www.alfonsotoscano.it la musica degli ignoranti
 

Calendario   |   Corsi, seminari e stage   |   Libri, cd, demo   |   archivio audiovideo   |   la chitarra battente   |   mostra   |   annunci   |   la chiazza    |   proposte artistiche     artigiani & hobbisti    |   i portatori della tradizione    |    eventi trascorsi   |   le feste da non perdere   |   articoli   |   Cilento   | nonSoloMusica   |   home   |   la battente vista da..

 

in questa piazza puoi dire quello che vuoi senza bisogno di registrazione/iscrizione, qui ci si incontra per fare quattro chiacchiere oppure per spaccare il pelo in quattro, come preferisci...

resta inteso che se ti metti a rompere le scatole i tuoi interventi verranno cancellati senza pietà, e questo vale in particolar modo per coloro che scelgono di rimanere anonimi pur usando uno pseudonimo    

 
Torna all'elenco argomenti | Venerdi 31 Marzo 2023

Forum: clicca qui per aprire un nuovo argomento   
Da: Nanuccio 
(Bari )
  Capotasto di osso!!!
[11-04-2008]  
Cari colleghi di forum,
ho da porti un quesito fondamentale: Il capotasto di osso!!!

Ma come si fà?? Occorre un tipo di osso particolare? e poi come si tolgono tutti quei residui di carne ke rimangono vicino?? Ci sono metodi tradizionali??

Grazie a tutti!

Nanuccio

Risposta Condividi


[31]   
Da: Tiziano 
(Ostia)
  Re: Capotasto di osso!!!
[17-03-2009]  
Io li ho sempre fatti di osso, ho una chitarra liuto con capotasto in legno, ho provato a farne in legno di ulivo, di ebano ma la sonorita dell'osso non si batte, sicuramente più difficile da lavorare e più maleodorante ma il rendimento in termini di sonorità non si batte

Risposta Condividi


[32]   
Da: Alfonso 
  Re: Capotasto di osso!!!
[18-03-2009]  
caro Tiziano,
la caccia continua e oltre a qualche bel femore di mucca, candido e ripulito, che è inutile che te lo faccio vedere, ho trovato questa robetta inutilizzabile per i nostri scopi (anche se volendo..) ma rimane sempre la curiosità di sapere di cosa si tratta, per darti una idea delle dimensioni ti ho messo una patella quasi al centro della foto






Risposta Condividi


[33]   
Da: Tiziano 
(Ostia)
  Re: Capotasto di osso!!!
[18-03-2009]  
Si vedono vertebre di varie dimensioni, una emimandibola, una costola e l'osso doppio è probabilmente un avambraccio o una gamba, le due ossa sono fuse sulle estremità, nell'uomo corrisponderebbe ad ulna e radio o tibia e perone

Risposta Condividi


[34]   
Da: Alfonso 
  Re: Capotasto di osso!!!
[24-04-2011]  

caro Tiziano per tenerti in allenamento ti sottoponiamo ancora una volta al tradizionale quiz..
















Risposta Condividi


[35]   
Da: Alfonso 
  Re: Capotasto di osso!!!
[27-04-2011]  
e ancora..











Risposta Condividi


[36]   
Da: TIZIANO 
(MARE)
  Re: Capotasto di osso!!!
[27-04-2011]  
i primi due direi che sono condili forse femorali o comunque estremità articolari di un osso lungo della zampa di un ovino o bovino o suino, sicuramente di animale giovane distaccatisi dalla restante porzione di osso poichè fra questi e l'osso lungo vi era una porzione cartilaginea, denominata cartilagine di accrescimento, troppo spongiosi inutili alla realizzazione di capotasti, quello a paletta credo sia una scapola, le restanti sono vertebre, ma tu riesci a farci dei capotasti con questo tipo di osso? Non sono troppo spugnosi?

Risposta Condividi


[37]   
Da: Alfonso 
  Re: Capotasto di osso!!!
[27-04-2011]  
Tizià grazie per la consulenza, per un bel capotasto è indispensabile un femore di mucca, possibilmente adulta, per questo ogni volta che posso razzolo per alcune spiagge possibilmente vicino alla foce dei fiumi, e con un pò di fortuna si trova qualche bel femorone di mucca adulta, cosa che invece è impossibile trovare presso i macellai per due motivi:

- per ragioni di commercializzazione si macellano animali sempre più giovani e che fanno poco movimento e quindi con ossatura poco formata

- la macellazione abusiva di animali vecchi/malati/morti è praticata molto più spesso di quanto si pensi ma in questo caso le ossa rimangono nei macelli e spariscono nei rifiuti, e qualche macellaio che macella abusivamente si guarda bene dall'esibire le ossa, che darebbero nell'occhio..

comunque con le ossa non si fanno solo capotasti.. , per esempio spesso trovo ossa di uccelli di cui sfrutto la leggerezza e cavità, e comunque con un pò di fantasia non esistono materiali che non possano essere riutilizzati, ti pare ?

a proposito dimenticavo questo curioso ossicino, cosa sarà ?






Risposta Condividi


[38]   
Da: TIZIANO 
(MARE)
  Re: Capotasto di osso!!!
[28-04-2011]  
non è facile ma potrebbe essere un frammento di vertebra (?????)

Risposta Condividi