www.alfonsotoscano.it la musica degli ignoranti
 

Calendario   |   Corsi, seminari e stage   |   Libri, cd, demo   |   archivio audiovideo   |   la chitarra battente   |   mostra   |   annunci   |   la chiazza    |   proposte artistiche     artigiani & hobbisti    |   i portatori della tradizione    |    eventi trascorsi   |   le feste da non perdere   |   articoli   |   Cilento   | nonSoloMusica   |   home   |   la battente vista da..

 

in questa piazza puoi dire quello che vuoi senza bisogno di registrazione/iscrizione, qui ci si incontra per fare quattro chiacchiere oppure per spaccare il pelo in quattro, come preferisci...

resta inteso che se ti metti a rompere le scatole i tuoi interventi verranno cancellati senza pietà, e questo vale in particolar modo per coloro che scelgono di rimanere anonimi pur usando uno pseudonimo    

 
Torna all'elenco argomenti | Sabato 18 Gennaio 2025

Forum: clicca qui per aprire un nuovo argomento   
Da: vesuvio 
(s vesuviana)
  fuoco di s antonio si perde tutto anche
[24-12-2007]  
come e possibile che un sito come questo attento alle tradizioni possa mettere un eventocome il fuoco di s antonio il13 dicenbre organizzato da una paranza monetaria..... e moderna.... per cosi dire e fatto al primo anno ........ con llaiuto del comune.... quando poi il fuoco di s antonio si ripete ormai da cento anni a rione trieste int a curtin e pellicc il 17 genaio sbagliata anche la data........ senza mai l aiuto di nessuno grazie alla testardagine e zi riccardin e con la benevolenza e l aiuto di tutti quelli della masseria ! mettete il peppino blu a loro e questa fessta voi la neanche considerate! per tradizione orale si intende chi trasmette passione non quelli che voi indicate con il vostro sito che sono vostri compari......o parla n faccia e fatto per gli amici!!!!!comunque grazie perche e l unico sito in cui un po mi ritrovo

Risposta Condividi



Pagina 1

[1]   
Da: Francesco 
(molise)
  Re: fuoco di s antonio si perde tutto anche
[24-12-2007]  
Sempre in tema di bollini blu messi non si sa come, ce ne sta schiaffato pure uno ad un CONCERTO-STAGE a soli 5 euro delle Tarantole di Sandro Pasquali!
Alfò, è ora che stò Peppino si vada a coricare!

Risposta Condividi


[2]   
Da: Alfonso 
  Re: fuoco di s antonio si perde tutto anche
[24-12-2007]  
se ho capito bene ti stai lamentando perchè ho inserito nel calendario un evento che non è di tuo gradimento mentre avrei mancato di inserirne un'altro secondo te ben più degno,

risposta:

caro vesuvio (?!),
ti potevi pure palesare perchè da parte mia non avresti corso nessun rischio, ma va bene anche così.

L'inconveniente di cui ti lamenti (ammesso che sia vero quello che dici) può accadere perchè le notizie che io pubblico mi vengono comunicate anche da persone che non conosco, ed alle quali sono tenuto a prestare fede, fino a prova contraria, la stessa fede che, rispondendoti, presto a te.

Per ovviare a questo dovrei svolgere una indagine ogni qual volta mi giunge una notizia, e poi dovrei anche recarmi sul luogo e presenziare per controllare che le cose si svolgano come descritte, in modo da potermi fidare la volta successiva.

In effetti mi piacerebbe molto fare così, il fatto è che dovrei passare la vita girando per il centro-sud (e questo lo farei volentieri) ma sarebbe per me troppo dispendioso, ci vorrebbe qualcuno che mi finanziasse, ma sono sicuro che chiunque, Ente o Privato, alla mia richiesta di un solo euro storcerebbe il naso (e magari tu per primo).

Sarebbe molto meglio invece se tutti collaborassero, come ho invitato a fare più volte, inviandomi un resoconto dell'evento a cui hanno presenziato, con i loro giudizi e le loro impressioni, in modo che io possa farmi un'idea sulla verosimiglianza delle segnalazioni ed agire di conseguenza.

