Forum: clicca qui per aprire un nuovo argomento |
|
RICETTE FOLK
[06-11-2009]
questo nuovo argomento, non so se può interessare, ma sicuramente può mettere appetito. Sono delle ricette basate sulla musica popolare. Altri spunti li potete trovare su www.etnomalìa.com/blog
FRITTATA ZAMPOGNARA
Ingredienti:
zucchine o melanzane
4 uova
Pancetta
Formaggio
Vino
Cipolla
Mirto
Pepe
Preparazione:
soffriggere cipolla con olio di oliva, dopo 2 minuti aggiungere zucchine o melanzane a cubetti piccoli + sale, quando si indorano aggiungere 2 dita di vino rosso e 4 foglie di mirto. Fiamma media.
A parte sbattere 4 uova, aggiungere sale e pepe.
Quando il soffritto è cotto togliere le foglie di mirto, versare le uova sbattute e lasciare così per 1 minuto. Sulla superfice aggiungere fogli di pancetta e scaglie di cacio-ricotta.
Quando il fondo è fritto cominciare ad arrotolare la frittata come un tappeto. Quando è completato rigirarlo qualche volta fino a quando e dorato all’esterno. Servire tiepido.
www.etnomalìa.com/blog
|
Risposta Condividi
|
|
[55] |
|
Re: RICETTE FOLK
[07-04-2012]
Nel far felice il buon Alfonso, e visto che siamo ormai arrivati a Pasqua, lascio qui una ricetta che sicuramente fa parte della tradizione pastorale.
Lasciate che ve la illustri attraverso le parole di Augusto Bellini, poeta romanesco:
BRACIOLETTE D'ABBACCHIO A SCOTTADITO
Agguanta le braciole de l'abbacchio,
schiaccia la ciccia come 'na frittella
e attento all'osso, quello è 'na stampella
che se la stacchi sorte un bell'inguacchio.
Quanno che c'ha la forma d'un pennacchio,
co' sale, pepe e ojo pe mantella,
attizzi er fòco de la carbonella
e si te scotti non sei bòno a un cacchio.
Ce piazzi 'na graticola, e lì sopra
ce svorti la braciola, ma stà attento,
l'ojo che smamma t'arovina l'opra!
Appena è tutta d'oro in ogni parte,
dovressi divoralla su l'istante.
E' come si t'aggusti un'opra d'arte.
...e chissà... magari alla prossima braciolata la canto accompagnata con l'organetto... 
BACI E ABBACCHI A TUTTI !!!!!!!
|
Risposta Condividi
|
|
|