www.alfonsotoscano.it la musica degli ignoranti
 

Calendario   |   Corsi, seminari e stage   |   Libri, cd, demo   |   archivio audiovideo   |   la chitarra battente   |   mostra   |   annunci   |   la chiazza    |   proposte artistiche     artigiani & hobbisti    |   i portatori della tradizione    |    eventi trascorsi   |   le feste da non perdere   |   articoli   |   Cilento   | nonSoloMusica   |   home   |   la battente vista da..

 

in questa piazza puoi dire quello che vuoi senza bisogno di registrazione/iscrizione, qui ci si incontra per fare quattro chiacchiere oppure per spaccare il pelo in quattro, come preferisci...

resta inteso che se ti metti a rompere le scatole i tuoi interventi verranno cancellati senza pietà, e questo vale in particolar modo per coloro che scelgono di rimanere anonimi pur usando uno pseudonimo    

 
Torna all'elenco argomenti | Venerdi 31 Marzo 2023

Forum: clicca qui per aprire un nuovo argomento   
Da: Alfonso 
(Antiquarium di Boscoreale)
  strumenti a fiato - iconografia
[12-06-2009]  
cominciamo bene..

non c'è pace per chi vuole rilassarsi un pò ed estraniarsi dal tran tran (quasi un incubo..) della tradizione, nemmeno con un viaggetto o una visita ad un museo, fatti appena un paio di km a piedi sotto il sole fra strade afghane, sterpaglie e allucinanti borgate abbandonate al proprio destino per visitare un sito archeologico poco o niente noto (e molto ben mimetizzato nel caso qualcuno lo volesse trovare..) su cosa vado a sbattere ?

lo scavo è degli anni 90 ma il sito (e i ritrovamenti relativi) risale all'epoca dell'eruzione che seppellì Pompei, a voi la palla, naturalmente vi dico subito che il personale del museo adeguatamente interpellato non ha saputo fornire più che un vaghissimo riferimento ad un oggetto ornato da una "serie di simboli rituali" e naturalmente, credeteci o no, l'oggetto non era accompagnato da nessuna scheda-iscrizione-nota-esplicativa













Risposta Condividi



Pagina 1

[1]   
Da: Alfonso 
  Re: strumenti a fiato - iconografia
[15-06-2009]  
i custodi mi hanno suggerito che avrei trovato qualche notizia sugli oggetti rappresentati sul vaso nella "guida all'antiquarium di boscoreale" che però non era nè in vendita nè consultabile in loco,

probabilmente la guida è reperibile (e consultabile) in qualche negozio di souvenir di Pompei

Risposta Condividi


[2]   
Da: giancarlo 
(molise)
  Re: strumenti a fiato - iconografia
[12-02-2010]  
http://www.librerianeapolis.it/pages/Schede/Guida_Antiquarium_Boscore ale.html
(sempre il solito consiglio: copincollare nella barra di ricerca e togliere eventuali spazi bianchi tra le lettere del link)

Ecco il link della libreria Neapoli che ha "La Guida all'antiquarium di Boscoreale" in catalogo.
costo € 16,00

Risposta Condividi


[3]   
Da: Alfonso 
  Re: strumenti a fiato - iconografia
[17-02-2010]  
grazie Giancarlo, ai primi di aprile passo per quella libreria..

Risposta Condividi


[4]   
Da: giancarlo 
(molise)
  Re: strumenti a fiato - iconografia
[17-02-2010]  
Prego Alfonso!
Sto facendoci anch'io un pensierino!
...Mannagia stì libri....

Risposta Condividi


[5]   
Da: Pino Pontuali 
  Re: strumenti a fiato - iconografia
[26-12-2011]  
Musei vaticani:
Scultura epoca romana (Epoca augustea), molto probabilmente copiata da una più antica scultura greca.








Risposta Condividi


[6]   
Da: alfonso 
  Re: strumenti a fiato - iconografia
[26-12-2011]  
ma quello è james senese vestito da donna con il suo sax contralto !

Risposta Condividi