Stai rispondendo al messaggio di: Peppino di Rosa
[03-02-2010, a 14:39]
Re: scambiamoci le canzoni
Caro Damiano
le ottave sotto riportate sono state scritte – la prima e la terza dall’Ortolana – la seconda l’ho fatta io . Le ho trascritte tutte e tre per una questione di continuità, ma quella importante è la prima nella sua parte finale.
Nella terza, l’Ortolana, rispondendo alla mia, ti chiama in causa indicandoti come la persona che potrebbe dare risposta alla sua domanda.
Io ho provato, cercando e chiedendo qua e là, ma non sono riuscito a sapere nulla. Potresti dirci qualcosa in proposito?
I migliori saluti e tanti ringraziamenti per quanto potrai fare.
Peppino di Rosa
Quanno mammà : “Te manno a San Martino!”
a papà mio riceva cu dispietto
nun era de novembre ‘nu festino
ma re corna minaccia (‘e cagnà lietto);
ma nun sapevo ca ‘a parola ‘e Fino
“STRUNZ !” appartene a ‘n’ anticu rialetto
re strana e strèuza lengua longobarda!
Viva Santu Martì e Santa Bernarda!
Leggo, rileggo e ancora m'arrovello
su quanto ha domandato l'Ortolana.
L'elenco fatto sembra un orticello,
più bello d'un giardino all'italiana.
Al meeting del nostro tamburello,
che fanno al C.I.P. nel fine settimana,
domanderò se loro hanno capito,
quale risposta dare a quel quesito.
Cogliesti- che piacere!- il mio invito
ed ora devo dir: mi sembra strano
che nessun musicante pio e istruito
abbia finor compreso ancor l’aracano;
chi potrebbe saper io l’ho intuito:
sicuramente lo saprà Damiano
perchè proviene dalla sua regione
questo stornello un poco... sporcaccione!
|
|