in questa piazza puoi dire quello che vuoi senza bisogno di
registrazione/iscrizione, qui ci si incontra per
fare quattro chiacchiere oppure per spaccare il pelo in quattro,
come preferisci...
resta inteso che se ti metti a rompere le scatole i tuoi interventi
verranno cancellati senza pietà, e questo vale in particolar modo
per coloro che scelgono di rimanere anonimi pur usando uno
pseudonimo
musica popolare del centro sud in veneto
[27-10-2010]
SALVE, in tanto grazie Alfonso per il bellissimo sito e grazie a tutti i portatori di tradizioni. sfruttando questa bellissima parte del sito , vorrei porvi una domanda sotto forma di aiuto, da calabrese doc per motivi di lavoro mi sono traferito a Verona, amici della chiazza qualcuno sa aiutarmi a trovare qui nel VENETO un gruppo o qualcuno che suona qualche strumento della tradizione popolare del centro sud? vi sarei grato per qualsiasi aiuto, facciamo conoscere la musica popolare anche al di fuori delle nostre reggioni. garzie buona musica a tutti, Angelo.
Re: musica popolare del centro sud in veneto
[27-10-2010]
te ne dico uno.....Bernardi Graziano di Pederobba in provincia di Treviso....suonatore
e costruttore di zampogne e ciaramelle........
lo contatti a questo indirizzo
e mail: bernardi.graziano@zampognaro.com
Re: musica popolare del centro sud in veneto
[12-12-2010]
Caro Angelo,
anche io sono passato dal Sud (Vallo di Diano, prov. di salerno) al Nord (Ferrara, Emilia Romagna), per lavoro. Suono mandolino e chitarra battente e mi piacciono i canti popolari (Campania, Calabria, Puglia), ma ho avuto sempre difficoltà a trovare compagnia per fare musica popolare con altri compaesani, più o meno vicini, comunque sia facilmente raggiungibili per incontrarsi almeno di sabato o domenica a fare musica. Mi pare di capire che sei di Bisignano (CS); ho una battente e un mandolino di Vincenzo De Bonis, se ti fa piacere sapere che sono un estimatore della tua Calabria.
Saluti da Ferrara.