www.alfonsotoscano.it la musica degli ignoranti
 

Calendario   |   Corsi, seminari e stage   |   Libri, cd, demo   |   archivio audiovideo   |   la chitarra battente   |   mostra   |   annunci   |   la chiazza    |   proposte artistiche     artigiani & hobbisti    |   i portatori della tradizione    |    eventi trascorsi   |   le feste da non perdere   |   articoli   |   Cilento   | nonSoloMusica   |   home   |   la battente vista da..

 

in questa piazza puoi dire quello che vuoi senza bisogno di registrazione/iscrizione, qui ci si incontra per fare quattro chiacchiere oppure per spaccare il pelo in quattro, come preferisci...

resta inteso che se ti metti a rompere le scatole i tuoi interventi verranno cancellati senza pietà, e questo vale in particolar modo per coloro che scelgono di rimanere anonimi pur usando uno pseudonimo    

 
Torna all'elenco argomenti | Venerdi 31 Marzo 2023

Forum: clicca qui per aprire un nuovo argomento   
Da: VITO 
(BARI)
  costruttori zampogne
[20-02-2009]  
SALVE A TUTTI
VOLEVO INFORMAZIONI SUI COSTRUTTORI DI ZAMPOGNE DI LAINO BORGO.
QUALCHE IDIRIZZO E QUALCHE NUMERO DEI COSTRUTTORI DI ZAMPOGNE A LAINO BORGO
GRAZIE MILLE


Risposta Condividi



Pagina 1

[1]   
Da: alfonso 
( )
  Re: costruttori zampogne
[21-02-2009]  
caro Vito, posso darti un consiglio ? l'indirizzo non ti serve, alzati una mattina e vai a Laino e chiedi del costuttore di zampogne, non c'è altro modo

le zampogna non si comprano nè per posta nè per telefono..

Risposta Condividi


[2]   
Da: David 
(America)
  Re: costruttori zampogne
[26-02-2009]  
VITO,

Io conosco un giovane Italo-Austrailiano di 15 anni che ha preso una zampogna (2,5 palmi) da laino borgo questo natale scorso.
I suoi parenti gli ha portato la zampogna in Australia per un regalo. L'hanno preso la zampogna a Lamenzia (non so perche) pero e stata costruita proprio a laino borgo. Non so il nome del costruttore, pero ho appena mandato un email a questo giovane Austrailiano per chiedere se lui sa.
Almeno posso dirti che c'e' almeno uno costruttore a laino borgo.

David

Risposta Condividi


[3]   
Da: Gigi Rizzo 
(Monopoli)
  Re: costruttori zampogne
[26-02-2009]  
A Laino Borgo c'è Amedeo Cannazzaro
in C.da Fiumara 44
tel 0981 82924

ce n'è un 'altro ma questo và per la maggiore e costruisce
ottimi strumenti.

Serve altro ?

Ciao.

Gigi

Risposta Condividi


[4]   
Da: pollinosuoni 
(viggianello pz)
  Re: costruttori zampogne
[27-02-2009]  
ho comprato 3 zampogne e una surdulina da amedeo cannazzaro...abita vicino al mio paese

Risposta Condividi


[5]   
Da: giancarlo 
(scapoli)
  Re: costruttori zampogne
[27-02-2009]  
Salve Pollino suono.
Visto che hai una surdulina, ripeto anche a te quanto detto a Pierluigi nel post "Ance semplici per surdulina": perchè non metti, gentilmente, le misure della tua surdulina?

Visto che ci sei, magari anche una foto delle ance per Pierluigi!

Una curiosità: ma no eri tu che in un'altro forum, chiedevi notizie sulle ance della surdulina?
Saluti.

Risposta Condividi


[6]   
Da: pollinosuoni 
(viggianello pz)
  Re: costruttori zampogne
[27-02-2009]  
si ero io..ho chiesto se si potevano adattare delle ance doppie..,la surd e` una 19..ma sto ancora stagionando le canne per le ance..

