Stai rispondendo al messaggio di: Alessandro
[02-09-2013, a 13:43]
Re: Lo scetavajasse
Vaiassa (anche Vajassa) è un vocabolo della lingua napoletana che originariamente ha il significato di "serva" o "domestica", più recentemente anche usato (sempre in ambito locale), come sinonimo di donna di bassa condizione civile, sguaiata e volgare, "sbraitante e rissaiola
Il termine vaiassa è ricordato nel nome di uno strumento a percussione popolare, dotato di sonagli, chiamato nella lingua napoletana "scetavajasse", ovvero "sveglia-vajasse".
(Wikipedia)
|
|