E sarebbe anche utilissimo se qualcuno mi segnalasse la sua opinione sugli eventi che trova nel calendario, manifestandomi in modo chiaro le sue perplessità, come ha fatto Francesco,

E sarebbe ancora meglio se, quelli che come te sono fortunatamente a conoscenza di eventi interessanti che si svolgono da cento anni, lo segnalassero con cognizione e dovizia di particolari, insomma, tutto al contrario di come hai fatto tu

un abbraccio


....................................
"...non quelli che voi indicate con il vostro sito che sono vostri compari..."

ps: faccio finta di non avere letto l'accusa di comparaggio, che con non poca leggerezza mi accomuna a persone che non conosco

Risposta Condividi


[3]   
Da: Alfonso 
  Re: fuoco di s antonio si perde tutto anche
[24-12-2007]  
caro Francesco, il discorso è sempre quello,

se chi mi segnala la notizia asserisce che l'evento è conforme alle norme del "peppino blu" io non posso che prestargli fede fino a prova contraria, e la prova contraria o me la date voi oppure l'ottengo da me in quelle rare occasioni in cui posso presenziare personalemnte da un evento, ok ?

Risposta Condividi


[4]   
Da: vesuvio 
(s vesuviana)
  Re: fuoco di s antonio si perde tutto anche
[24-12-2007]  
caro alfonso lamia non voleva essere un accusa nei tuoi confronti mavoleva essere solouna provocazione ....non e certo in dubbio la tua buona fede ...era solo un pretesto per farsi sentire un po' do atto come ti dicevo che il sito e' una grande cosa ma chi consce la realta' del luogo puo' fare un po' di verita' e' un po' di tempo che fa moda andare alle feste ed io grazie ad una di queste ho conosciuo la tammorra e me ne sono innmorato di un mondo che anche vicino a me non conoscevo....e. poi non e' vero che gli altri non mi sono gradite.. anzi ci vuole anche un po di antagonismo tra le paranze anche se io non ne faccio parte di nessuna!volevo precisareche ci sono persone che come zi riccardino non fanno parte di nessun circuito e porta la tradizione solo grazie alle sue forze e all aiuto di qualcuno che gli da una mano bisognerebbe dargli qualche merito anche se lui neanche sarebbe daccordo .....

Risposta Condividi


[5]   
Da: Francesco 
(molise)
  Re: fuoco di s antonio si perde tutto anche
[24-12-2007]  
Alfò,
scusa per il sarcasmo di prima (il 31 si avvicina), capisco che non puoi andare a controllare tutte le manifestazioni in tutta italia.., però..., certi contesti romani li conosci quanto me...
Ma ce lo vedi a Peppino che caccia 5 euro per uno stage-concerto...ecc.ecc......?
Queste mie perplessità in ogni caso non vogliono assolutamente mettere in discussione l'importanza del lavoro che fai curando questo sito .
Un saluto
Francesco

Risposta Condividi


[6]   
Da: Alfonso 
( )
  Re: fuoco di s antonio si perde tutto anche
[25-12-2007]  
Francè, ti assicuro che "certi contesti romani" non li conosco affatto non avendoli mai, dico mai, frequentati personalmente, ma solo per mancanza di occasioni.

Comunque siccome le membra sono quelle che sono ma la mente non riposa mai, avevo già pensato ad un sistema per ovviare agli inconvenienti di un sistema basato sulla "buona fede", e segnalati da te e da "vesuvio", il fatto è che non è facile decidere e sembra non ci sia un modo univoco:

-il "peppino blu" oggi come oggi indica esclusivamente che l'evento si svolge senza amplificazione e senza palco;

-con il tempo pensavo di trasformarlo anche in una specie di "marchio di qualità", affibbiandone più di uno in proporzione alla qualità dell'evento, ma questo è un rischio perchè la qualità dell'evento si può riscontrare (ammesso che ci sia qualcuno in grado di farlo) solo ad evento avvenuto;

-allora sarebbe il caso di appioppare il "peppino blu" di qualità all'organizzatore, di cui si conosca perizia e serietà, ma in questo modo si penalizzerebbero tutti quegli organizzatori sconosciuti (e di conseguenza gli eventi) spesso meritevoli di attenzione;

