www.alfonsotoscano.it la musica degli ignoranti
 

Calendario   |   Corsi, seminari e stage   |   Libri, cd, demo   |   archivio audiovideo   |   la chitarra battente   |   mostra   |   annunci   |   la chiazza    |   proposte artistiche     artigiani & hobbisti    |   i portatori della tradizione    |    eventi trascorsi   |   le feste da non perdere   |   articoli   |   Cilento   | nonSoloMusica   |   home   |   la battente vista da..

 

in questa piazza puoi dire quello che vuoi senza bisogno di registrazione/iscrizione, qui ci si incontra per fare quattro chiacchiere oppure per spaccare il pelo in quattro, come preferisci...

resta inteso che se ti metti a rompere le scatole i tuoi interventi verranno cancellati senza pietà, e questo vale in particolar modo per coloro che scelgono di rimanere anonimi pur usando uno pseudonimo    

 
Torna all'elenco argomenti | Venerdi 31 Marzo 2023

Forum: clicca qui per aprire un nuovo argomento   
Da: Alfonso 
  rime cancellate
[25-09-2007]  
in questo topic metterò le rime cancellate dalla "Sfida all'ultimo stornello DUE" che non hanno rispettato le regole, perchè comunque non vadano perse, e vi invito a leggere bene le regole e sopratutto la numero 3 : LA RISPOSTA DEVE ESSERE PERTINENTE, cioè deve riprendere il tema della precedente, se no è tutto un ciùfolo..

e fate attenzione che anche le rime che seguono una risposta non pertinente (o che non abbiano rispettato altre regole) saranno necessariamente cancellate

sono sicuro che capirete che se non facessi così la sfida DUE non avrebbe senso..

ps: sono ammesse le contestazioni

Risposta Condividi


[61]   
Da: Alfonso 
(grande lucania)
  Re: rime cancellate
[20-05-2008]  
Se sbagli te spedisce du saette,
rimprovera e cancellla la missiva.
Talvolta fa ricorso alle bacchette,
(le fruste delle piante dell'oliva).
Coi recidivi usa le manette,
con il sequestro della "refurtiva".
Ad ogni modo faccio un bell'inchino,
spedendo altrove questo fiorellino.

Fiore di tiglio e fior di gelsomino,
'na strofa pe la moje dell'Irpino,
a lui, però, nemmeno lo saluto,
pe fallo 'rosicà' più del dovuto.

Fiore di monte e fior di stella alpina,
il mio pensiero per Ronna Paulina,
che scrive in prosa e scrive le strofette
componimenti sforna a sette a sette.

Fiore di grano e fiore di farina
io mi rivolgo a te Ronna Paulina,
che a tutti noi maschietti tieni testa
compreso chi vorrebbe.... alzar la cresta.

Peppino di Rosa


..............................................
nota dell'amministratore: Peppì, mi dispiace ma la regola era una sola e abbastanza chiara, l'ha capita pure Ronna Paulina...



Risposta Condividi


[62]   
Da: Alfonso 
(grande lucania)
  Re: rime cancellate
[20-05-2008]  
Tu sei partito con la lancia in resta
io ti ringrazio d'avermi chiamata
ma adesso penso ch' Alfonso ti pesta
perchè a Pontuali era inviata
la strofa che Zammara lesta lesta
aveva scritta prima e poi postata
ma adesso famo pur finta di niente
a me nun m'interessa n'accidente!

Tu m'hai chiamata oi Pè e sò venuta
la strofa tua tanto m'è piaciuta!
Fior de mentuccia e fiore de bacucco
io qui vorrei invità quer sor Maruko
fiore de pesco e fiore d'albicocca
me sa che lo stornello qui se blocca
fiore dal siciliano bel pimento
se voi arispettà er regolamento
fiori d'arancio e fiori de zagàre
pria di Maruko niun può più inviare,
fiore citrullo e fior der più e der meno
spiegateme e mò_come la mettemo?????

;o)))))))


Ronna Paulina

..........................................
Ronna Paulì, e non c'era alternativa..




Risposta Condividi


[63]   
Da: Ronna Paulina  
(Emilia/Campania)
  Re: rime cancellate
[20-05-2008]  
Peppino Di Rosa, stai cuntente, ca adesso chiudiamo la porta e ci facciamo io e te la nostra bella festa privata! Sgrunt!!! ...

Risposta Condividi


[64]   
Da: Irpino 
(Emilia/Irpinia)
  Re: rime cancellate
[05-06-2008]  
Il significato degli ultimi due (oscuri) stornelli:

RonnaPaulina scrive che il vino è retto bene dal ricco e dal poveretto e compiange chi non lo regge; il vino fa cantare da Oriente ad Occidente; ma un giorno l'Irpino, mentre andava ad abbeverare l'asino, ne bevve troppo e, mentre accarezzava la bestiola, dalla sbornia credette di baciare la sua R.Paulina!

L'Irpino contesta questa versione del fatto, successo un anno fa; non fu la sbronza, ma la sua preghiera a Giove di mutare Ronna in asinella, o la somarella in Ronna, in maniera da poterla baciare; l'Irpino conclude con le sue amare parole: "Ma tu, Ronna, ti mettesti a ridere e te n'andasti con <<Peppe ‘a Nguenta>>, che in italiano sarebbo Giuseppe Balsamo.





