in questa piazza puoi dire quello che vuoi senza bisogno di
registrazione/iscrizione, qui ci si incontra per
fare quattro chiacchiere oppure per spaccare il pelo in quattro,
come preferisci...
resta inteso che se ti metti a rompere le scatole i tuoi interventi
verranno cancellati senza pietà, e questo vale in particolar modo
per coloro che scelgono di rimanere anonimi pur usando uno
pseudonimo
tamburello calabrese cercasi
[01-10-2009]
Ciao a tutti
Vorrei acquistare un tamburello calabrese, con le caratteristiche che lo contraddistinguono. Ho sentito buone cose su Bruno Pittasi, ma oltre ad una mostra al C.I.P ( mancata per impegni precedenti) e qualche video non riesco a trovare altro.
Qualche illuminato di lorsignori ha un numero telefonico e/o notizie di altri costruttori che meritano di essere presi in considerazione?
Grazie come sempre e un saluto agli amici incontrati ad Anguillara
Re: tamburello calabrese cercasi
[01-10-2009]
Caro Edoardo, sicuramente saprai
che di tamburelli calabresi ne esistono
vari tipi....te lo dico
non perchè sia un esperto ma perchè questa estate ho
avuto modo di frequentare suonatori di varie zone
della calabria e ogni zona aveva un tamburello particolare...
addirittura nella zona dell'aspromonte usano un tamburello
tipo quello marchigiano con i campanelli......la caratteristica comune mi è sembrata
diametro max. 30 cm e pelli non molto tirate....per il resto ti consiglio
di metterti in contatto su FB con "radici del suono " (sono quelli del CIP)
e chiedi a loro magari dandogli informazioni più precise sul tipo di tamburello
p.s. è stato un piacere conoscervi e suonare con voi ad Anguillara
un caro saluto
Pier Filippo
Re: tamburello calabrese cercasi
[01-10-2009]
Caro Edoardo
ti piacerebbe che in quattro e quattro otto tu riesca ad avere, non solo il numero telefonico di
Bruno Pitasi, ma anche un tamburello di sua costruzione.
Ti posso dire che io sono in lista di attesa (insieme ad altre persone più qualificate di me)
da oltre quattro mesi per avere un tamburello di Pitasi a doppia fila di sonagli.
Pertanto mettiti in fila come abbiamo fatto noi, e dopo aver fatto la necessaria gavetta, forse, anche
tu potrai avere il tanto sospirato tamburello calabrese.
Inoltre si può sapere come lo vorresti? A due file di sonagli o ad una sola fila?
Perchè, nel caso ti contentassi di uno ad una sola fila, l'attesa potrebbe essere meno lunga......
A parte gli scherzi questa sera io sarò al CIP dove spero di incontrare qualche amica/o calabrese
che si trovano nella mia situazione, come sopra descritta, chiederò a loro il recapito telefonico di Bruno
Pitasi.
Domani stesso ti farò sapere come stanno le cose.
Un caro saluto,
Peppino di Rosa
Re: tamburello calabrese cercasi
[01-10-2009]
Grazie a Pierfi e Peppino
Cercherò allora di essere più preciso. Cerco un tamburello con doppia fila di sonagli di 30cm di diametro con lo spessore intorno ai 7 cm. Anche io ho avuto modo questa estate al Festival di Kaulonia di osservare varie tipologie di strumenti, alcuni erano anche in vendita, ma francamente alla prova del "tocco" non valevano assolutamente la cifra richiesta. Inoltre devo dire che io posseggo già un tamburello calabrese da 25 cm ad una sola fila di sonagli, di ignota fattura (perchè molto vecchio) al quale il buon Davide Conte ha sostituito la pelle. Quindi posso anche aspettare, se necessario. :-)
Purtroppo non potrò essere al C.I.P questa sera, ma conto sul mio "uomo all'Havana"... vero Peppì?
Re: tamburello calabrese cercasi
[01-10-2009]
Grazie a Pierfi e Peppino
Cercherò allora di essere più preciso. Cerco un tamburello con doppia fila di sonagli di 30cm di diametro con lo spessore intorno ai 7 cm. Anche io ho avuto modo questa estate al Festival di Kaulonia di osservare varie tipologie di strumenti, alcuni erano anche in vendita, ma francamente alla prova del "tocco" non valevano assolutamente la cifra richiesta. Inoltre devo dire che io posseggo già un tamburello calabrese da 25 cm ad una sola fila di sonagli, di ignota fattura (perchè molto vecchio) al quale il buon Davide Conte ha sostituito la pelle. Quindi posso anche aspettare, se necessario. :-)
Purtroppo non potrò essere al C.I.P questa sera, ma conto sul mio "uomo all'Havana"... vero Peppì?
Re: tamburello calabrese cercasi
[07-12-2009]
ciao sono andrea anghelone costruttore di vecchia data di tamburelli calabresi ne produco oltre dieci modelli per soddisfare al meglio le esigenze dei suonatori, i miei tamburelli li puo osservare nella categoria artigiani e hobbysti di questo sito per maggiori info contattami sulla mia e mail adreatta@virgilio.it saluti andrew
Re: tamburello calabrese cercasi
[28-12-2009]
mi dispiace ma tamburelli che posso arrivare a fare il suono come quelli di m'pari Brunu ancora non ne trovate se vi serve qualche info io sono tutti i giorni cu me cumpari .......Buon Anno e sonu sonu sonu pe tutti.
Re: tamburello calabrese cercasi
[11-10-2010]
non arriviamo quando non vogliamo!! ricorda che nella vita qualsiasi cosa che ognuno fa con un po di impegno e passione altri la possono fare allo stesso modo o meglio poi chi vi sta parlando è uno dei primi costruttori della piazza calabrese e questo link vi può far capire cosa fanno anni di esperienza e di duro lavoro http://www.youtube.com/watch?v=Iqh9Orf17R4
se tu sei uno dei primi costruttori della piazza Calabrese........cmq cu m'pari Brunu andavamo a scuola elementare insieme e già faceva i primi tamburelli.... non so quanti anni hai tu ma a me risulta che i migliori suonatori Calabresi in primis per non parlare dell'estero usano i tamburelli di Bruno ......se vuoi ti posso fare un elenco ma è ridicolo polemizzare......che tu ti diverta a cercare di fare il tamburello ci può stare ma a dire che sei uno dei primi costruttori.........