www.alfonsotoscano.it la musica degli ignoranti
 

Calendario   |   Corsi, seminari e stage   |   Libri, cd, demo   |   archivio audiovideo   |   la chitarra battente   |   mostra   |   annunci   |   la chiazza    |   proposte artistiche     artigiani & hobbisti    |   i portatori della tradizione    |    eventi trascorsi   |   le feste da non perdere   |   articoli   |   Cilento   | nonSoloMusica   |   home   |   la battente vista da..

 

in questa piazza puoi dire quello che vuoi senza bisogno di registrazione/iscrizione, qui ci si incontra per fare quattro chiacchiere oppure per spaccare il pelo in quattro, come preferisci...

resta inteso che se ti metti a rompere le scatole i tuoi interventi verranno cancellati senza pietŕ, e questo vale in particolar modo per coloro che scelgono di rimanere anonimi pur usando uno pseudonimo    

 
Torna all'elenco argomenti | Messaggi | Giovedi 8 Giugno 2023

Nuovo oggetto
Icon:
Titolo:

Descrizione:

Usa gli Smileys Inserisci un'immagine

Nome:
Vengo da:
Email:

Inserisci la parola che leggi qui sopra prima di inviare:
Stai rispondendo al messaggio di: Irpino
[18-07-2009, a  07:45]
Re: Odio Napoli
"Tu sei davvero certo di quello che dici?"
Eh sì, perchè "...il "certamente contro le istituzioni, non i singoli cittadini" non è una mia congettura o commento personale, ma perchè... ho letto tutta l'intervista e non solo il titolo. Ho riportato (e non interpretato) il punto di vista del maestro.
Spiego meglio.
Secondo De Simone, a ormai più di settant'anni gli viene intenzionalmente preclusa la possibilità di ottenere una fondazione, un teatro, una scuola di canto, un posto dove catalogare e conservare tutti i documenti ricercati e ritrovati, dove continuare a fare cultura dopo aver dedicato tutta la sua vita a Napoli e alle tradizioni in Campania.
Alla domanda specifica: "Ma chi è che glielo nega, in particolare?" , il musicologo non ha risposto, almeno in questo caso: "La cittadinanza tutta, e i napoletani uno per uno, perchè ogni popolo ha il governo e l'amministrazione che si merita", ma risponde (poi è ovvio, si può essere o non essere d'accordo) che i responsabili sono le autorità, le istituzioni, il Comune, la Regione, che promettono, poi non si danno da fare per realizzare concretamente, perchè una scelta del genere costituirebbe una reazione all'andazzo e al clientelismo imperante, darebbe fastidio (sempre secondo De Simone).
Per questo il maestra sta decidendo magari di far dono del patrimonio artistico in suo possesso all'accademia di Santa Cecilia e al museo di arti e tradizioni popolari di Roma.



Il forum del sito della chitarra battente ©ZIXForum 1.14 by: ZixCom 2006Up