Risposta Condividi


[65]   
Da: Parulana 
('a chiazza d'o mercato)
  Re: rime cancellate
[24-11-2008]  
Per Filippo Melchiorre, traduzione dello stornello (in dialetto "oscuro"), poichè in quel topic è vietata la traduzione:
N’annummenate cchiù Ronna Paulina
nun ‘a facite cchiù vui tanta vruòccole
partuta ormai se n’è la culumbrina
cu gonne, mantesino e cu li zuòccole;
ca morta ‘na papessa nce n’è nata
pirciò facìmmice_anema e curaggio;
pure l’Artusi ‘a paggina ha avutata:
‘a frutta e ‘o doce i’ sò dopp’o furmaggio!

Non nominate più R.P., non blanditela, non dedicatele più coccole, la (...epiteto leggermente offensivo...) se n'è partita, con gonne, grembiule e zoccoli; morto un papa se ne fa un altro (pure al femminile), perciò ce ne faremo una ragione; anche l'Artusi ha voltato pagina ed io (venendo dopo di lei) sono come in un pranzo la frutta e il dolce dopo il formaggio.
(il che non significa: siamo alla frutta...)


Risposta Condividi


[66]   
Da: prostornello 
  Re: rime cancellate
[28-11-2008]  
Alessio, mò che Pino s’è messo a fà er frufrù
buttete nell’arengo, stornella pure tu.
Facce venì da ride ch’er riso fà buon sangue
e senza voci giovani se sà lo scherzo langue.
Falli come te pare, anche ner tuo dialetto,
li fà pure Melchiorre da Ascoli (Architetto)
Vedrai che riesci bene pur nella nuova impresa
se sente la mancanza della rima calabresa!
Ortretutto la rima tua simpatica
c’abbassa l’età media (ormai più che geriatrica).
Si nun lo fai pe’ noi fallo armeno pe’ Gioia
che tesse lodi tue ogni di ... fino alla noia!


Risposta Condividi


[67]   
Da: 'A Parulana 
  Re: rime cancellate
[03-12-2008]  
Per pino, "marignano":
Marignani: Monsignori dal mantellone paonazzo che indossano comunemente come i prelati domestici del papa.


Risposta Condividi


[68]   
Da: 'A Parulana 
  Re: rime cancellate
[03-12-2008]  
ma, più prosaicamente, anche... melanzana

Risposta Condividi


[69]   
Da: Parulana senza parole 
  Re: rime cancellate
[17-02-2009]  
Uffa, è un pò che non partecipo alla gara di stornelli... Vorrei, ma...

però...

quando leggo certe cose... mi cascano le braccia e butterei tutto all'aria...

e tosto mi assale il tristo sentimento dell'inane pochezza delle nostre parvule rime (nostre, con pluralis majestatis, intendo Parulana, R... P..., l'Irpino, l'Ortolana, Suor Chiattona e qualche altra scellerata). Quando? Ma quando leggo ciò che mi ha inviato stamattina una pudibonda chiazzaiola!!!
E' una poesiola, una cosuccia, solo 6 versi e non 8, .... ma del divino BENIGNI in ottima forma!!!
Dopo questa, ogni altro versaccio dei suddetti è del tutto superfluo e ridicolmente pretestuoso!
Eccola:

"Se quella notte, per divin consiglio
la Donna Rosa, concependo Silvio,
avesse dato a un uomo di Milano
invece della topa il deretano,
l'avrebbe preso in cu... quella sera
sol Donna Rosa e non l'Italia intera!"






Risposta Condividi


[70]   
Da: Alfonso 
  Re: rime cancellate
[05-05-2009]  
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx


caro anonimo amico, se vuoi fare delle critiche devi avere le gentilezza di presentarti con nome, cognome e numero di telefono, altrimenti continuerai a essere cancellato

Risposta Condividi


[71]   
Da: Alfonso 
  Re: rime cancellate
[06-05-2009]  
caro Damiano immagino che non hai letto le regole del topic "STORNELLO A INVITO" dove può rispondere solo la persona invitata

quindi mi vedo costretto a spostare qui le tue rime:

Fior de tutti i fiora, e fior ca 'a fatte viecchie,
manne nu salote a Ronna Paulène,
nà fesce nodde ca sé zabbatta viecchie,
jé te salote da vecène e da luntène.
E uè cummera maje, ca totte te stenniecchie,
manneme n'imeil, na liettre o messaggène,
te lasse de cantà, statte bona bone,
me voche a strafucà nu piatte de maccarone.

Damiano Nicolella

Risposta Condividi


[72]   
Da: R.P. Badante a tempo pieno 
  Re: rime cancellate
[06-05-2009]  
Caru Damià, caru cap'a zappone
ti scrivo d'int'e rrime scancellate
ca viecchio mò s'è fatto lu vavone
e i' stongo chiusa dint'e cancellate
ma 'a canto sempe 'sta fronn'e limone
pure si mò me trovo meza carcerata
quanno lu genitore hai ra uardà
nun tiene manc'o tiempo e chiacchierià!
R.P.

Risposta Condividi


[73]   
Da: Damiano Nicolella 
(Martina Franca (Ta))
  Re: rime cancellate
[07-05-2009]  
E va bene Alfò.

Risposta Condividi