Risposta Condividi


[7]   
Da: Giancarlo 
(molise)
  Re: costruttori zampogne
[27-02-2009]  
Se non ti hanno già risposto ti dico la mia:
come saprai per le surduline si usano le ance semplici, "discendenti".
le semplici vanno bene per le camerature cilindriche, le doppie per le camerature coniche.
Tuttavia è possibile usare le ance doppie del tipo dritto, cioè non a V, vista la lunghezza ridotta del canneggio.
Saluti.

Risposta Condividi


[8]   
Da: pollinosuoni 
(viggianello pz)
  Re: costruttori zampogne
[27-02-2009]  
si grazie l`avevo sentito..ma io uso anche per le zampogne a chiave solo ance dritte...ma mi puoi togliere una curiosita`?k differenza c`e` tra ance doppie a v e dritte?per una 5 palmi quali sono le migliori?grazie..


Risposta Condividi


[9]   
Da: Giancarlo 
(molise)
  Re: costruttori zampogne
[27-02-2009]  
Le ance doppie dritte sono quelle che vanno per la maggiore con zampogne con una conicità interna ridotta. Quasi tutti i costruttori di ance sintetiche producono ance di questo tipo.
Le ance a V, principalmente di canna, sono così chiamate dalla forma che hanno, differiscono dalle dritte, per un comportamento acustico diverso e sono più indicate per le conicità accentuate.
Le conosco poco però e non essendo un esperto, piacerebbe anche a me saperne di più.

Le misure? ... Ce le posti o no?

Saluti.

Risposta Condividi


[10]   
Da: giancarlo 
(molise)
  Re: costruttori zampogne
[23-06-2009]  
Vedo con rammarico, che le misure della surdulina non ce le hai mandate.

Risposta Condividi


[11]   
Da: gianluca zammarelli 
  Re: costruttori zampogne
[02-07-2009]  
un consiglio: le ance a V sono ance tipiche delle bombarde, non possono essere usate per zampogna. La surdulina monta ance semplici (più facili da costruire ma più difficili da intonare), tuttavia si possono usare anche ance doppie con qualche accorgimento (segreto).
Essendo la cameratura delle surduline un cilindro, il rischio è che le note più basse "fischiano", bisognerebbe costruire ance doppie molto strette e lunghe, ma con una discreta apertura di aria. Per ovviare alla perdita di aria bisogna "grattarle" molto.

saluti
Gianluca

Risposta Condividi


[12]   
Da: Giuseppe 
(Laino)
  Re: costruttori zampogne
[03-10-2009]  
Salve,io sono di Laino Borgo e posso dirvi di tutto sulle costruzioni Zampogne.Contattatemi 3281175815.

Risposta Condividi


[13]   
Da: giancarlo 
(molise)
  Re: costruttori zampogne
[06-10-2009]  
Salve Giuseppe.
Ti saremmo grati se ne parlassi qui sul forum (quello che puoi dire, per carità, senza svelare segreti professionali).
Interessa a tante persone: non ci far sprecare centinaia di euro per chiamare al cellulare!

Risposta Condividi


[14]   
Da: Pier Filippo 
  Re: costruttori zampogne
[06-10-2009]  
secondo voi chi è un bravo costruttore di surduline?

Risposta Condividi


[15]   
Da: giancarlo 
(molise)
  Re: costruttori zampogne
[06-10-2009]  
Ciao Pier!
Credo che Pino Salamone, Quirino valvano, siano degli ottimi costruttori, però ce ne sono sicuramente altri che lo fanno benissimo ed altri che potrebbero farle, compreso colorono che costruiscono "scupine"! :-)
...Confermo ciò che avevo detto in passato: "La surdulina è il più "semplice" da realizzare tra gli aerofoni a sacco, sia per le ridotte dimensioni che per la cameratura cilindrica di piccolo diametro."
Saluti, Giancarlo.







Risposta Condividi