Stai rispondendo al messaggio di: alfonso
[08-10-2012, a 21:26]
Re: costruire una chitarra battente
“caro Amerigo, sono lusingato della fiducia che riponi nelle mie capacità e sono contento ogni qual volta qualcuno mi chiede aiuto nella costruzione di una chitarra battente, perché vuol dire che la mia opera di rivalutazione e ridiffusione di questo strumento soprattutto fra i giovani si sta rivelando vincente, efficace, e sta ottenendo ottimi risultati.
Quindi, premesso che la tua richiesta è per me motivo di orgoglio e sprone, sono con rammarico dispiaciuto di non poter soddisfare la tua dettagliata richiesta di un progetto costruttivo. Il motivo principale è quello che, credimi, non possiedo nessun progetto, disegno, piano costruttivo, e men che meno misure di una chitarra battente. Questo perché, per fortuna, non esiste un modello unico di chitarra battente e né sono mai stati codificati i vari tipi di battente in uso nelle varie aree d’Italia, se non per sommi capi e grossolane (ripeto per fortuna) descrizioni. Se così non fosse non avremmo quella grande varietà di stili, modelli, sagome, misure, impronte estetiche, che registriamo oggi, e di cui ne puoi vedere alcuni esempi nella “galleria fotografica” del sito ( http://www.alfonsotoscano.it/battente-gall.htm ).
Sempre per questo motivo spesso esprimo il mio disaccordo (inimicandomeli) verso coloro che, credendo di fare cosa buona e senza soffermarsi sui risvolti negativi, si ostinano a prendere le “misure” di questo o quel “modello” per riprodurlo, la qual cosa faccio notare è il primo passo verso la codificazione di uno strumento che rischia così di diventare “classico”, facendo apparire “fuori norma” o semplicemente pittoresco” ogni altra chitarra battente, specialmente quelle costruite eccezionalmente da improvvisati costruttori o quelle costruite in pochi esemplari dai falegnami di paese.
Anche per questo motivo, cioè proprio per timore di favorire la mortale omologazione dovuta anche alla potenza del mezzo informatico, nel sito, nella pagina dedicata alla costruzione della chitarra battente “ la costruzione - http://www.alfonsotoscano.it/battente-costruz.htm “, ho ritenuto di dover interrompere (dopo una sofferta e attenta ponderazione) la descrizione della costruzione di una chitarra battente suscitando il comprensibile disappunto di molti “utenti”.
Con questo non voglio dire che non esistano raccolte di "misure" di questi strumenti ma che le misure sono tante etali e così diverse che se nel tuo caso te le inventi da solo non farai certo un gran danno !! anzi contribuirai fattivamente anche tu alla vitale diversificazione !
Insomma secondo il mio modesto vedere l’assenza di “modelli di riferimento” e di misure omologate ha anche l’effetto di stimolare l’estro e la fantasia contribuendo a incentivare la diversità dei risultati, che forse è causa determinante della sopravvivenza dello strumento.
Per quanto riguarda poi i materiali e i legni usabili c’è una grande varietà di possibilità che dipende da tante causali: la disponibilità di offerta, la disponibilità economica, il gusto personale, l’opportunità di fare un primo tentativo con materiali più disparati.
Segnalo inoltre che questo forum contiene informazioni utili per chiunque sia interessato alla costruzione dello strumento, e che ovviamente chiunque può chiedere info su procedimenti, processi, metodi, e modi costruzione della battente come di ogni altro strumento, sempre nella speranza che qualcuno risponda, esperto e meno che sia.
Molte informazioni sulla costruzione si possono ottenere spulciando su tutti i 500 (e passa) argomenti del forum, anche nel topic intitolato “ evoluzione/tradizione nella costruzione della battente “ http://www.alfonsotoscano.it/forum/Subject.asp?S_ID=135&H_ID=36&seekword=evoluzione&pageid=2&show=1 sull’argomento, e spero che risponda e collabori chiunque, esperto e non,
ricordo che per facilitare le ricerche nella pagina http://www.alfonsotoscano.it/forum/forum.asp?H_ID=36&pageid=1 è possibile inserire una parola chiave e cliccare sul comando “cerca” ,
Caro Amerigo, non avermene a male, ho fatto questa scelta e la coerenza mi obbliga a seguirla,
Auspico che chiunque poponga in questo topic qualunque quesito riferito all'argomento
|
|