in questa piazza puoi dire quello che vuoi senza bisogno di
registrazione/iscrizione, qui ci si incontra per
fare quattro chiacchiere oppure per spaccare il pelo in quattro,
come preferisci...
resta inteso che se ti metti a rompere le scatole i tuoi interventi
verranno cancellati senza pietà, e questo vale in particolar modo
per coloro che scelgono di rimanere anonimi pur usando uno
pseudonimo
Re: terremoto
[07-04-2009]
Terremoto Abruzzo: nuova scossa, forse non collegata alla prima
07 Aprile 2009 21:08 CRONACHE
NAPOLI - La nuova scossa di terremoto di 5.3 gradi della scala Richter, registrata alle 19.42 a est dell'Aquila, potrebbe non essere collegata a quella da 5.8 gradi della notte tra domenica e lunedi'. E' l'opinione del sismologo-vulcanologo Giuseppe Luongo dell'Universita' Federico II di Napoli. Secondo lo studioso il nuovo sisma potrebbe essere un evento isolato. Se cosi' fosse, la sua forte intensita' farebbe supporre che la faglia sarebbe piu' estesa di quanto si pensi. "Potremmo essere dinanzi ad un livello di attivita' maggiore rispetto a quello inizialmente ipotizzato - ha aggiunto Giuseppe Luongo - e in questo caso si potrebbero verificare altre scosse, anche intense". (Agr
Re: terremoto
[08-04-2009]
Ciao Mimmo,
solo ora ho letto il tuo post ... che dire ... difficile raccontare quel sentimento misto di dolore, rabbia e senso di vuoto, la frustrazione che deriva dall'impotenza di tutti noi di fronte a tali eventi.
Io sono di Episcopio , ricordate la frana del 1998 ...
172 morti in un paesino di neppure 1500 anime. Più del 10% della popolazione ...
Vedrai, seguiranno indagini, maratone televisive di finta solidarietà e poi polemiche finalizzate alla pura speculazione politica a favore di questo o quel partito politico ancora una volta senza aver rispetto per le vittime, i loro familiari, spiattellando in piazza tutte le storie più dolorose con cornici da libro cuore!
In Belice c'è chi ancora vive nei container e al mio paese i lavori di messa in sicurezza idrogeologica sono arenati da anni senza che più nessuno se ne prenda cura ... ormai non interessano più a nessuno , non fanno più audience !!! meglio Amici e Grande Fratello ...
Purtroppo ognuno ha il governo che si merita e noi il nostro ... rappresentante di una finta democrazia che altro non è che il gendarme a guardia degli interessi economici delle classi dominanti che con le loro speculazioni (edilizia, ethernit, privatizzazione dell'acqua, ecc...) sono i soli ed unici responsabili di una natura reiteratamente violentata ed usurpata e che periodicamente poi mostra i muscoli colpendo indifferentemente un'umanità comunque colpevole !
Tra qualche tempo nelle case di coloro che hanno perduto i loro cari di tutto questo trambusto resterà solo l'assordante silenzio di chi non c'è più ... ed il loro dolore.
Re: terremoto
[08-04-2009]
perchè in Belice c'è ancoragente che vie nei containe ed in Irpinia altrettanto mentre in Friuli è tutto ricostruito meglio di prima?
Re: terremoto
[08-04-2009]
Vorrei farvi vedere una foto per fare il confronto con quella precedente. Terremoto in Turchia del 1999, magnitudo 7.1 (significa 30 volte più forte! non fatevi ingannare dalla piccola differenza di punti).
Questo palazzo non è collassato su se stesso come la casa di prima, è perfetto, neanche una lesione, manco i vetri sono rotti.. i poveri turchi costruiscono meglio di noi che per speculazione usiamo la sabbia invece del cemento... purtroppo lin questo caso ci sono stati problemi di liquefazione del terreno sottostante e il palazzo è caduto.. ma caduto non accartocciato, problemi geologici non strutturali! Meditiamo su questo..
Tutti miei pensieri vanno per voi in italia dalla francia. Quando la terra ha cominciata a tremare, ero in albergo in sicilia (trapani). Mi sono svegliato alle 4, non riuscivo piu da dormire....allora ho guardato la tv....e ho visto questa tragedia......................
Alle 7, ho chiamato il Preside della nostra scuola in Francia....per dire che in sicilia non avevamo di problemi.
Re: terremoto
[31-05-2009]
da Il Messaggero.it del 31/5/2009
Le tendopoli non sono Disneyland/ di Claudio Valente:
"...... E si tenga anche a mente che una tendopoli post-terremoto non è un villaggio-vacanze: l’altro giorno, all’ora di pranzo, nell’area mensa è sbucato un gruppo folk che, incurante degli sguardi imploranti e un po’ offesi degli sfollati seduti a tavola, li ha martellati di tarantelle e saltarelli. Ma chi li fa entrare?...."
Re: terremoto
[01-06-2009]
Piena disponibilità a concerti per l'Abruzzo, fatemi un fischio e, se qualcuno parte dalla Puglia (perchè in questo periodo non ho una lira neanche per il biglietto del bus per Taranto) mi accodo con la mia fida castagnola al seguito a portare un po' di allegria murgiana per far svagare i terremotati. Mi basta vitto alloggio e trasporto, non voglio conmpensi (anche perchè non ne ho avuti quasi mai! ah ah).
Re: terremoto
[01-06-2009]
No, caro Alfonso, tutto il contrario! Io penso che in una situazione tragica come quella bisogna distrarli un po' di terremotati, così non pensano almeno per un'ora alla loro situazione. Poi se leggi bene ho scritto che sono disponibile a concerti PER l'Abruzzo, organizzati ovunque, difatti il 6 a Taranto ce n'è uno e io vado a fare la parte mia. Saluti Alfò.
Re: terremoto
[01-06-2009]
Damià, mi fai venire in mente un noto sketch degli anni 80 con Troisi e compagni dove un accademico insiste: "...Il Vesuvio .... ma cosa ne sapete voi ??..., Noi nel nostro libro..."
i terremotati vogliono case, e subito, non possono lavarsi, non possono farsi un caffè, non hanno vestiti, gli anziani non riescono a salire i gradini dei gabinetti chimici, le tende fanno acqua dappertutto, l condizionatori creano rumore, muffa, condensa e malattie respiratorie, per mangiare devono fare la fila, se hanno fame devono aspettare l'orario, non hanno scarpe, non hanno privacy, tutti li hanno abbandonati, non sanno che fare, non sanno a chi rivolgersi, lo slancio solidale iniziale dei volontari sembra affievolirsi, ecc.. ecc.. il modo migliore che abbiamo tutti per aiutarli è esprimere un voto di dissenso che condanni un governo di nani e ballerine che, fra mille altre cose, hanno trasformato il terremoto in uno spot per fini personali fottendosene di tutto e di tutti, e abbiamo visto solo l'inizio.., l'ultima idea è: costruire una provincia-bis in ogni provincia, e intanto a napoli lo stato paga fior di milioni per smaltire le peseudo-ecoballe il cui onere spettava alla Impregilo..