-si potrebbe anche fare che, anzichè appioppare PRIMA il peppino, lo si appioppi dopo, a seguito delle segnalazioni che mi verrebbero comunicate, ma questo penalizzerebbe quegli eventi ai quali non presenziano i frquentatori del sito, oppure vi partecipano persone non avezze all'uso del computer, che sono tante, che quindi non segnalerebbero niente,

come vedete la cosa non è facile, ogni sistema che si adotti creerebbe i suoi inconvenienti e ci sarebbe quasi da pensare ch egli inconvenienti minori si verifichino col sistema attuale,

ma siccome come dicevamo la mente non riposa .. allora fatevi avanti con i consigli, e li esamineremo tutti con la stessa attenzione, ma auspico che siano consigli che approdino ad un sistema che dia meno errori e crei meno incongruenze e problemi di quello attualmente adottato,

e mo la palla passa a voi, a voi tutti, non solo a vesuvio e francesco, d'altra parte del sito ne fruite voi, non io, ed è pure giusto che vi scervelliate un pò !!


ps: x vesuvio:
aspetto ancora la segnalazione chiara e dettagliata dell'evento a cui hai accennato

Risposta Condividi


[7]   
Da: vesuvio 
(s vesuviana)
  Re: fuoco di s antonio si perde tutto anche
[25-12-2007]  
caro alfonso innanzitutto auguro a te e a tutti gli amici del forum un buon natale in salute e un felice anno nuovo !!!vedo che la mia provocazione e parzialmente riuscita e mi dispiace di non averti fatto riposare!??!! volevo dare spazio a quelle feste che sono poco conosciuti attraverso la rete !!! ma bando alle ciance!!!!!o fuoc e s antuon non si sa precisamente quando nasce perche in campania si perde nel tempo quello che posso dire su quello che so che intorno aglia nni 30 dieci anni prima non si poteva dati ovvi motivi viveva un proprietario terriero detto luigi o pigno dal quale schiere di ragazzini andavano apprendere le "fascine di legna secca per fare un falo dove intorno si ballava il canto tipico contadino a tammurriata si riunivano cosi le varie donne ed uomini che vivevano nelle masserie circostanti ed era uno dei pochi modi per incontrarsi e magari organizzare un matrimonio il fuoco era pero un rito ande propiziatorio per la terra fino ad ora solo fondo di sostentamento per tutti anche per scacciare gli spiriti maligni e accogliere quelli benevoli al suono di tammorre castagnette e putipu'si inscena un ritualecarico di erotismo,corteggiamento e contestazione .era anche uno dei poche occasioni in cui si puteva anche mangiare lautamente negli anni questa festa ha subito varie trasformazioni diventando ormai una piccola festa solo per quelli della zona magari non avra un significato etnoestimologico ma bisognerebbe farla conoscere ilriferimento alla altra festa quella del 13 era solo dovuto al fatto e quello dimantenere il principio fondamentale della diffusione della tradizione senza alcuno scopo di lucro solo con la voglia di stare insieme con affetto giovanni

Risposta Condividi


[8]   
Da: Luca/ 
(Caserta)
  Re: fuoco di s antonio si perde tutto anche
[26-12-2007]  
O'Vesù,però ancora dobbiamo capire, add'ò fann?Rione Trieste dove? verso Domicella? più internamente?
Anche se...io in realtà se un "evento" di tradizione,come il fuoco mò ce vò,si alimenta da sola e ancora vive,non lo rendo troppo nota....ma questa è solo la mia opinione.


Risposta Condividi


[9]   
Da: vesuvio 
(s vesuviana)
  Re: fuoco di s antonio si perde tutto anche
[26-12-2007]  
per queli che nnon conoscono la zona:statale 268 napoli ottaviano uscita s vesuviana frazione rione trieste basta chiedere via pigno o ' a curtin e pellicchio o e' zi riccard o comunist si mangia ,si beve ,si balla,si suona a gratis

Risposta Condividi


[10]   
Da: Betsabea 
  Re: fuoco di s antonio si perde tutto anche
[05-01-2008]  
Ma scusa, non è meglio se tutti vanno il 13 lì piuttosto che riversarsi il 17 là? ci sono notizie che forse è meglio restino confidenziali.. a maggior ragione se si svolgono da 100 anni!! della serie "si nun le sai le cose... si vede che nun le devi sapè"...
; )

Risposta Condividi