www.alfonsotoscano.it la musica degli ignoranti
 

Calendario   |   Corsi, seminari e stage   |   Libri, cd, demo   |   archivio audiovideo   |   la chitarra battente   |   mostra   |   annunci   |   la chiazza    |   proposte artistiche     artigiani & hobbisti    |   i portatori della tradizione    |    eventi trascorsi   |   le feste da non perdere   |   articoli   |   Cilento   | nonSoloMusica   |   home   |   la battente vista da..

 

in questa piazza puoi dire quello che vuoi senza bisogno di registrazione/iscrizione, qui ci si incontra per fare quattro chiacchiere oppure per spaccare il pelo in quattro, come preferisci...

resta inteso che se ti metti a rompere le scatole i tuoi interventi verranno cancellati senza pietà, e questo vale in particolar modo per coloro che scelgono di rimanere anonimi pur usando uno pseudonimo    

 
Torna all'elenco argomenti | Sabato 18 Gennaio 2025

Forum: clicca qui per aprire un nuovo argomento   
Da: betsabea 
  panni sporchi
[11-09-2007]  
Vi segnalo questa chicca micidiale: http://it.youtube.com/watch?v=j4FfiCSpSy8&mode=related&search=


G li sfaceli peggiori sono sempre delle pubbliche amministrazioni... la promozione della tradizione: la nuova piaga che affligge ilnostro caro mondo..

Questa estate un amministratore mi ha detto (a proposito dell'organizzazione di qualche evento di musica tradizionale e incontri vari associati): "scusa ma perchè non diciamo che abbiamo scoperto che qui c'era il ballo di San Vito? (ndt. il mio paese si chiama S.Vito)" ed io: "scusi in che senso... diciamo?" "niente ci inventiamo che qui c'era questa musica e questo ballo.. e invitiamo dellagente a ballarlo, non si tratta sempre di una cosa tradizionale?"...

Quindi cari meditiamo... ci sono scelte ETICHE e DEONTOLOGICHE che ci aspettano.. per chi suona, per chi organizza, per chi assiste..

Risposta Condividi



Pagina 1

[1]   
Da: Alfonso 
( )
  Re: panni sporchi
[12-09-2007]  
non so da voi, ma dalle nostre parti quest'anno ho notato un fiorire di interesse e iniziative attorno alla musica popolare da parte delle amministrazioni che non si era mai verificato, tanto che sono nati diverse associazioni e gruppi dimusica popolare (!) proprio su sollecitazione delle amministrazioni medesime !!.. in vista di cospicui ingaggi,

ho avuto anche diverse notizie di finanziamenti a pioggia da parte delle varie province e regioni da spendere in manifestazioni di musica popolare, vi lascio immaginare i risultati, per ammissione degli stessi so di artisti che sono stati sollecitati a chiedere un compenso 3 volte superiore al solito per le difficoltà incontrate dalle amminstrazioni a consumare i badget..

è disarmante, gli anni scorsi manco una lira per un seminario, quest'anno non si sapeva come consumare i soldi.. vi lascio immaginare la qualità dei prodotti,

quando ho fatto notare al direttore di un evento, che nel loro filmato promozionale, appunto, sulla cultura, l'ambiente e le tradizioni del territorio di Vallo della Lucania, non mi era sembrato opportuno inserire come colonna sonora UN BRANO DI MUSICA CELTICA (!!!), mi ha testualmente risposto:


<<"Ti ringrazio per avermelo fatto notare, mi scuso a nome di tutto la staff per l'errore etno-musicale, ma per ora credo che lo spot non possa esserere modificato, anche perchè non siamo noi in prima persona ad averlo prodotto.
Anche se sinceramente devo ammettere che la musica accompagna bene le immagini e la voce, non avevo fatto attenzione al genere musicale di sottofondo, benché non credo se ne possa fare una tragedia...visti i risultati che l'anno scorso il medesimo spot ha dato, centrando a pieno l'obbiettivo della campagna pubblicitaria, provvederemo qualora fosse possibile a intervenire diversamente sull'impatto musico-vocale del video.
Considerando anche il fatto che a noi non importa il come si trasmette il messaggio, ma importa che l'oggetto del messaggio sia trasmesso al utente, e cha faccia braccia sullo spettatore stesso.">>


è disarmate, come fanno le banche per i "non solventi" si dovrebbe istituire un registro-gogna per questi faccendieri-amministratori-organizzatori da strapazzo

per gli stomaci forti che volessero visionare un assaggino del filmato "promozionale" http://www.youtube.com/profile?user=InTerradiBriganti

ps: occhio pure ai caratteristici costumi tirolesi tipici del territorio..

chi lo volesse può lasciare un messaggio sulla pagina stessa

Risposta Condividi


[2]   
Da: Edoardo Morello 
(Fiumicino)
  Re: panni sporchi
[12-09-2007]  
Ecco una cosa per cui varrebbe la pena di istituire davvero un "bollino viola" ;)

Risposta Condividi


[3]   
Da: Pino Pontuali  
( )
  Re: panni sporchi
[12-09-2007]  
Però il bollino viola si può mettere solo dopo aver visto l'evento, e perciò non si può evitare di imbattercisi.
Pino

Risposta Condividi


[4]   
Da: betsabea 
  Re: panni sporchi
[12-09-2007]  
Ah ah! Alfonso è lo stesso filmato!.. senti davvero secondo me dobbiamo fare tutti un comitatino che bastoni le amministrazioni sommergendole di e.mail di protesta ogni qual volta fanno cose di questo genere.. prepariamo un testo standard da usare.. vedrete che ne faremo largo uso.. su pizzicata si sono attivati in tal senso per diverse manifestazioni.. insomma facciamogli capire che non siamo fessi e vogliamo che le cose vengano fatte bene e da persone competenti!!

Per quanto riguarda i finanziamenti.. sto per aderire ad un progetto del genere (promozione, diffusione, concerti, stage, incontri sulle tradizioni).. non me ne frega niente dei soldi ovviamente (anche perchè non credo che le organizzazioni ci guadagnino..) ma siccome ho scorto il pericolo che nella mia zona gente come quella che mi ha risposto in quel modo (vedi sopra) prendesse in mano la situazione, io e una mia compaesana abbiamo deciso di tirarci dentro.. anche perchè non serve criticare sempre e rimboccarsi le maniche mai.. spero di fare un buon lavoro, io almeno cercherò di fare del mio meglio.. spero di non essere costretta ad accettare compromessi..

Non so perchè mi viene in mente: alla fatica micuzzu micuzzu allu mangiara micuzzu stucazzu...


Risposta Condividi


[5]   
Da: Ronna Paulina 
  Re: panni sporchi
[12-09-2007]  
<Non so perchè mi viene in mente: alla fatica micuzzu micuzzu allu mangiara micuzzu stucazzu...>

...o era il contrario?...
ciao! ;o)

Risposta Condividi