incontro/raduno informale nel viterbese
[22-11-2011]  
Antò.... ci mancavo io!
Damy

Risposta Condividi