www.alfonsotoscano.it la musica degli ignoranti
 

Calendario   |   Corsi, seminari e stage   |   Libri, cd, demo   |   archivio audiovideo   |   la chitarra battente   |   mostra   |   annunci   |   la chiazza    |   proposte artistiche     artigiani & hobbisti    |   i portatori della tradizione    |    eventi trascorsi   |   le feste da non perdere   |   articoli   |   Cilento   | nonSoloMusica   |   home   |   la battente vista da..

 

in questa piazza puoi dire quello che vuoi senza bisogno di registrazione/iscrizione, qui ci si incontra per fare quattro chiacchiere oppure per spaccare il pelo in quattro, come preferisci...

resta inteso che se ti metti a rompere le scatole i tuoi interventi verranno cancellati senza pietà, e questo vale in particolar modo per coloro che scelgono di rimanere anonimi pur usando uno pseudonimo    

 
Torna all'elenco argomenti | Sabato 18 Gennaio 2025

Forum: clicca qui per aprire un nuovo argomento   
Da: LaBefana R.P. 
  Befanate e soldi pubblici
[03-12-2007]  
Ciao a tutti! Sono la Befana e sto raccogliendo indizi per sapere in tempo dove portare le calze coi soldi pubblici, ehm cioè coi dolciumi, beh, ...anche dove portare cenere e carbone !!!
Mi aiutate?
Data la mia veneranda età, infatti, gli anni scorsi ho preso dei bei "granchi" (ho fatto le mie classiche "befanate")...

Volo sulla mia scopa e mi porto in Campania, dove, nel 2003, è partito il primo corso per diventare veline, interamente finanziato dalla regione Campania con i fondi europei... Bella calza della befana!
Sempre in Campania, oggi 2007, la ricerca scientifica all’Ospedale Pascale è rimasta in mutande: primari e ricercatori hanno lavorato in biancheria intima per provocare ed autofinanziarsi... con un calendario... Ambiguo... non so...
Beh, dai, in cambio apprendo anche che l’antica Stabia, cittadina campana sepolta dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d. C., e a lungo trascurata, rinascerà nella mostra “Otium Ludens” dal 7 dicembre al 30 marzo 2008, con cento affreschi e stucchi delle ville, e poi oggetti, marmi, decori, ...; si comincia quindi a spurgare il karma negativo, visto che finora solo due ville sono state visitabili, mentre il restante 90% è ancora sottoterra e le porte dell’Antiquarium sono chiuse da dieci anni? Manco per sogno! ... inforco meglio gli occhiali... e scopro che ‘ste cose avverranno a... San Pietroburgo!!! Altro che spurgo del karma!!! L’esposizione avverrà all’Ermitage!!! L’idea è stata partorita negli Stati Uniti, grazie all’iniziativa “Adotta un affresco”!!!

Trasferiamoci in Lazio...
Leggo che finalmente qui gli antichi tabù sessuofobi vengono violati. Allegramente con soldi pubblici. Un bel sexy shop per donne viene aperto a Roma, quartiere Pigneto (mi dice Babbo Natale: uno dei più trendy della città) con i fondi della Regione Lazio. In vendita, oltre ai libri e films in argomento, anche lingerie e paparelle a vibrazione, ma pure libri delle femministe. Commento a caldo (scusate la schiettezza, ma alla mia veneranda befanesca età, anch’io ci ho l’erotismo liberato, senza aver chiesto soldi a nessuno): se te la gratti e basta, affari tuoi; se te la titilli con la paparella vibratoria, sono affari pubblici, ti puoi allegramente titillare coi fondi regionali; finanziamento: trentamila euro per “rompere un tabù della sinistra” con gli stimolatori clitoridei dell’imprenditoria femminile.
Me sa che la calza laziale coi dolciumi la porto al Comune di Guidonia Montecelio, che grazie ad una associazione culturale locale che ha appoggiato l’ idea di Alfonso (spiegata in altro post), ha approvato e quindi finanziato la realizzazione di un "Laboratorio di Liuteria Popolare e Restauro", affidandogliene la Direzione!!! Karma altamente positivo!!!

Mi aiutate a continuare con esempi POSITIVI di buon impiego di soldi pubblici, ai fini della tutela della cultura tradizionale?...



Risposta Condividi



Pagina 1

[1]   
Da: betsabea 
  Re: Befanate e soldi pubblici
[04-12-2007]  
Ok ok.. lo sappiamo che la Befana è un po' bacchettona.. però noi no! Quindi i finanziamenti regionali all'imprenditoria femminile (Centoimprese) secondo me sono legittimi sia che si voglia aprire un secsi sciop sia per aprire un negozio di arredi sacri.. o nooo??!!”

