www.alfonsotoscano.it la musica degli ignoranti
 

Calendario   |   Corsi, seminari e stage   |   Libri, cd, demo   |   archivio audiovideo   |   la chitarra battente   |   mostra   |   annunci   |   la chiazza    |   proposte artistiche     artigiani & hobbisti    |   i portatori della tradizione    |    eventi trascorsi   |   le feste da non perdere   |   articoli   |   Cilento   | nonSoloMusica   |   home   |   la battente vista da..

 

in questa piazza puoi dire quello che vuoi senza bisogno di registrazione/iscrizione, qui ci si incontra per fare quattro chiacchiere oppure per spaccare il pelo in quattro, come preferisci...

resta inteso che se ti metti a rompere le scatole i tuoi interventi verranno cancellati senza pietà, e questo vale in particolar modo per coloro che scelgono di rimanere anonimi pur usando uno pseudonimo    

 
Torna all'elenco argomenti | Venerdi 31 Marzo 2023

Forum: clicca qui per aprire un nuovo argomento   
Da: Mauro 
(Solopaca(Benevento))
  Quali corde per la nostra bambina???
[21-12-2006]  
Salve a tutti, Mi chiamo Mauro Tamburrini, per prima cosa volevo ringraziare Alfonso, è anche grazie al suo sito che molte persone si ritrovano a riscoprire e conoscere le nostre belle tradizioni, oggigiorno quasi perse e soprattutto sottovalutate...Grazie.
Volevo chiedere a tutti voi qualche consiglio sulle corde per la battente, io ultimamente stanco e stufo di tagliare, ritagliare, legare e ritagliare le matassine per clavicembalo sto usando delle dogal d-132, che ne pensate?? il prezzo non è esagerato(11E) e secondo me durano di più. ora sto provando delle Gato, sempre fatte apposta per battente, vi farò sapere presto come vanno! spero di essere stato d'aiuto,

Mauro



Risposta Condividi


[61]   
Da: Luigi 
(Lucania)
  Re: Quali corde per la nostra bambina???
[25-09-2010]  
Salve non so se esiste già una risposta a questa domanda,ma dove posso trovare dell'acciaio armonico in rotoli. Cerco l'equivalente delle corde per battente 0.8. Grazie e un saluto a tutti


Risposta Condividi


[62]   
Da: Pier Filippo Melchiorre 
(Ascoli Piceno)
  Re: Quali corde per la nostra bambina???
[29-09-2010]  
caro Luigi, non afre il pigro....
leggiti bene tutti gli interventi precedenti e troverai la risposta al tuo quesito.

Risposta Condividi


[63]   
Da: Luigi 
  Re: Quali corde per la nostra bambina???
[02-10-2010]  
Grazie ho risolto,infatti all'interno vi sono varie soluzione oltre all'acciaio armonico che chiedevo io.un saluto

Risposta Condividi


[64]   
Da: Leonardo Ferraro 
(Albidona (CS))
  Re: Quali corde per la nostra bambina???
[01-12-2010]  
Caro Alfonso,
sono un appassionato di chitarre battenti anche se non riesco a suonarla.
Coltivano con me questa passione anche i miei due carissimi figli, di 11 e 17 anni.
Passione che mi ha spinto perfino a costruirne una, con ottimi legni; sono diventato così un hobbista, ma alla fine ho dimostrato di fare sul serio. Infatti manca poco per finire lo strumento (mancano solo la verniciatura e le corde).
Ti manderò nel tuo sito delle foto.
Ho preso le misure su internet realizzando una cassa armonica di 60 cm. Oggi capisco però che forse sarebbe stato meglio farne una con qualche centimetro in meno, visto che questi 60 cm mi danno non pochi problemi.
Calcolare la misura della tastiera è cosa non poco facile; perfino il MI cantino di una chitarra elettrica non raggiunge l'attacco alla meccanica.
Qualcuno mi ha consigliato le corde di chitarra elettrica a manico lungo, tu cosa ne pensi?
Grazie in anticipo...
Leonardo Ferraro - Albidona (CS)



Risposta Condividi


[65]   
Da: Gianfranco P 
  Re: Quali corde per la nostra bambina???
[01-12-2010]  
caro Leonardo.
visto il diapason conviene prendere un rotolo di acciaio armonico misura 0,20 e la lunghezza la decidi tu.
l'acciaio armonico si trova dal ferramenta , ma non sempre.
per agganciarlo al chiodo devi fare un occhiello all'estremità della corda.
comunque 0,20 è un calibro standard forse sulla terza corda potresti avere problemi, si potrebbe provare anche uno 0,25
viste le misure particolari della tua chitarra bisogna fare qualche prova.
auguri
gianfranco preiti

ps sul forum è stato scritto in proposito



Risposta Condividi


[66]   
Da: Leonardo Ferraro 
  Re: Quali corde per la nostra bambina???
[09-12-2010]  
Grazie, ho seguito il tuo consiglio e ho ordinato l'acciaio armonico 0.20 mm e 0.25 mm. Intanto ho inserito i tasti, in poche parole ho terminato la chitarra, mi mancano solo le corde... Naturalmente, essendo un principiante in materia, non so come applicare le corde, soprattutto per quanto riguarda la distanza tra esse (tra le coppie e le singole corde di ogni coppia)... Dopo che avrò avuto le distanze tra le corde, penso che dovrò fare dei piccoli taglietti sull'osso del capotasto alle distanze consigliate... Ma devo fare i taglietti anche sul ponticello? Grazie in anticipo...

Risposta Condividi


[67]   
Da: alfonso 
  Re: Quali corde per la nostra bambina???
[10-12-2010]  
caro Leonardo,

se ti accorgi durante la costruzione che potresti avere fatto degli errori di proporzione o d'altro tipo è una cosa positiva, vuol dire che avrai un buon motivo per costruirne un'altra.. :))

visto che hai inserito i tasti ne deduco che la larghezza del manico è già definita, quindi per stabilire le tacche sul capotasto io farei così:

lascia 3 mm dal bordo del manico e segna su capotasto con la matita la posizione della prima corda, fai la stessa cosa sul lato opposto del manico, ora non ti resta che suddividere equamente l'intervallo rimasto fra le rimanenti corde, tenendo presente che 3 mm. fra le singole corde di ogni coppia può andare più che bene,

se hai difficoltà dammi la larghezza del capotasto e ti faccio volentieri la suddivisione



Risposta Condividi