Forum: clicca qui per aprire un nuovo argomento |
|
rime cancellate
[25-09-2007]
in questo topic metterò le rime cancellate dalla "Sfida all'ultimo stornello DUE" che non hanno rispettato le regole, perchè comunque non vadano perse, e vi invito a leggere bene le regole e sopratutto la numero 3 : LA RISPOSTA DEVE ESSERE PERTINENTE, cioè deve riprendere il tema della precedente, se no è tutto un ciùfolo..
e fate attenzione che anche le rime che seguono una risposta non pertinente (o che non abbiano rispettato altre regole) saranno necessariamente cancellate
sono sicuro che capirete che se non facessi così la sfida DUE non avrebbe senso..
ps: sono ammesse le contestazioni
|
Risposta Condividi
|
|
[61] |
|
Re: rime cancellate
[20-05-2008]
Se sbagli te spedisce du saette,
rimprovera e cancellla la missiva.
Talvolta fa ricorso alle bacchette,
(le fruste delle piante dell'oliva).
Coi recidivi usa le manette,
con il sequestro della "refurtiva".
Ad ogni modo faccio un bell'inchino,
spedendo altrove questo fiorellino.
Fiore di tiglio e fior di gelsomino,
'na strofa pe la moje dell'Irpino,
a lui, però, nemmeno lo saluto,
pe fallo 'rosicà' più del dovuto.
Fiore di monte e fior di stella alpina,
il mio pensiero per Ronna Paulina,
che scrive in prosa e scrive le strofette
componimenti sforna a sette a sette.
Fiore di grano e fiore di farina
io mi rivolgo a te Ronna Paulina,
che a tutti noi maschietti tieni testa
compreso chi vorrebbe.... alzar la cresta.
Peppino di Rosa
..............................................
nota dell'amministratore: Peppì, mi dispiace ma la regola era una sola e abbastanza chiara, l'ha capita pure Ronna Paulina...
|
Risposta Condividi
|
|
[64] |
|
Re: rime cancellate
[05-06-2008]
Il significato degli ultimi due (oscuri) stornelli:
RonnaPaulina scrive che il vino è retto bene dal ricco e dal poveretto e compiange chi non lo regge; il vino fa cantare da Oriente ad Occidente; ma un giorno l'Irpino, mentre andava ad abbeverare l'asino, ne bevve troppo e, mentre accarezzava la bestiola, dalla sbornia credette di baciare la sua R.Paulina!
L'Irpino contesta questa versione del fatto, successo un anno fa; non fu la sbronza, ma la sua preghiera a Giove di mutare Ronna in asinella, o la somarella in Ronna, in maniera da poterla baciare; l'Irpino conclude con le sue amare parole: "Ma tu, Ronna, ti mettesti a ridere e te n'andasti con <<Peppe ‘a Nguenta>>, che in italiano sarebbo Giuseppe Balsamo.
|
Risposta Condividi
|
|
[69] |
|
Re: rime cancellate
[17-02-2009]
Uffa, è un pò che non partecipo alla gara di stornelli... Vorrei, ma...
però...
quando leggo certe cose... mi cascano le braccia e butterei tutto all'aria...
e tosto mi assale il tristo sentimento dell'inane pochezza delle nostre parvule rime (nostre, con pluralis majestatis, intendo Parulana, R... P..., l'Irpino, l'Ortolana, Suor Chiattona e qualche altra scellerata). Quando? Ma quando leggo ciò che mi ha inviato stamattina una pudibonda chiazzaiola!!!
E' una poesiola, una cosuccia, solo 6 versi e non 8, .... ma del divino BENIGNI in ottima forma!!!
Dopo questa, ogni altro versaccio dei suddetti è del tutto superfluo e ridicolmente pretestuoso!
Eccola:
"Se quella notte, per divin consiglio
la Donna Rosa, concependo Silvio,
avesse dato a un uomo di Milano
invece della topa il deretano,
l'avrebbe preso in cu... quella sera
sol Donna Rosa e non l'Italia intera!"
|
Risposta Condividi
|
|
[71] |
|
Re: rime cancellate
[06-05-2009]
caro Damiano immagino che non hai letto le regole del topic "STORNELLO A INVITO" dove può rispondere solo la persona invitata
quindi mi vedo costretto a spostare qui le tue rime:
Fior de tutti i fiora, e fior ca 'a fatte viecchie,
manne nu salote a Ronna Paulène,
nà fesce nodde ca sé zabbatta viecchie,
jé te salote da vecène e da luntène.
E uè cummera maje, ca totte te stenniecchie,
manneme n'imeil, na liettre o messaggène,
te lasse de cantà, statte bona bone,
me voche a strafucà nu piatte de maccarone.
Damiano Nicolella
|
Risposta Condividi
|
|
|