Risposta Condividi


[2]   
Da: BabboHirpusNatale 
  Re: Befanate e soldi pubblici
[04-12-2007]  
Uhm... Hai ragione se trovi un pò bacchettona la befana ... Il sesso venduto in vetrina è moderno e la befana non può capire... Lei pensa sempre che sia "naturale" e "istintivo" trovare gioia nel sesso, senza bisogno di paparelle vibratorie ,... lo fa ancora come secoli fa, senza essere passata prima al supermarket! è ancora un pò legata al mondo antico dei vecchi irpini... Ma quando mai???... !!!
E le donne più moderne, più liberate, più sofisticate?
Oggi ci vogliono i negozi che stimolino la voglia di sesso vendendo le merci adatte , perchè troppi ormai non trovano nel sesso sic et simpliciter una fonte di gioia che abbia l’effetto di scacciare l’ansia, ... il potere di fermare il tempo, ... di aiutare ad avere una vita armoniosa, ...


Ma lei è ancora naive!!!

(...o una dannata moralista?)

Risposta Condividi


[3]   
Da: BabboHirpusNatale 
  Re: Befanate e soldi pubblici
[04-12-2007]  
...dove per "secoli fa" intendo gli anni Settanta, quando la befana era giuovane...

Risposta Condividi


[4]   
Da: LaBefana R.P. 
  Re: Befanate e soldi pubblici
[04-12-2007]  
Bet ha scritto: "però NOI no! "
Quel "noi" è un pluralis majestatis oppure... adesso rappresenti tutto il forum?




Risposta Condividi


[5]   
Da: betsabea 
  Re: Befanate e soldi pubblici
[05-12-2007]  
Majestatis ovviamente...


Risposta Condividi


[6]   
Da:  
  Re: Befanate e soldi pubblici
[06-12-2007]  
Ehi, che coincidenza!!!
A distanza di tre giorni dal primo post, oggi 6 dic 2007 apro il quotidiano La Repubblica e leggo di un'inchiesta di Antonello Caporale che, putacaso, accenna di nuovo anche ai corsi per veline tv cui facevo riferimento: sussidi a pioggia, alla cieca; ce ne sono così tanti, che nemmeno si riescono a spendere tutti e alla fine qualcosa dovrà essere restituito; oppure, si fa quello che serve e quello che non serve; quando tutto l'inutile è stato realizzato, talvolta si passa al dannoso. Coi fondi europei sono stati distrutti 15mila metri quadrati di bosco di Castel del Monte, un sito Unesco; utilizzando i fondi per l'agricoltura, i proprietari hanno tagliato mille alberi del bosco di Roverella, dichiarando di volervi piantare ciliegi coi soldi di Bruxelles.
Sull'articolo in questione si può essere o non essere d'accordo; ci si può anche stufare di compilare un "catalogo" infinito di sprechi, tanto è uno sport fin troppo facile; più stimolante sarebbe cercare d'immaginare qualcosa di più ardito, degli esempi positivi.

La domanda che ripropongo allora è:
col nuovo mega piano di finanziamenti europei per gli anni 2008-2013 si potrebbe avere la creatività d'immaginare di realizzare un progetto utile, legato alla Musica e Danza Popolare?
Se doveste gestire voi i fondi, cosa fareste?

http://ec.europa.eu/italia/finanziamenti/fondi_strutturali/

La BefanaR.P.




Risposta Condividi


[7]   
Da: Pino Pontuali  
( )
  Re: Befanate e soldi pubblici
[07-12-2007]  
"La volpe diventò furba dopo la morte dell'asino."

- Dopo aver visto "deperire" molte manifestazioni popolari nel momento che si scoprivano possibilità di elargizioni economiche da parte delle istituzioni,

- dopo aver visto la qualità degli eventi che vengono promossi da chi riesce ad attingere ai fondi pubblici,

- dopo eccetera eccetera............

- e dal momento che per accedere a quei fondi dovrei dare una veste tanto "culturalmente impegnata" ad un progetto che lo esproprierei del suo significato originario,

- a dal momento che per l'ottenimento di fondi dovrei coinvolgere politici e personaggi di grido, ai quali poco o niente importa dellla musica popolare,

proprio perché amo profondamente la MP, non farei niente e rinuncerei a quei fondi nell'utopica speranza che vengano spesi per fini più importanti.

Risposta Condividi


[8]   
Da: Betsabea 
  Re: Befanate e soldi pubblici
[08-12-2007]  
; )

Risposta Condividi


[9]   
Da: Befana 
  Re: Befanate e soldi pubblici
[08-12-2007]  
Ti capisco, Pino... Situazione molto triste, ma capisco cosa vuoi dire...

Risposta Condividi