Stai rispondendo al messaggio di: alfonso
[08-10-2012, a 21:26]
costruire una chitarra battente
Sempre più spesso ricevo richieste di aiuto da persone di ogni età e da ogni dove, alcuni di loro hanno dimestichezza con il legno, magari un padre falegname, o sono amici di qualche falegname, o semplicemente posseggono qualche utensile e qualcun'altro lo hanno ereditato, quasi nessuno ha nozioni di liuteria,
queste persone, sconosciuti, appassionati, amici, e conoscenti di ogni tipo, esordiscono ponendomi le più disparate domande: che legni usare, quali utensili acquistare, come procedere .. ma sopratutto: se posso mandargli un disegno con le misure
trovo utile ricordare che questo forum, e il sito web collegato a questo forum, e tutte le mie attività connesse, nascono appunto con lo scopo di ridiffondere e rivalutare la chitarra battente che, mentre fino a dieci anni fa era sconosciuta ai più, sopratutto ai giovani, oggi sembra avere trovato nuova vita e suscitato grande interesse ed attenzione in una gran quantità di giovani, della qual cosa oggi rivendico, con sincero orgoglio, una buona parte di merito.
Ho fatto questa premessa perchè vorrei cogliere al balzo una recente richiesta di aiuto per rendere noto e trasparente il mio modo di vedere la questione, ed è per questo motivo che, nel prossimo topic, mi accingo a rispondere pubblicamente al "malcapitato" Amerigo, con la speranza che non se ne abbia a male e recepisca l'essenza del discorso:
|
|