www.alfonsotoscano.it la musica degli ignoranti
 

Calendario   |   Corsi, seminari e stage   |   Libri, cd, demo   |   archivio audiovideo   |   la chitarra battente   |   mostra   |   annunci   |   la chiazza    |   proposte artistiche     artigiani & hobbisti    |   i portatori della tradizione    |    eventi trascorsi   |   le feste da non perdere   |   articoli   |   Cilento   | nonSoloMusica   |   home   |   la battente vista da..

 

in questa piazza puoi dire quello che vuoi senza bisogno di registrazione/iscrizione, qui ci si incontra per fare quattro chiacchiere oppure per spaccare il pelo in quattro, come preferisci...

resta inteso che se ti metti a rompere le scatole i tuoi interventi verranno cancellati senza pietà, e questo vale in particolar modo per coloro che scelgono di rimanere anonimi pur usando uno pseudonimo    

 
Torna all'elenco argomenti | Venerdi 31 Marzo 2023

Forum: clicca qui per aprire un nuovo argomento   
Da: Tiziano 
(Roma)
  discografia
[26-02-2007]  
Da poco sono entrato a far parte di questa chiazza, pertanto, avendo trovato così tanti e tali esperti del settore, vorrei riempirvi di domande, ma cercherò di dosarle nel tempo. Per chi si è interessato di musica popolare in era pre-internet può capire bene i vari problemi relativi al reperire gli strumenti, scambiarsi esperienze, conoscere le tecniche i corsi e quantaltro necessario per perfezionarsi,ore mi sembra, appunto, tutto così "a portata di mano". Abbiate quindi pazienza se vi tempesterò di domande, e di questo vi ringrazio anticipatamente. Dove posso trovare a Roma CD , libri e quantaltro? Io fino ad oggi mi sono rivolto a Rinascita, ma se esiste qualche negozio più fornito ben venga. Grazie!

Risposta Condividi



Pagina 1

[1]   
Da: Gioia 
(dal mare)
  Re: discografia
[27-02-2007]  
Ciao!!! Mi sembra che Rinascita (Galleria Sordi) faccia ricerche e poi avverte tramite cellulare, i risultati.

Risposta Condividi


[2]   
Da: Avvocatista 
(Lucania)
  Re: discografia
[27-02-2007]  
Solo un assaggino...

Squilibri Editore
Viale dell'Università, 25
00185 Roma
info ( at ) squilibri . it
Tel. 06-44340148

Nota Editore
http://www.nota.it

Edizioni Aramirè
http://www.aramire.it/edizioni/index.htm

Besa Editrice
BESA Editrice Via Duca degli Abruzzi, 13/15 - 73048 Nardò (LE) ITALIA tel. +39 0833 871608 fax +39 178 277 6708 e-mail: redazione@besaeditrice.it.
www.besaeditrice.it

Kurumuny Edizioni
http://www.kurumuny.it

Risposta Condividi


[3]   
Da: Lonuji no Maruko 
(Longi)
  Re: discografia
[27-02-2007]  
Anima mundi, negozio on-line.

http://www.suonidalmondo.com/



Risposta Condividi


[4]   
Da: pino Pontuali  
  Re: discografia
[27-02-2007]  
Purtroppo Roma è sempre stata molto avara nei confronti della musica popolare.
"Rinascita" rimane ancora oggi il rivenditore più attento alla musica tradizionale mondiale.
Dal momento che ognuno di noi ha, nel suo antro segreto, cose interessanti e anche rarità, parlo naturalmente di musiche popolari o simili, propongo che chi cerca determinate "incisioni" le chieda tranquillamente su questo argomento in modo di organizzare uno scambio di copie.
Ho detto una corbelleria????
Ciao
Pino

Risposta Condividi


[5]   
Da: Betsabea 
  Re: discografia
[27-02-2007]  
Io ci metterei anche finisterre dai! www.finisterre.it

E poi la Rrete! il Nnet!
Anche qui trovi tutto no?! basta avere un po' di pazienza che siamo duri di comprendonio...




Risposta Condividi


[6]   
Da: Davide 
(ra muntagna)
  Re: discografia
[27-02-2007]  
Carlo hai avuto una magnifica idea...altro che corbelleria.

