Stai rispondendo al messaggio di: Fiorenzo Adolfo
[14-03-2013, a 15:14]
Re: Menza Cutrisa
Dalla lettura del testo si capisce che il titolo "menza cutrisa" è riferito al fatto che un ragazzo di Cutro prende in sposa una ragazza di Papanice, pertanto questa ragazza da sposata abiterà a Cutro, pertanto per metà papaniciara e per metà cutrese= menza cutrisa. Le ragazze di Papanice sono da scegliere su tutte le altre, perchè anche se non portano dote, portano la "trizza votata", sarebbe la treccia dei capelli rivolta verso il capo e qui bloccata, era questo simbolo di illibatezza delle vergini in epoca borbonica, infatti, venivano chiamate "virginis in capillis", le ragazze che dovevano portare i capelli raccolti, segno di illibatezza.......
Avv. Fiorenzo Adolfo TROCINO
|
|