www.alfonsotoscano.it la musica degli ignoranti
 

Calendario   |   Corsi, seminari e stage   |   Libri, cd, demo   |   archivio audiovideo   |   la chitarra battente   |   mostra   |   annunci   |   la chiazza    |   proposte artistiche     artigiani & hobbisti    |   i portatori della tradizione    |    eventi trascorsi   |   le feste da non perdere   |   articoli   |   Cilento   | nonSoloMusica   |   home   |   la battente vista da..

 

in questa piazza puoi dire quello che vuoi senza bisogno di registrazione/iscrizione, qui ci si incontra per fare quattro chiacchiere oppure per spaccare il pelo in quattro, come preferisci...

resta inteso che se ti metti a rompere le scatole i tuoi interventi verranno cancellati senza pietŕ, e questo vale in particolar modo per coloro che scelgono di rimanere anonimi pur usando uno pseudonimo    

 
Torna all'elenco argomenti | Messaggi | Martedi 5 Dicembre 2023

Nuovo oggetto
Icon:
Titolo:

Descrizione:

Usa gli Smileys Inserisci un'immagine

Nome:
Vengo da:
Email:

Inserisci la parola che leggi qui sopra prima di inviare:
Stai rispondendo al messaggio di: vincenzo
[03-02-2007, a  18:18]
Re: ALTOBASSO - Ricerca
Ciao Alfonso,
quel benedetto pirolo nella cordiera mi fece diventare matto! In un primo momento, sembrava un punto di ancoraggio della corda centrale ma poi, osservando con molta attenzione e molto tempo ad osservare e pensare, ho capito che era un pirolo che regolava, tramite una sottile corda di budello, la vibrazione dell'elememto a tre lobi che altro non è che una specie di nacchera che vibra con le vibrazioni delle corde. Regolando il pirolo, la nacchera può essere boccata o messa in condizione di vibrare.
Simpatico vero?

Un caso simile l'ho risolto al Museo degli Strumenti Antichi di Bologna dove ero stato chiamato per una consulenza. Su una Tromba marina, accanto al ponte c'era un foro e nessuno era riuscito a capirne la funzione. Anche li, pernsa che ti ripensa, ho risolto (con grande gioia del Direttore e delle guide) che era un foro per un pirolo che tramite una sottile corda di budello legata alla corda regolava l'effetto "trompette" che produce il ponticello.

Il forum del sito della chitarra battente ©ZIXForum 1.14 by: ZixCom 2006Up