Risposta Condividi


[7]   
Da: Attilio  
(Roma)
  Re: discografia
[28-02-2007]  
Ok ma come facciamo a cambiarci li dischi? Come si può fa'?? Si cade sempre sul più bello...
Se a qualcheduno gli viene una idea...
Grazie Attilio Federico Pala

Risposta Condividi


[8]   
Da: Alfonso 
  Re: discografia
[28-02-2007]  
" Dal momento che ognuno di noi ha, nel suo antro segreto, cose interessanti e anche rarità, parlo naturalmente di musiche popolari o simili, propongo che chi cerca determinate "incisioni" le chieda tranquillamente su questo argomento in modo di organizzare uno scambio di copie.
Ho detto una corbelleria???? "

caro Pino, non hai detto una corbelleria, hai solo commesso i reati di "istigazione a delinquere" + "istigazione alla violazione delle legge sul copyright" + con l'aggravante di "istigazione alla associazione a delinquere" + "circonvenzione di minore" nel caso qualche minorenne ti desse retta...


ma.. allegrìa ! la legge ti consente di portare con te (ar gabbio) un organetto, ma uno solo ! emmò quale scegli fra tutti quelli che c'hai ?? eehhh ?


Risposta Condividi


[9]   
Da: pino Pontuali  
  Re: discografia
[01-03-2007]  
Gabbio o non gabbio, questo è il dilemma!
Intanto cominciamo col dire che la musica popolare è di pubblico dominio, delle pubblicazioni ancora in commercio possiamo dare le indicazioni per entrarne in possesso.
Il materiale non più in produzione, e che le case discografiche non vogliono più "ristampare", perché non è per loro economicamente conveniente, non mi pare giusto che venga sequestrato e non più fruibile.
Già ho detto che faccio parte di un gruppo musicale che si chiama "La Piazza" (canti e musiche di Roma e del Lazio), abbiamo prodotto tre CD: il primo nel 1994, il secondo nel 1997 ed il terzo uscirà a maggio con il Manifesto. A parte la pubblicità che mi sto facendo, i primi due Cd sono usciti di produzione e, non ostante le nostre molte richieste, non ce li hanno voluti rieditare. Abbiamo solo le nostre copie personali che, dopo la rimasterizzazione fatta in casa, regaliamo a chi ce li chiede.
Non accettiamo assolutamente che addirittura la musica suonata da noi, ed a nostre spese incisa, ci sia vietato divulgarla!
Dare in "prestito" una nostra copia (perché è consentito farsi una copia per l'ascolto per non danneggiare l'originale) può essere una nostra lotta contro la mafia dei media.
Gabbio o non gabbio, non possiamo permettere che gli interessi di pochi distruggano la nostra cultura.
Formiamo un movimento per la divulgazione della musica popolare che scavalchi la protervia delle case discografiche!
Con affetto
Pino

Risposta Condividi


[10]   
Da: Avvocatista 
(Lucania)
  Re: discografia
[01-03-2007]  
Per non incorrere nei rigori della Legge, io proporrei di pubblicare - semplicemente - la lista dei CD (vinili, cassette, ecc...) in nostro possesso e non più in circolazione.

Il resto verrà da sè.

A buon intenditor....

Es. Io cerco: "O' Vesuvio" Pontesonoro, 1997

Risposta Condividi


[11]   
Da: Alfonso 
  Re: discografia
[01-03-2007]  
la mia lista..

-stornelli di Peppe er Zagaja, canta Peppe er Faticone
-rosina avi li pùlici, canta Franco
-stasira mi fazzo zita, canta Maria Finocchiaro
-dammilo nu vasuleddu, canta Maria Finocchiaro
-pellegrinaggio a San Gerardo di Caposele, canta Aurelio Fierro
-pellegrinaggio a San Donato
-pellegrinaggio a Montevergine, canta Menecone


non è uno scherzo..



Risposta Condividi


[12]   
Da: alfonso 
  Re: discografia
[12-08-2010]  
aggiungo:

"i canti poplari italiani" di Giuseppe Vettori - Newton, i Grandi Tascabili Economici (che non guasta..)

Risposta Condividi


[13]   
Da: Damiano 
(Martina Franca TA)
  Re: discografia
[12-08-2010]  
Beccatevi questo!

"D'acchessì se cande 'o pajise mije - Canti popolari di Laterza", a cura di Raffaella Bongermino, 1985, Schena Editore. Lo potete richiedere direttamente alla casa editrice "Schena" di Fasano, che ha pubblicato l'inverosimile in fatto di canti popolari (con pentagramma) della Puglia centrale (cercate su Internet). Potrei andare avanti per giorni, ma l'elenco della mia biblioteca è assai il danno a farlo.

Risposta Condividi