Stai rispondendo al messaggio di: giancarlo
[07-11-2009, a 19:26]
Re: chitarre disastrate
Ciao Antonio.
Non ho chitarre disastrate, però hai esordito in maniera molto simpatica e quindi voglio comunque risponderti, così almeno evitiamo che anche questo topic resti "deserto"! ...Scherzo naturalmente!!
Mi auguro che siano in molti a rispondere al tuo appello!
...Mi permetto però di darti un consiglio: proponi l'argomento che ti interessa in maniera diversa, non sotto forma di richiesta.
E' sempre più difficile trovare persone disposte a spendere tempo per gli altri o, peggio ancora, a rivelare tecniche e procedure per realizzare strumenti o altro.
Non sempre è così, però...!
Per esempio invece di dire: "Vorrei costruirmi un flauto armonico con una canna
ho fatto un prototipo in pvc che funziona ma non mi soddisfa
potete aiutarmi con schemi e consigli?
Grazie",
io avrei detto: ecco la foto del prototipo in PVC che ho costruito, ha queste misure, funziona in questa maniera, ha questi difetti. Che ne Pensate?
Mi potete aiutare a costruirmene uno in canna?
Nel post delle chitarre disastrate invece avrei detto:
Ho in mente di realizzare questo progetto (spiegandolo) e per realizzarlo avrei bisogno del vostro aiuto.
Avrei anche promesso di mettere una targhetta con il nome dei generosi che le avrebbero donato, nel caso si tratti di una esposizione! (è solo un esempio!)
Scusami se mi sono permesso, ma il forum impedisce il "contatto umano diretto", cose che alimenta, a volte, la pigrizia della persone.
Tutti i post dove "si chiede...." in maniera stentano a decollare!
Io non posso aiutarti, nè nell'uno nè nell'altro topic, altrimenti lo avrei fatto, però sono molto interessato sia al "progetto chitarre" che al "prototipo di flauto"!
Ci puoi aiutare ad aiutarti?
Con stima, Giancarlo.
|
|