www.alfonsotoscano.it la musica degli ignoranti
 

Calendario   |   Corsi, seminari e stage   |   Libri, cd, demo   |   archivio audiovideo   |   la chitarra battente   |   mostra   |   annunci   |   la chiazza    |   proposte artistiche     artigiani & hobbisti    |   i portatori della tradizione    |    eventi trascorsi   |   le feste da non perdere   |   articoli   |   Cilento   | nonSoloMusica   |   home   |   la battente vista da..

 

in questa piazza puoi dire quello che vuoi senza bisogno di registrazione/iscrizione, qui ci si incontra per fare quattro chiacchiere oppure per spaccare il pelo in quattro, come preferisci...

resta inteso che se ti metti a rompere le scatole i tuoi interventi verranno cancellati senza pietà, e questo vale in particolar modo per coloro che scelgono di rimanere anonimi pur usando uno pseudonimo    

 
Torna all'elenco argomenti | Sabato 18 Gennaio 2025

Forum: clicca qui per aprire un nuovo argomento   
Da: Calabria Logos 
(Cosenza)
  Metafore, ambiguità e doppio senso
[22-03-2007]  
Chi non ha mai giocato al "cucuzzaro" !!!?

Si sa, chi sbagliava pagava il pegno: le donne solitamente davano in pegno fermagli per capelli ( un tempo quasi tutte usavano le trecce ), catenine, anelli, ecc., gli uomini cinghie, cappelli, fazzoletti ecc. Per riavere l’oggetto ipotecato bisognava attenersi alle disposizioni del "cucuzzaro" : baciare una persona speciale, compiere un gesto imbarazzante, commettere un’azione rischiosa, recitare uno scioglilingua o rispondere esattamente ad un indovinello.

Ed erano proprio questi ultimi che procuravano nei parcecipanti al gioco le risate più fragorose.

Emergeva spesso nelle loro enunciazioni una forte caratteristica di AMBIGUITA' E DI DOPPIO SENSO.

Scopo dei continui riferimenti "sessuali" negli indovinelli era quello di riderci sopra nel momento in cui venivano pronunciati dagli intrattenitori di turno. Era questo un modo per trascorrere ore liete e rinfrancarsi dal pesante lavoro della giornata. A parte lo scopo di divertire adulti e bambini, uomini e donne, essi erano un ottimo pretesto per organizzare delle competizioni.

Le metafore "piccanti" che essi presentano non sono solo, a mio avviso, creazioni simpatiche e piacevoli, ma sono ulteriore dimostrazione di come la saggezza popolare è grande e si esprime anche attraverso questi brevi componimenti, unitamente ai proverbi, agli scioglilingua, ai canti, ai racconti ecc....!





Risposta Condividi


[61]   
Da: Alfonso  
( )
  Re: Metafore, ambiguità e doppio senso
[28-03-2007]  
avverto i lettori che i post n° 52 56 57 e 58 pur portando la firma rispettivamente di ronna paulina, boadicea, alfonso e gioia, sono stati tutti inseriti da un'unica e estrosa "mente", come potete tutti vedere posizionando il mouse sul nome e leggendo l' IP, quindi per il futuro .. occhio !





Risposta Condividi


[62]   
Da: RonnaPaulina 
  Re: Metafore, ambiguità e doppio senso
[28-03-2007]  
acc.... mi avete sgamata! diavolo d'un investigatore!!!

Risposta Condividi


[63]   
Da: Alfonso  
( )
  Re: Metafore, ambiguità e doppio senso
[28-03-2007]  
ronna !!!!!

comunque mi complimento per la verosimiglianza delle risposte e per l'evidente studio dei nostri rispettivi modi di espressione, tutti ci sarebbero cascati.. quelle faccine nel post di Gioia poi sono un tocco da artista della mistificazione..

Risposta Condividi


[64]   
Da: Gioia 
(dal mare)
  Re: Metafore, ambiguità e doppio senso
[28-03-2007]  
Mi disoiace che qualcuno abbia usato il mio nome. Mi sembra una stupidaggine tale che, mi sembra non valga la pena di dispiacersene. Evidentemente a questo qualcuno non piace la propria identita' e prende in prestito quella degli altri. Poveretto!!!!!!

Risposta Condividi


[65]   
Da: Calabria Logos 
(Cosenza)
  Re: Metafore, ambiguità e doppio senso
[28-03-2007]  
Amici carissimi,

il forum bisogna leggerlo a 360 gradi ... ovvero ... bisogna leggere tutti gli argomenti e tutti i post per poi riuscire a fare i necessari collegamenti.

Proprio la vostra amica Ronna Paulina (io ero amico di Mascia ... forse) riferendosi al mio "scherzetto" ha voluto mettervi in guardia suggerendovi di posizionare il mouse sull'IP dell'anonimo e poi su quello di Calabria Logos per farvi notare che si trattava dello stesso numerino.
Io, pur non atteggiandomi a grande informatico, vi dico che so fare di più ... e so venire a conoscenza di tante altre cose (avendone voglia).

Lo "scherzo" di R.P. per me era elementare e sono stato al gioco ... ho recitato bene ?
Scherzo che ho accettato tranquillamente anche perchè è stato utile. Persino in questi imbrogli di Nick si scoprono delle verità. Bisogna saperle intuire ... e l'intuito al sottoscritto non manca.

Quello che ho saputo oggi da R.P. mi basta per parecchio!

R.P. è un personaggio molto estroso per questo mi p......no quella che mi piaceva è Mascia. Vedete come è facile confondersi ?


P.S. E' mia abitudine cercare di intuire sempre le cose non dette piuttosto che dare molto significato alla cose dette!







Risposta Condividi