Forum: clicca qui per aprire un nuovo argomento |
|
seminario di chitarra battente
[19-10-2008]
quale migliore occasione di un forum, per discutere e rappresentare a mente fredda le proprie considerazioni in occasione di une evento ?
se poi l'evento è il "Masterclass di chitarra battente" tenuto da Marcello Vitale ieri a Montecelio l'occasione è più ghiotta che mai:
Il primo pensiero va a Francesco Bozza e Luca Luzzu che hanno avuto dei contrattempi e passo subito ai presenti, alcuni dei quali si sono sobbarcati ore e ore e ore di viaggio, coma Saro che veniva noentemeno che da Ragusa: Francesco Riggio, Guglielmo Peluso, Luigi Toppi, Salvatore Venerato, Lello Santomarco, Gino Saracino, Mauro Del Grosso, Pier Filippo Melchiorre, Mimmo Spadano, Bruno Casucci e Saro Tribastone, devo dire tutti musicisti di un certo livello, alcuni dei quali con anni di musica e spettacoli alle spalle ed altri per cui, pur "vecchi chitarristi", questo era il primo approccio con la chitarra battente,
un'età media che definirei "sul maturo" o quanto meno da "padri di famiglia", insomma non c'erano pischelli, tutti sopra i 20 anni ..e passa,
colgo l'occasione per trasmettere a tutti i partecipanti al seminario i saluti di Gianfranco Preiti pervenuti ieri pomeriggio quando già qualcuno si era affrettato sulla via del ritorno a casa,
e mi complimento con Marcello che a detta di tutti ha condotto con grande equilibrio le sei ore di seminario,
a voi la palla

|
Risposta Condividi
|
|
[93] |
|
Re: seminario di chitarra battente
[19-01-2009]
la cosa comincia a quagliare, abbiamo la disponibilità della sala e del M° Vitale per DOMENICA 8 FEBBRAIO a Salerno, quindi ora mancano solo le vostre adesioni, che vi prego di farmi pervenire inviandomi un messaggio ( info@alfonsotoscano.it ) perchè sul forum potrebbero sfuggirmi
io vi invierò le modalità di partecipazione,
poichè non possiamo ancora stabilire la durata del seminario (4-6 ore) non siamo ancora in grado di stabilire la quota di partecipazione, ma è certo che non sarà superiore alla volta precedente (75 e)
vi anticipo che il giorno 6 ci sarà una serata dedicata alla chitarra battente, il 7 alla zampogna e l'8 a tamburi e castagnette, a partire dalle 18,30 e con spettacolo finale, a presto i particolari
per chi fosse interessato si potrebbe organizzare una visita al laboratorio del M° Scala o M° Campitiello il giorno SABATO 7,
|
Risposta Condividi
|
|
[96] |
|
Re: seminario di chitarra battente
[17-06-2009]
ragazzi, un'altra imperdibile occasione:

domenica 27 settembre 2009 nella suggestiva cornice del centro storico di Montecelio, a 30 km da Roma, nella Cantina in via del Borgo n.2 avrà luogo il
2° Masterclass di Chitarra Battente
"l'uso della battente nella tradizione orale"
a cura del Maestro Gianluca Zammarelli
orari: dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18 - la Cantina sarà accessibile ai convenuti già dalle ore 9.
programma:
-accordature della battente a 4, 5, 10, 12 corde
-tecniche della mano destra e della mano sinistra
-tecniche e repertori:
- le serenate su battente del Gargano, Cannellese, Mundanara, Viestesana, il canto
- la tarantella cilentana, il canto alla cilentana
- le tarantelle calabresi
dalle 19 in poi la Cantina rimarrà a diposizione dei convenuti per spuntino e suonate libere. In concomitanza si svolgeranno i festeggiamenti della festa di San Michele fra cui segnaliamo la storica sfilata delle "vunnelle", il tradizionale e ricco costume locale già celebrato nelle stampa del Pinelli, che le famiglie si tramandano di generazione in generazione.
costi:
il costo del seminario è di 70 euro così ripartiti: 20 euro da versare all'atto della prenotazione con versamento su carta Postepay (il numero verrà fornito al momento della prenotazione), la restante quota di 50 euro dovrà essere saldata la mattina del seminario, dalle ore 9 alle ore 10. L'anticipo verrà restituito solo in caso di mancato svolgimento del seminario.
La partecipazione è aperta a tutti, musicisti e suonatori alle prime armi, ma IL SEMINARIO SARà ACCESSIBILE AD UN NUMERO LIMITATISSIMO DI PERSONE, pertanto è consigliabile prenotarsi con netto anticipo.
per info e prenotazione: info@alfonsotoscano.it
- come raggiungere Montecelio:
- da Roma seguire la via Tiburtina ed all'altezza di Settecamini seguire le indicazioni per Guidonia, giunti a Guidonia seguire le indicazioni per Montecelio.
- dall'autostrada prendere per ROMA EST e uscire a TIVOLI, seguire le indicazioni per Guidonia, giunti a Guidonia seguire le indicazioni per Montecelio
|
Risposta Condividi
|
|
|